|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Registrazioni telefoniche
Come posso registrare le telefonate che faccio o ricevo da un apparecchio, utilizzando come uscita audio un'altra presa telefonica?
Provo a spiegarmi meglio: se sto telefonando dall'apparecchio telefonico dell'ufficio, posso utilizzare un'altra presa telefonica libera per collegarci un cavetto da connettere a sua volta ad un registratore, per poter registrare sia la mia voce che quella dell'interlocutore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Grazie per la consulenza, ma non sono così esperto in elettronica. Io possiedo un registratore digitale ad attivazione vocale con presa microfonica jack pertanto, la mia sola necessità è quella di collegarlo alla presa telefonica e nel momento in cui arrivasse una telefonata sarebbe il registratore stesso ad attivarsi. Ho provato a collegare i fili rosso e nero che escono dal cavetto telefonico, (quello a scatto, per capirci), ma purtroppo ci sono troppe interferenze ed il registratore spesso si attiva da solo anche se non si sta telefonando.
Come devo fare? Devo forse collegare un altro filo come massa o roba del genere, visto che dal cavetto telefonico ne escono altri due di colori diversi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Argh...... sta attento a collegarlo direttamente!!!! l'ingrsso del registratore è un ingresso microfonico... quindi massimo massimo 1-1.5V picco-picco.... la linea telefonica ha una sessantina di V a riposto, 9V in conversazione e 120V alternati durante lo squillo....
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Beh, qualcosa la registra, ma il problema è che registra anche le interferenze e lo fa anche quando nessuno sta usando il telefono.
Non credo che ci sia il problema che hai esposto tu perché la voce di entrambi gli interlocutori si sente bene e quindi il voltaggio di uscita dalla presa telefonica dovrebbe essere compatibile con il registratore. Per ovviare a tutti gli inconvenienti: non è che esiste qualche spinotto adatto allo scopo in commercio? Grazie ancora per le consulenze! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Io starei molto attento. Come ti hanno detto da quei cavi escono i 120 quando il telefono suona. Non penso facciano bene al registratore.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Bene, cercherò di evitarlo, ma allora nessuno sa se in commercio esiste qualche cavetto adatto allo scopo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Ultimo UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
non per farmi i fatti tuoi, ma credo che non sia nemmeno una cosa legale.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.