|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Installazione non standard
Ho trovato un vecchio notebook senza lettore cd-rom né floppy né scheda di rete, che fa il boot solo da hd. Ho installato una mandrake (mettendo l'hd in un altro notebook), che non mi piace proprio.
Vorrei installare gentoo o debian, ma a questo punto vorrei sfruttare che sul disco c'è già una distro piuttosto che smontare di nuovo l'hd. Il notebook ha una porta usb1.1, e io ho una chiave usb2.0 da 1GB. 1) Cosa mettere sulla chiave? 2) Come procedere dopo? Si accettano suggerimenti, consigli, guide, link e insulti. Il resto siete pregati di risparmiarvelo ![]()
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
L'idea è di mettere sulla pen quello che serve per l'installazione, poi creare una partizione sul disco rigido e chrootare lì, installare il sistema e alla fine formattare la partizione contenete mandrake. Il problema è che non so esattamente cosa mettere sulla pen (la iso di sarge basta?) e poi come procedere...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Con calma, perchè prima devi fare una installazione minimale manuale (dato che non penso che montando l'iso si possa usare l'installer, poi sulla penna devi mettere di volta in volta i pacchetti necessari da installare.)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Comunque documentati sul programma debootstrap di Debian, ti potrà essere utile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
Forse è proprio debootstrap che mi serve!!! Codice:
main # cd / ; mkdir /sid-root main # debootstrap sid /sid-root http://ftp.debian.org/debian/ [ ... watch it download the whole system ] main # echo "proc-sid /sid-root/proc proc none 0 0" >> /etc/fstab main # mount proc-sid /sid-root/proc -t proc main # cp /etc/hosts /sid-root/etc/hosts main # chroot /sid-root /bin/bash chroot # apt-setup [ set-up /etc/apt/sources.list ] chroot # vi /etc/apt/sources.list [ point the source to unstable ] chroot # dselect [ you may use aptitude, install mc and vim ... ] main # echo "8:23:respawn:/usr/sbin/chroot /sid-root " \ "/sbin/getty 38400 tty8" >> /etc/inittab [ define a login tty that will use this system ] main # init q [ reload init ]
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Scusa, ma se fai una seconda partizione in cui chrooti, la prima non puoi cancellarla liberamente?
Oppure, una volta installata debian nella seconda partizione e installato il nuovo bootloader, avvii quella e cancelli mdk. ps. che cosa hai di configurazione hw?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
Ho trovato questo, sembra faccia al caso mio. L'unico punto da verificare è che, non avendo cd-rom, devo mettere i pacchetti sulla pen, vedi "C.4.3. Esecuzione di debootstrap". Quindi nella pen dovrei avere: 1) Un rpm per mandrake di debootstrap 2) Un archivio di pacchetti La procedura a questo punto diventerebbe (supponendo mandrake in hda1 e hda2 libera, e la penna montata in /mnt/pen): # mke2fs -j /dev/hda2 # mkdir /mnt/debinst # mount /dev/hda2 /mnt/debinst # /usr/sbin/debootstrap --arch i386 sarge \ /mnt/debinst file:///mnt/pen/archivio_coi_pacchetti # chroot /mnt/debinst /bin/bash # _editor_ /etc/fstab # mount -a # mount -t proc proc /proc # dpkg-reconfigure console-data # /usr/sbin/base-config new # apt-get install kernel-image-2.X.X-arch-etc e configurare grub (non sono sicuro se sia file:///mnt/pen/archivio_coi_pacchetti o file:/mnt/pen/archivio_coi_pacchetti). A questo punto riavviando dovrei avere debian e se tutto funziona piallo hda1. Che ne pensate?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Mi pare tanto uno stage 3 gentoo....
Cmq sì, è come hai detto, almeno sembra. Ricordati di mettere nella penna anche kernel e bootloader.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
mi aggancio alla discussione, visto che serve anche a me...
devo sistemare un'acer travelmate 333T di un'amico, è un pentium II 400, con 192 MB di Ram... qui trovate le specifiche tecniche: http://www.acersupport.com/notebook/...33t_specs.html allo stato attuale c'è win98 e funziona da cani, vorrei mettere debian con FluxBox. Secondo voi ci gira?? Ce la fa il computer a far muovere il sistema operativo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Certo, perchè non dovrebbe? solo il cd sarà un filo rognoso da mandare (sperando si faccia il boot da lì )
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
pensavo che un 400 Mhz fosse un processore un po lentino tutto qui non avendo mai provato FluxBox avevo dei dubbi, di solito monto Gnome, ma non credo che gnome giri.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
xfce potrebbe essere un buon compromesso.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
vi faccio sapere come gira |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
montato e funziona perfettamente, ed è anche piuttosto veloce, non posso dire che mi piace, però è veloce.
Grazie per la dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
mah, volendo con qualche tema, sfondo e magari g/adesklet (se il pc te lo permette) si fanno dei bei lavori.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quello che potrebbe servire in questi casi si chiama pivot_root, ma non lo userei su un sistema abbondantemente avviato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.