|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1145
|
Nasa WorldWind 1.3.1
mi avevano consigliato Nasa WorldWind 1.3.1 come miglior programma, ma riesco solo a vedere la collocazione in testo dei comuni. dove sbaglio?
si parla di visualizzazioni fino a Ultima modifica di luckyone : 30-06-2005 alle 16:18. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Quote:
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
è bellissimo quel programma della nasa..è un bel pò difficile da utilizzare..l'ho provato un mesetto fà una versione meno aggiornata mi pare..nn ho mai trovato il modo di avere il dettaglio dei 100metri
cmq è ben fatto e pieno di altri dettagli (tipo..scansione termica degli incendi in africa negli ultimi 30 anni..alluvioni in malesia...etc...etc...e varie animazioni sui moti stellari..etc...!) non è male è da provare!richieda un sacco di banda..con la 4mbit a stento gli sta dietro
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
|
Ma come si fa a zoomare al massimo per vedere gli edifici delle città?
__________________
enermax 485w|asus p5q pro|[email protected] Ghz|corsair xms2 2x2gb|sapphire hd3870 512mb toxic|lg gsa 4120b|2x maxtor 120gb + hd ext lacie 500 GB|win xp home sp3 xbox 360 / psp cf 3.90 m33 /wii |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 664
|
Ciao a tutti, anche io ho provato il programma e come voi ho notato che il dettaglio nelle città italiane è "scarso". Provate a vedere città tipo new york e vedrete che dettaglio.
Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
|
Io ho visto che provavano questo programma su giga.de e zoomavano fino ad arrivare a vedere gli edifici.Tipo google maps.
__________________
enermax 485w|asus p5q pro|[email protected] Ghz|corsair xms2 2x2gb|sapphire hd3870 512mb toxic|lg gsa 4120b|2x maxtor 120gb + hd ext lacie 500 GB|win xp home sp3 xbox 360 / psp cf 3.90 m33 /wii |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
|
"key hole" è molto meglio ,peccato che è free solo per 7 giorni
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Provate a cambiare satellite per vedere le città. Per zoomare con la rotellina del mouse. Ovviamente DOVETE essere connessi.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 111
|
Key Hole è diventato Google Earth
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.












cmq è ben fatto e pieno di altri dettagli (tipo..scansione termica degli incendi in africa negli ultimi 30 anni..alluvioni in malesia...etc...etc...e varie animazioni sui moti stellari..etc...!) non è male è da provare!








