Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 17:48   #1
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
scelta tipologia monitor (da leggere)

ciao
dovrei comprare un monitor però vorrei qualche consiglio sulla tipologia di monitor: che differenza c'è tra un crt e un lcd, cioè quali sono i pro e i contro dei 2. in più vorrei sapere qualcosa anche riguardo agli ldc in formato 16:9 e 16:10.
grazie

Ultima modifica di Racer89 : 12-08-2005 alle 18:05.
Racer89 è offline  
Old 12-08-2005, 18:04   #2
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
ah un'altra domanda:
ma non esistono monitor lcd con frequenza verticale di oltre 85hz?
Racer89 è offline  
Old 12-08-2005, 20:16   #3
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ti consiglio ti leggere le discussioni in rilievo nella prima pagina del forum, perchè credo che discussioni come le tue non siano ammesse per regolamento
Comunque, prima che chiudano...
La tua domanda è veramente generica e ci sarebbe da parlare per ore, facendola breve:
tra crt e lcd c'è la differenza di ingombro, consumi, di affaticamento della vista (non cosa da poco), nitidezza, fedeltà dei colori, tempo di risposta, angolo di visione.
Gli lcd consumano meno che i crt, affaticano molto meno la vista (zero radiazioni), sono più nitidi dei crt, ma hanno lo svantaggio che i colori non sono perfetti come un buon crt (anche se alcuni ultimi modelli, con pannelli pva o mva sono praticamente perfetti).
Alcuni lcd non sono adatti per giocare, perchè si nota l'effetto scia soprattutto con rt (respons time) maggiore di 20 ms circa. Per gicare esistono lcd con rt di 8 e anche 4 ms, per cui le scie praticamente non si notano.
Dipende tutto da che uso devi farne: per un giocatore accanito che vede scia ovunque, sei obbligato ad un pannello TN (magari con overdrive, una tecnologia che ti diminuisce ulteriormente l'effetto scia in parole povere), che sono i più veloci anche se con colori meno fedeli, nero che è più un grigio scuro e angolo di visione limitato. Se non giochi, puoi prendere un buon pannello MVA o PVA che ha rt maggiore ma colori migliori e angolo di visione più confortevole.
La frequenza verticale degli lcd non è mai superiore a 75 hz, perchè è inutile. Per la tecnologia che hanno, diversa dai crt, non è presente sfarfallio neppure a 60 Hz (infatti col collegamento digitale dvi la frequenza è 60 hz e non si può cambiare), ma ti assicuro che non c'è differenza fra 60 e 75 hz in un lcd, l'immagine è ferma e non sfarfalla.
__________________
PentiumII è offline  
Old 16-08-2005, 03:04   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
INDICE DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508738
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v