|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Fazio: la ripresa è possibile
La ripresa è incerta, ma possibile. L'importante è che governo e parti sociali non perdano le occasioni che si presentano per un rilancio dell'economia. Questo il messaggio principale del governatore di Bankitalia Antonio Fazio durante il suo intervento all'Abi, dove ha spiegato che il Pil "potrebbe tornare a segnare un incremento, sia pure modesto, nel trimestre aprile-giugno".
Il governatore ritiene infatti possibile un piccolo incremento del Prodotto interno lordo nel secondo trimestre dell'anno. "L'attività produttiva" ha detto "dovrebbe aver toccato un punto di minimo nel primo trimestre di quest'anno. Il dato del Prodotto interno lordo potrebbe tornare a segnare un incremento, sia pure modesto, nel trimestre aprile-giugno". "E' necessario che l'ancora incerta ripresa si consolidi nella seconda metà dell'anno. Potremo allora evitare una caduta del Pil per l'anno in corso, rispetto al 2004, e conseguire una crescita per il 2006 che superi l'1%", ha spiegato il numero uno di Bankitalia, aggiungendo che il Pil "potrebbe tornare a segnare un incremento, sia pure modesto, nel trimestre aprile-giugno". Per Fazio "questi andamenti del prodotto per il 2005 e l'anno prossimo sono necessari per dare contenuto e credibilità al quadro dei conti prospettato per la finanza pubblica". GOVERNO E PARTI SOCIALI COLGANO LE OCCASIONI DI RIPRESA Fazio ha poi esortato governo e parti sociali, alla vigilia del confronto sul Dpef, a un "impegno per non perdere l'occasione di invertire la tendenza negativa della nostra economia". Impegno che il governatore definisce "necessario". Fazio, concludendo il suo intervento, ha parlato di "passaggio congiunturale difficile. Potrebbe delinearsi però un momento favorevole per la ripresa. Occorre coglierlo. E' necessario ristabilire un clima di fiducia, che dipende da come si agisce ma anche dalla manifestazione di una concorde volontà di agire per il progresso economico e civile del nostro paese". Il governatore ha poi aggiunto: "Il problema dell'economia italiana risiede, come abbiamo di recente ampiamente argomentato, principalmente nella competitività dell'industria". Fazio ha messo in evidenza più volte il calo di competitività del sistema e la riduzione delle quote di export. Secondo Fazio un altro problema è rappresentato anche "dalla debolezza della domanda interna".
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Cominciassero gli istituti che lui rappresenta. Mi verrebbe da chiedere a Fazio come siano, in questo "passaggio congiunturale sfavorevole", i dati di profitto ed i margini di guadagno delle banche, i costi dei loro servizi.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.



















