Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2007, 14:35   #1
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
[C]Acquisire parole con vettori

Ciao. Ho un esercizio da fare che chiede di far scrivere all'utente due parole e poi stamparle con uno spazio in mezzo.
Il libro scrive che bisogna fare due vettori contenenti le due parole e poi sommarli. Ma come si sommano due vettori ? e lo spazio in mezzo.
Thx a lot
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 16:45   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sommarli è un'espressione non esatta...magari sarebbe meglio dire unirli...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:02   #3
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Prendi la dimensione dei due vettori e ne allochi uno nuovo con la dimensione somma dei 2 + 1 (che conterrà lo spazio); dopo se usi la funzione strcat () concateni i due vettori uno alla volta
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:07   #4
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sommarli è un'espressione non esatta...magari sarebbe meglio dire unirli...
Scusa l'espressione , ma sonoa ncora un novellino.

Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Prendi la dimensione dei due vettori e ne allochi uno nuovo con la dimensione somma dei 2 + 1 (che conterrà lo spazio); dopo se usi la funzione strcat () concateni i due vettori uno alla volta
Riesci a farmi un esempio?
Thx
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:29   #5
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Ti faccio un esempio veloce:
per ipotesi le due parole sono nelle stringhe a e b;
fai int num1=strlen (a) per avere la dimensione della stringa a;
int num2=strlen(b) per la dimensione di b;
a questo punto allochi una stringa char c[num1+num2+1];
ora hai una stringa c che conterrà alla fine a+b;
se fai strcpy (c,a) hai copiato in c il contenuto di a;
ora se fai strcat (c," "); e strcat (c,b) dovresti avere in c il contenuto di a e b
intervallato con lo spazio
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:33   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Suppongo che l'esercizio chiedesse di operare con i vettori, senza funzioni sulle stringhe e senza allocazione dinamica, altrimenti avrebbe poco senso.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:46   #7
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Io comandi come strcpy e strcpa non li ho mai usati, ma poi non lo so, la proff ci ha chiesto se l'hanno scorso avevamo fatto le stringhe e noi gli abbiamo risposto di no e lei ci ha detto che per far riceve al computer delle parole intere bisogna trattarle come array di lettere.
@cionci: cosa è che ti sembra non vada tra il programma di carter e quello che devo fare io?
Thx a lot
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:49   #8
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Io comandi come strcpy e strcpa non li ho mai usati,
Allora come non detto, non leggere quello che ho scritto, devi tradurti i comandi in semplici istruzioni c perchè l'esercizio abbia un senso
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:07   #9
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Allora come non detto, non leggere quello che ho scritto, devi tradurti i comandi in semplici istruzioni c perchè l'esercizio abbia un senso
E che significa tradurre i comandi in semplici istruzioni c ?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:32   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Crei due vettori per due stringhe. Crei un vettore per la stringa risultante.
Leggi le stringhe da input.

- Con un while scorri la prima stringa fino al carattere \0 che è quello di fine stringa e copi ogni carattere nel vettore della stringa risultate, non devi copiare lo \0.
- Copi il carattere spazio nella stringa risultante.
- Con un while scorri anche la seconda stringa fino allo \0, questa volta copi anche lo \0 (per avere una stringa valida deve essere sempre presente come ultimo carattere) e copi il contenuto nella stringa risultante.

In queste tre operazioni userai sempre lo stesso indice per scorrere gli elementi del vettore risultante.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:33   #11
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
ad esempio per la strlen scorri la stringa fino al '\0' per sapere la sua dimensione; per la copia nella stringa c devi spostare ogni singolo elemento in ogni posizione delle 2 stringhe
Edit: come non detto, ti ha già spiegato tutto (tra l'altro anche meglio) Cionci

Ultima modifica di carter100 : 23-09-2007 alle 18:36.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:37   #12
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Grazie per l'aiuto, ma non capisco come in pratica posso eseguire l'operazione di copiare i caratteri da un array all'altro.
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:43   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
s3[j] = s1[i];
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:48   #14
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
s3[j] = s1[i];
Che stupido così banale e non ci avevo pensato.
Thx. Appena ho tempo provo
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:09   #15
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Io ti ringrazio cionci, ma a me non viene, sarò che sbaglio qualche cosa io...
Ti costa troppo appena hai 2 minuti farmelo?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:11   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se te lo faccio non impari niente

Prova intanto a copiare il primo vettore sul vettore risultato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:22   #17
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se te lo faccio non impari niente

Prova intanto a copiare il primo vettore sul vettore risultato.
Hai ragione!!!
Cmq ho trovato sul sito della uni di roma due righe sulle stringhe, c'è scritto un sacco di roba che la proff non ci ha detto. Me lo leggo e e poi ci provo
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:30   #18
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Mah...questo è quello che ho fatto (si prega di non prendere in giro, mettersi a ridere, chiamare amici e raccontargli questa barzelletta etc..)
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
char word1[7],words[20];
int i;
int main(int argc, char *argv[])
{
  printf("Esercizio prova Array di caratteri\n");
  for(i=0;i<7;i++)
  scanf("&s", &word1[i]);
  words[i]=word1[i];
  for(i=0;i<7;i++)  
  printf("%s", words[i]);
  
  
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
non viene dopo avergli inserito la parola ciao e premuto invio dice (null (null e lo ripete
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:32   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No...parti da qui:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
char word1[7], words[20];
int i;
int main(int argc, char *argv[])
{
  printf("Esercizio prova Array di caratteri\n");

  scanf("%s", word1);
Ora devi copiare carattere per carattere da word1 in words, fino a che il carattere corrente è /0.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:58   #20
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No...parti da qui:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
char word1[7], words[20];
int i;
int main(int argc, char *argv[])
{
  printf("Esercizio prova Array di caratteri\n");

  scanf("%s", word1);
Ora devi copiare carattere per carattere da word1 in words, fino a che il carattere corrente è /0.
Così?
words[i]=word1[i]
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v