|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
Overklokkare una asus radeon 9600 128mb
salve a tutti,
ho una asus radeon 9600 128mb e mi hanno detto ke kon atitool è possibile overklokkarla trovando il max core e la max mem. A quanto è consigliabile impostarli x non rischiare di bruciare tutto? i valori + alti a cui è arrivata sono: 415 core 231 memory ho provato ad impostare dei valori ma tornano sempre quelli di default. Come la sblokko? Ultima modifica di recoba2005 : 25-07-2005 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ciao, intendi di default che una volta che riavvii ti si blocca e torna in default? Devi impostare il programma di ati tools in modo che te la overclokki ancora dopo aver riavviato. cmq fai così, prima raffreddala bene con qualche dissi fico e ram sulle memorie e poi imposti ati tools con le freq che tiene e crei un profilo da caricare quando ti si avvia il pc, così la overclokki sempre, ma un consiglio che mi è stato dato è quello di tenerla in default sempre e overcloccarla solo quando si gioca!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
no tornavano in default dopo pochi secondi perke non avevo messo i driver omega. ora li ho messi. Io la voglio overcloccare soprattutto perke la uso molto x giokare, ma perke non è consigliabile tenerla sempre overklokkata? ke riskio ci può essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
In sostanza quando overclokki una scheda, qualsiasi, la fai di conseguenza lavorare a frequenze per le quali non è stata costruita, sia la GPU che la ram. I rischi sono la totale rottura della scheda, cioè, la bruci per il troppo calore derivato dalle freq di lavoro alte, oppure rompi fisicamente un pezzo della scheda come la memoria ad esempio. A lungo andare il modulo di ram che fai lavorare a freq più alte si rompe semplicemente e te vedi tanti cubini per sempre. Però tutti questi problemi si possono evitare con piccoli accorgimenti, come dotare la scheda di dissipazione non originale, ovvero davvero funzionante e informarti bene su che freq può raggiungere la tua ram e la tua GPU. Infatti se mi dai i dati delle ram, ovvero la scritta che c'è incisa sopra ad uno dei moduli completa e il modello della tua GPU, lo vedi con ati tray tools io posso dirti fino a che freq in teoria dovrebbe reggere. Via software al massimo vedi dei cubetti che poi spariscono quando la rimetti normale, via hardware....beh, è un rischio un pò più grosso, parlo di tecnica di overclok. La software è la più sicura per la tua scheda. ma hai ati tray tools? Butta gli omega metti i drivers normali e ati tray tools
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.