Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 01:07   #1
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
DISASTRO RAID O!!! HELP!!

Avevo un bel raid 0 su IT7-max2 con due Maxtro da 60 GB... ieri uno mi si è rotto..
l'ho testato con powermax della maxtor ed infatti è andato!

devo assolutamente recuperare i dati però!!

ho collegato un altro HD installato win XP sopra e col comando xcopy copiato quel poco che mi permetteva!

c'è modo di recuperare il resto?????

domani ho intenzione di prendere altri 2 hd ma per un raid1, cosa mi consigliate? NO MAXTOR ovviamente!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 02:01   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Prova se questo programma può aiutarti in qualche modo:

http://www.runtime.org/raid.htm

In ogni caso questo è il rischio cui si va incontro col raid0, senza un altro disco di backup, quindi dovevi essere preparato...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:04   #3
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Prova se questo programma può aiutarti in qualche modo:

http://www.runtime.org/raid.htm

In ogni caso questo è il rischio cui si va incontro col raid0, senza un altro disco di backup, quindi dovevi essere preparato...

- CRL -
già, hai ragione...

ho letto tutta la notte alla ricerca di servizi professionali...

ho trovato la Belfor Italia, la CompExcell, la Kroll Ontrack e la Microwell qlc le conosce e me ne sa indicare una da scegliere in primis?

ciò che devo recuperare è davvero importante!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:53   #4
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
DOMANDONE:

siccome devo rimettre in piedi anche la macchina, se prendessi due HD e stavolta ci facessi un RAID1, staccando i due che ci sono ora, di sui uno buono e l'atro no....

posso poi in un secondo momento ricollegare i vecchi HD e il controller me li vedrebbe come prima in RAID 0 opure perderei definitamente tutto????


RISP AL PIU' PRESTO!!!!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:58   #5
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
IMHO visto la struttura del RAID0 tu non riesci più a fare niente, se un disco è andato, ti consiglio di non usarlo più, di sconnetterlo fisicamente dalla macchina e di inviarlo ad una azienda di recupero dati.
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 10:04   #6
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Solero
IMHO visto la struttura del RAID0 tu non riesci più a fare niente, se un disco è andato, ti consiglio di non usarlo più, di sconnetterlo fisicamente dalla macchina e di inviarlo ad una azienda di recupero dati.

e a proposito della domanda sopra, se ora configuro un raid 1 perdo definitivamente la possbilità di collegare i vecchi hd in un secondo momento in raid 0??
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 12:45   #7
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
nessuno mi sa dare un indicazione in merito?
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:51   #8
Giorgionez
Member
 
L'Avatar di Giorgionez
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
e a proposito della domanda sopra, se ora configuro un raid 1 perdo definitivamente la possbilità di collegare i vecchi hd in un secondo momento in raid 0??
ma visto che uno è irrecuperabile, non capiamo il motivo della tua domanda!
è ovvio che non potrai più utilizzarli.

comunque il raid è molto rischioso, se proprio lo devi fare, per essere sicuro ti conviene utilizzare 4 dischi, configurati a due a due in raid 0, infine le due nuove unità interfacciate tra loro in raid1.
in questo modo hai le chiappe un po' più protette.
comunque con il raid 0 è sufficiente avere un altro disco su cui fare il backup dei dati importanti.

per recuperare i dati sul disco rotto questa ditta lavora bene a prezzi contenuti: http://www.riparafiles.it/ghome.htm?cd=google

Ultima modifica di Giorgionez : 26-07-2005 alle 13:55.
Giorgionez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:08   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
se ti si è fusa solo l'elettronica del maxtor potresti provare a sostiturla con una identica...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:12   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
se ti si è fusa solo l'elettronica del maxtor potresti provare a sostiturla con una identica...
Ha detto che l'ha testato con powermax...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:14   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ricollegare i vecchi dischi in RAID 0 dopo aver configurato un RAID 1 con nuovi dischi?
Certo che si può, ma non ne vedo l'utilità: i dischi attuali non sono utilizzabili (almeno uno) ed i dati non sarà facile recuperarli

La configurazione RAID viene scritta sui dischi e non certo sul controller
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:16   #12
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
la domanda nasce da lfatto che al raid riesco ad accedere, vedo le cartelle, parte dei files riesco a copiarli altri mi da errore di periferica e il powermax della maxtor mi segnala un disco danneggiato!

io ho necessità di ridurre al minimo il fermo macchina e quindi optavo per rimettere su 2 hd in raid 1 stavolta!

ma quelli in raid 0 li accantono e non so se poi ricollegandoli alla macchina dopo aver fatto un raid 1 su altri dischi il controller riuscisse a leggere di nuovo il raid 0!

PS: come faccio a capire se ad essere partita è l'elettronica??
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:19   #13
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ricollegare i vecchi dischi in RAID 0 dopo aver configurato un RAID 1 con nuovi dischi?
Certo che si può, ma non ne vedo l'utilità: i dischi attuali non sono utilizzabili (almeno uno) ed i dati non sarà facile recuperarli

La configurazione RAID viene scritta sui dischi e non certo sul controller

semplice chiaro coinciso!

cmq secondo voi ha senso prendere due dischi ora per fare un raid 1 (dischi p-ata) oppure me ne basta uno e prestare cura per quel che è possibile ad un backup almeno settimanale?
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:29   #14
Giorgionez
Member
 
L'Avatar di Giorgionez
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
semplice chiaro coinciso!

cmq secondo voi ha senso prendere due dischi ora per fare un raid 1 (dischi p-ata) oppure me ne basta uno e prestare cura per quel che è possibile ad un backup almeno settimanale?
un raid 1 non serve a niente a meno che tu non abbia un server, se procedi periodicamente a un backup è molto meglio rifare il raid0
Giorgionez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:41   #15
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Giorgionez
un raid 1 non serve a niente a meno che tu non abbia un server, se procedi periodicamente a un backup è molto meglio rifare il raid0
il problema è ke io non son a contatto diretto con la macchina e l'operatore cad addetto spesso si dimentica di fare i backup!

quindi vedevo nel raid 1 una buona soluzione contro problemi meccanici come quelli in cui sono incappato!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:52   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, c'è chi dice che il RAID in generale è una sicurezza, chi dice che non serve a niente...
Magari la giusta prospettiva è "quella del mezzo"...

In ogni caso il ricollegamento non dovrebbe dare problemi, a parte il fatto che, ovviamente, le due configurazioni RAID non possono essere usate contemporaneamente (generalmente questi controller supportano un solo RAID)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:57   #17
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da MM
a parte il fatto che, ovviamente, le due configurazioni RAID non possono essere usate contemporaneamente (generalmente questi controller supportano un solo RAID)
fin qui ci siamo!

a proposito che dischi mi consigliate per un buon raid 1 su p-ata magari 60/80 gb, non serve di più....
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:15   #18
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
fin qui ci siamo!

a proposito che dischi mi consigliate per un buon raid 1 su p-ata magari 60/80 gb, non serve di più....

Qui a Torino trovo p-ata solo MAXTOR e SAMSUNG, che dite???
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:27   #19
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Assolutamente Samsung, affidabili e silenziosi, non mostruosi icome velocità. Cmq meglio dei Maxtor.

Io fossi in te metterei 3 hd: due in raid 0 per s.o. e programmi, il terzo da solo per lo storage dei dati. Così hai maggiore velocità del comparto dischi per per l'esecuzione dei programmi e il culo parato per lo storage.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:31   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono d'accordo con MM, e un po' meno con gli altri...
Il raid 1 sicuramente a qualcosa serve, e lo sappiamo tutti il discorso di un disco che si rompe e bla bla bla, ma perde un po' della sua affidabilità nel fatto che i ctrl integrati o comunque di fascia bassa ogni tanto fanno le bizze, cioè perdono il sincronismo, danno il controllo di coerenza, e a volte ti obbligano a ripartire da 0 nel migliore dei casi, ma qualcuno riportava qui di non essere più riuscito ad accedere ai dischi.
In ogni caso invece di fidarmi del caddista io farei il raid1, e come dischi prenderei dischi considerati affidabili, sicuramente non maxtor, e preferirei i WD Caviar SE, o altrimenti i Seagate o gli Hitachi. La samsung ha un mercato molto più ridotto, ed è quindi difficile valutare l'affidabilità.
Credo che una soluzione di questo tipo potrà aiutarti, anche non solo per il transitorio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v