|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
|
CHC vs ToshibaPowerManagement
ciao a tutti
Ho provato diversi settaggi con il programma originale della Toshiba (1) e con il supernominato Chc (2) Secondo voi mi conviene tenere ed usare (1) o è meglio e più performante il (2)? (1) ha un'interfaccia più abbordabile e semplice, ma non è così gestibile con i voltaggi come (2)...che risulta credo migliore se lo si sa impostare bene senza fare boiate. L'obiettivo che mi proponevo era trovare delle impostazioni che riducessero al minimo l'uso della ventola e quindi il rumore. Avendo il pc che vedete nella firma-il notebook intendo-, mi sapreste consigliare eventualmente dei settaggi validi e sicuri da provare con chc? Magari una bella listina moltiplicatore-volt-percentuale ho provato un paio di cosucce, ma la presenza di entrambi i progr non mi ha dato particolare affidamento sui risultati ottenuti. Prima diu togliere (1) volevo essere certo di poter trovare settaggi validi con (2) grazie a chi con pazienza mi risponderà Ciep
__________________
Msn messenger: iltopastro@gmail.com ____________________________________________ "Il disprezzo va usato con parsimonia in un mondo così pieno di bisognosi" I.M. ![]() "Non è degli agili la corsa, nè del forte la guerra perché il tempo e il caso raggiungono ogni uomo. Il male colpisce all'improvviso...Chi può dire dove colpirà? " Notebook: Toshiba M40X-128 - Pm750 - 1800 MHz - 512 Ram Ddr - Hd 80 Gb - Ati Radeon X300 64 Mb -->superpi 1 Mb = 42 sec - 3DMark2001SE = 11634 Ultima modifica di mickeymouse : 13-07-2005 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Beh io ho Toshiba Power Manager, CHC ed RMclock sempre attivi...
![]() Basta disinstallare l'inutile pachettone intel wirelless driver... Come voltaggi tengo 0.7V a 800Mhz e 0.986V a 1600Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
|
Ma tra il Toshiba Power Manager, Chc e Rmclock...chi dei 3 comanda sugli altri?
La mia domanda era anche per evitare di avere mille cose avviate e tenerne una sola, magari la più prestante e funzionale I settaggi che mi hai dato ora li provo. Ma hai cambiato solo questi valori du Chc?
__________________
Msn messenger: iltopastro@gmail.com ____________________________________________ "Il disprezzo va usato con parsimonia in un mondo così pieno di bisognosi" I.M. ![]() "Non è degli agili la corsa, nè del forte la guerra perché il tempo e il caso raggiungono ogni uomo. Il male colpisce all'improvviso...Chi può dire dove colpirà? " Notebook: Toshiba M40X-128 - Pm750 - 1800 MHz - 512 Ram Ddr - Hd 80 Gb - Ati Radeon X300 64 Mb -->superpi 1 Mb = 42 sec - 3DMark2001SE = 11634 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
I valori sono riferiti ad rmclock che calcola automaticamente i voltaggi intermedi. CHC lo uso solo per monitorare (icone tray) la temperatura del processore, la frequenza e la durata della batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.