Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 14:14   #1
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Cos'è l'arte?

Quote:
Per Schopenhauer l'arte è una alternativa alla vita ascetica, che consente di liberare: liberare l'individuo dalla sofferenza, dalla passione, sublimate nella pura e ascetica contemplazione della bellezza, della forma astratta, retaggio kantiano, nella incoscienza, nella perdita della individuazione, sollecitando al contempo la simpatia e l'attitudine sociale tra tutti gli individui, accomunati dalla medesima schiavitù. L'arte occulta lo sguardo assatanato e la voce da sirena della volontà; li occulta dietro le note della musica, rappresentazione della volontà in movimento. L'arte è il sogno e il sonno, e nell'arte l'individuo si confonde come puro soggetto di conoscenza. La tragedia, in particolare, è per Schopenhauer, quella forma d'arte che più di tutte suggerisce all'individuo di liberarsi dalla volontà, semplicemente presentando con le parole e i fatti, con il sangue prima alluso (nella tragedia greca) e poi esibito (da Seneca), la tragicità e lo stupore di una esistenza condannata al desiderio.
Il dionisiaco e l'apollineo, in Nietzsche, sono la volontà e la rappresentazione della cultura greca. L'artista, per Nietzsche, è un satiro che danza sulle note dell'ebbrezza, e crea ciò che Apollo deve trasformare in arte, per rendere possibile, sopportabile e giustificabile la vita. L'arte non nasce dalla rinuncia, dalla contemplazione rassegnata, ma dalla perdizione totale, vitale e consapevole nel desiderio, nel bisogno.
L'arte come trasfigurazione dell'ebbrezza. Arte e nient'altro che arte! L'arte è desiderio di vita, è avviluppata al desiderio e alla vita. L'arte per l'arte, l'arte astratta, priva di sofferenza o di piacere, di desiderio, è come un verme che insegue la propria coda. L'arte è sana menzogna, è tellurica illusione. L'arte svela il senso della esistenza con una bugia, salva l'esistenza rincorrendo il desiderio del corpo, della sensualità. I satiri danzanti non sono gli animali accecati di Schopenhauer, sono sognatori. E l'eroe tragico, schiavo della passione, che osa e soffre della insensatezza del mondo, del divenire che la stessa opera tragica mette in scena, non produce rassegnazione, quanto piuttosto un sacro e corroborante senso di rispetto universale e di amore verso una esistenza così mutevole e così bella, dove la gioia va afferrata e divorata all'istante. Dove l'amore è la prova più meravigliosa di quanto lontano possa ballare il potere trasfigurante dell'ebbrezza.

L'amore, soltanto l'amore, creatura intelligente e delirante, è l'ebbrezza che giustifica la vita. E l'arte senza amore e senza ebbrezza è un inutile e virtuoso gracidio di rane nella loro palude. Lo spettatore della tragedia, intossicato da Dioniso, diventa opera d'arte e artista. E Nietzsche, che dal 1872 scrive, pensa e forse vive nel nome di Dioniso, è il primo filosofo della storia occidentale a rivelare e amare il potere di un'arte e di una cultura, quelle greche, vissute sempre nel nome di Dioniso.
fonte: http://www.liceovoltacomo.it/ipertes...hopenhauer.htm


E' necessariamente riassuntivo e perciò forse ermetico...

per rispondere a drago ( magari recupera qualche post dalla precedente discussione...)
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 05-08-2005 alle 14:19.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:25   #2
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824



recuperato dall'altro 3d e rimaneggiato
premesso che quanto segue è soggettivo:

sicuramente è ripreso da una foto.ma è talmente espressivo che sembra vero,e la mano dell'artista (in questo caso) ha permesso di trasmetterne l'espressività in maniera così sublime.sembra addirittura di capire quasi che cosa pensa. ecco questo ritratto per me trasmette qualcosa.

come ascoltare una canzone alla radio,e sentire una musica talmente bella da emozionarti.ecco lì sta la differenza,secondo me.

approfondisco il discorso arte,sperando che attacchi e che molti rispondano:
secondo me è lo strumento che si usa per comunicare qualcosa.uno stato d'animo,dei pensieri,delle parole.questo stesso post,se fosse scritto con un linguaggio leggermente più forbito,sarebbe utilizzare un mezzo (la scrittura) per esprimere i miei pensieri.

nel disegno di sopra,credo,ma il ragionamento è difficile e dovrei trovare le parole esatte,che l'ablitià dell'artista sia stata quella di rendere il suo lavoro quasi trasparente:il disegno suddetto è talmente espressivo e vivo che quasi sembra non sia importante il fatto stesso che sia un disegno,fatto con la matita,su carta.diventa secondario.primaria diventa invece l'emozione che suscita.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:30   #3
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
E' necessariamente riassuntivo e perciò forse ermetico...

per rispondere a drago ( magari recupera qualche post dalla precedente discussione...)
la tua cultura ogni volta mi lascia a bocca aperta.non riesco da solo a comprenndere appieno quanto hai scritto sopra..ho bisogno di una mano.riusciresti a riassumere e a trasmettermi il pensiero che è scritto in quelle righe?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:36   #4
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Per quanto mi riguarda l'Arte è l'insieme dei mezzi espressivi.
Essere un artista vuol dire riuscire ad utilizzare uno dei mezzi a disposizione [la parola, la pittura, la fotografia, la scultura o quel che l'è] per trasmettere un pensiero, un'idea, un'emozione.
Credo che chiunque possa definirsi o ritenersi un'artista, ma che non tutti..vuoi per carenza di talento [cosa che, ahimè, hanno ben pochi] o per carenza di mezzi [non aver mai studiato le tecniche, non aver tempo e voglia da dedicare a quella determinata cosa]...possano esserlo davvero.
Inoltre, come dicevo nell'altro topic, credo che ogni artista o presunto tale incontri sulla sua strada qualcuno che non sappia capirlo o apprezzarlo..
Qualcuno che lo criticherà più o meno duramente ci sarà sempre.

Infine la differenza netta tra un'artista e una persona che si ritiene tale ma non ha la fortuna di esserlo è che le opere del primo lasciano una traccia indissolubile nel tempo, mentre le opere del secondo finiscono nel dimenticatoio o comunque non influenzeranno niente e nessuno.

p.s. il tutto ovviamente imho.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 05-08-2005 alle 14:39.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:05   #5
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Qualsiasi opera d'ingegno può definirsi arte ed infatti tutelata dalla siae in tutte le sue "qualità" quindi penso che nessuno possa dire il contrario.

Ora, parliamo d'altro?

Per spiegare meglio:
In ogni opera c'è qualcosa che la lega all'artista: lo stesso ritratto fatto dalla stessa persona il giorno dopo, è impossibile che venga uguale al precedente e a quelli successivi quindi lo fa diventare qualcosa in cui l'artista ha messo qualcosa di suo in quel determinato momento....unico.

Un clarinettista (c'ho questo davanti che suona ) suona la pagina di partitura con il suo strumento. Si può definire una esecuzione giusto? Ora, provate a fargli registrare una frase 100 volte. Chi ne trova 2 uguali dimostra che l'esecuzione è slegata dall'arte e quindi che lui non è un artista.....impossibile....e sto parlando di registrare lo stesso giorno-stesso esecutore-stessa parte-stesso studio-stesso microfono- ecc. ecc.


Quindi, per concludere, si può definire cos'è arte? Ci si può provare, ma è impossibile farlo senza lasciare tante di quelle porte aperte da rendere la definizione superflua.

*applausi*
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:24   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...l'arte parte da una necessità...una necessità di esprimere un sentimento...un sentimento molto forte...la grandezza che differenza una persona da un artista è appunto la capacità di riuscire a trasmettere tale sentimento al fruitore dell'opera...

...mh...sono ancora perplesso...è da parecchi minuti che cerco di inquadrare l'argomento...riesco solo a fissare piccoli elementi che tentano di delineare ciò che ritengo arte o artistico...fosse per me direi...ecco ascolta qui...guarda la...ottimo questa per me è arte...preferisco gustarla che cercare...quasi inutilmente...di spiegarla...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:39   #7
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da ally
...mh...sono ancora perplesso...è da parecchi minuti che cerco di inquadrare l'argomento...riesco solo a fissare piccoli elementi che tentano di delineare ciò che ritengo arte o artistico...fosse per me direi...ecco ascolta qui...guarda la...ottimo questa per me è arte...preferisco gustarla che cercare...quasi inutilmente...di spiegarla...

...ciao...

Bella: Perche impegnarsi a cercare definizioni quando la si può vivere?

Comlimenti.
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:58   #8
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
A mio parere l'arte è l'opera dell'ingegno umano che riesce a dare emozioni a chi ne fruisce.
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:01   #9
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Lakitu
A mio parere l'arte è l'opera dell'ingegno umano che riesce a dare emozioni a chi ne fruisce.

Visto che non tutti siamo sensibili alle stesse cose, come approfondiresti la tua analisi? se a te da emozioni è arte, altrimenti non lo è?
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:04   #10
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
Quote:
Originariamente inviato da marco1474
Visto che non tutti siamo sensibili alle stesse cose, come approfondiresti la tua analisi? se a te da emozioni è arte, altrimenti non lo è?
Esatto.
Primo esempio: secondo me le canzoni dei Beatles sono arte, secondo altri è "comune" musica pop, secondo altri ancora è spazzatura.
Secondo esempio: secondo me i Simpsons e Futurama sono arte, secondo altri sono "semplici" cartoni animati, secondo altri ancora è spazzatura.

Ultima modifica di Lakitu : 05-08-2005 alle 16:13.
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:06   #11
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Lakitu
Se a me da emozioni è arte, altrimenti non lo è.

Chi concorda? Un critico può avere tutto questo potere? Questa è la definizione di arte?
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:14   #12
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
Quote:
Originariamente inviato da marco1474
Chi concorda? Un critico può avere tutto questo potere? Questa è la definizione di arte?
Attenzione che hai quotato una frase che non ho mai scritto... ...in ogni caso tendo a non dare troppo peso alla critica. Il loro parere non vale molto più di quello di un appassionato.

Ultima modifica di Lakitu : 05-08-2005 alle 16:19.
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:21   #13
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da marco1474
Chi concorda? Un critico può avere tutto questo potere? Questa è la definizione di arte?

forse si potrebbe aggiungere che l'arte deve essere universalmente riconosciuta, che non significa "da ogni individuo sulla terra" ma almeno da un numero consistente di individui

rimane il problema degli artisti riconosciuti dopo la loro morte: ma quelli sono precursori (spero di aver usato il termine esatto) e cmq hanno avuto il loro riconoscimento universale anche se ritardato (che solitamente è però molto più duraturo)
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:31   #14
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Lakitu
Attenzione che hai quotato una frase che non ho mai scritto... ...in ogni caso tendo a non dare troppo peso alla critica. Il loro parere non vale molto più di quello di un appassionato.

Dai, non ci mettiamo a questionare su ste cavolate. E' quello che pensi o no?
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:33   #15
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Kendall
forse si potrebbe aggiungere che l'arte deve essere universalmente riconosciuta, che non significa "da ogni individuo sulla terra" ma almeno da un numero consistente di individui

rimane il problema degli artisti riconosciuti dopo la loro morte: ma quelli sono precursori (spero di aver usato il termine esatto) e cmq hanno avuto il loro riconoscimento universale anche se ritardato (che solitamente è però molto più duraturo)

Eeeeeeegià. Quindi neanche il numero può definire l'arte. E poi, ci sono fiorfiori di artisti (madonnari) che non sono conosciuti ma tutto si può dire tranne che non siano artisti.
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:36   #16
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Lakitu
...in ogni caso tendo a non dare troppo peso alla critica. Il loro parere non vale molto più di quello di un appassionato.
Cavolo, ma quelli studiano.
Nella musica, se non sei preparato, passi ad ascoltare lo stesso brano per 2 giorni senza accorgerti della maggiorparte dei cambiamenti che avvengono durante il mix.....quindi il peso di un giudizio di uno preparato varrà di + di uno che non sente differnenze o no?
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:43   #17
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da marco1474
Eeeeeeegià. Quindi neanche il numero può definire l'arte. E poi, ci sono fiorfiori di artisti (madonnari) che non sono conosciuti ma tutto si può dire tranne che non siano artisti.
secondo questo punto di vista quindi non si può definire l'artista o il non artista ma solo l'artista e l'artista di successo?
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:47   #18
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
Quote:
Originariamente inviato da Kendall
forse si potrebbe aggiungere che l'arte deve essere universalmente riconosciuta, che non significa "da ogni individuo sulla terra" ma almeno da un numero consistente di individui
...
No... basta che a me dia emozioni una canzone e per me quella canzone diventa opera d'arte, indipendentemente da quanto quella stessa canzone sia conosciuta da tutte le altre persone di questo pianeta.
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:48   #19
marco1474
Senior Member
 
L'Avatar di marco1474
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Kendall
secondo questo punto di vista quindi non si può definire l'artista o il non artista ma solo l'artista e l'artista di successo?

Non saprei ma probabilmente è + giusto poiche la notorietà (gente) e il riconoscimento (soldi) fanno di un artista un artista di successo. Forse è così......
marco1474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 16:49   #20
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
Quote:
Originariamente inviato da marco1474
Cavolo, ma quelli studiano.
Nella musica, se non sei preparato, passi ad ascoltare lo stesso brano per 2 giorni senza accorgerti della maggiorparte dei cambiamenti che avvengono durante il mix.....quindi il peso di un giudizio di uno preparato varrà di + di uno che non sente differnenze o no?
Il mix non è arte, la tecnica dei musicisti non è arte... e potrei continuare così per un po'...
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v