|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Cosa è una VPN?!
... a cosa serve e come è implementata?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Ti sposto in reti e modem!
Detto in parole semplici, la VPN permette a dei computer di accedere a una rete remota come se fossero fisicamente collegati a tale rete, quindi anche con gli stessi indirizzi IP. Per implementarla o si utilizza un apparecchio hardware, tipo un firewall/VPN oppure un software specifico. In una rete Microsoft è facile trovare ISA Server 2000/2004. In questo caso i passggi per l'abilitazione sono davvero pochi. L'utente deve essere autenticabile nella rete, quindi comparire tra gli utenti del server/dominio e deve essere abilitato per l'accesso via VPN.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 22-07-2004 alle 20:20. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Figata, grazie del mv
... hai magari anche qulache link?! ... è basata su qualche protocollo particolare?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Il protocollo è un protocollo particolare, sì.
Per i link non ho nulla in particolare, ma dipende cosa cerchi (cos'è, come configurare ISA, etc...). Comunque se cerchi su www.google.it ne trovi parecchi...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Avevo alcune domande...
Quote:
Con indirizzi IP adatti alla rete di destinazione? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Ovviamente tutto criptato nel nome della sicurezza e della privacy. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Sì, vuol dire che se la rete utilizza indirizzi della classe 10.0.0.x,
quando ti colleghi con la VPN otterrai un indirizzo del tipo 10.0.0.x. Potrai inoltre sfogliare la rete, accedere a cartelle condivise, alle stampanti, etc...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Figata.
Grazie delle info. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Via UDP (rulex)
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cosa c'entra l'UDP?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Poi per quanto ne so qualche pazzo può aver appoggiato su UDP un qualche programma, ma penso non sia la soluzione ottimale. Solo una soluzione.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Quote:
altrimenti poi avresti pacchetti tcp che passano sopra pacchetti tcp... evviva l'overhead!
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge - Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Con un protocollo a connessione puoi però ricreare un traffico simil a quello senza connessione, non il contrario. Inoltre TCP è + affidabile. UDP va meglio per traffico vocale e cose realtime.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Quote:
Gregor ha giustamente parlato di udp in quanto come me, pensava a una soluzione vpn basata su tunneling udp, come ad esempio l'ottimo openvpn. visto che ip è stato creato per viaggiare su connessioni inaffidabili e noi dobbiamo incapsularlo dentro un altro protocollo il metodo migliore è usare un protocollo che ricrei le condizioni base su cui si posa ip, cioè una connessione veloce ma inaffidabile... da qui la scelta di udp... per maggiori dettagli consiglio la lettura dell'introduzione su openvpn, utile per tutte le vpn: http://openvpn.sourceforge.net/papers/BLUG-talk/ per la nostra discussione leggere pagine 13-17 .... bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge - Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ragazzi, perchè non ci limitiamo a parlare di protocolli e vpn standard?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 233
|
Devo implementarla a più presto per potermi connettere da casa ai files del lavoro, però sono un pò in difficoltà:
La parte client mi è chiara in quanto è molto semplice da configurare in Win 2000 o in Win XP. Dal lato server invece ?? cosa deve esserci "in ascolto ?" A lavoro ho un router con funzioni di NAT, poi un Firewall con 10 VPN possibili e quindi la rete locale, dove c'è un Server NT 4.0. Devo aprire qualche porta TCP sul router (ovvero virtual servers) per far passare le connessioni ? e poi basterà Windows NT Server 4.0 ?? grazie.. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Quote:
senza voler fare polemica cmq bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge - Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
bhe... tutto dipende da che SO uno ha a disposizione.
x fibbiolo che router hai in ufficio?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
io ho fatto vpn con openvpn tra due winxp, xp e linux, linux & linux con la stessa facilità... l'unica nota negativa è che con xp non sono riuscito a disabilitare l'interfaccia e riabilitarla continuando a far funzionare la vpn, dovevo riavviare il servizio... ma penso sia proprio una sciocchezza
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge - Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.











Più di 100 compravendite sul forum
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE
Jb007 -








