Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 23:01   #1
Iceblink666
Senior Member
 
L'Avatar di Iceblink666
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 462
Consiglio su HD 200GB MAXTOR SATA

Ragazzi vorrei comprarmi un HD, da usare come hard disk secondario come deposito dati (sul primario col SO c'è un Seagate Barracuda EIDE da 30 giga) e avevo pensato al suddetto modello Maxtor (200GB DiamondMax Plus 9).
Vi risulta un buon pezzo o è una serie nota per facili guasti o incompatibilità con determinati sistemi? Come scheda madre ho una Asus A7n8x-E Deluxe (so che ha il supporto SATA).

Non ho particolari esigenze, mi serve solamente più spazio e basta che non mi si rompa dopo 3 mesi...

Meglio diffidare o posso acquistare tranquillo?
Iceblink666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:31   #2
Iceblink666
Senior Member
 
L'Avatar di Iceblink666
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 462
Up
Iceblink666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:55   #3
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Se vuoi un consiglio, lascia perdere maxtor e orientati su un altro seagate o western digital. Maxtor ha annunciato di risolvere molti problemi delle unità hd con le prossime linee di produzione, quindi per ora è ancora presto per parlare di completa affidabilità di un prodotto maxtor. I seagate hanno 5 anni di garanzia, i western digital 3.

Ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 17:21   #4
dadotratto
Senior Member
 
L'Avatar di dadotratto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
un maxtor 200gb si è piantato dopo un mese, l'hanno sosituito, ne ho comprato un'altro identico configurandoli in RAID, dopo due mesi appena il sistema si spegne sento un clap di spegnimento mooolto anomalo.........
dadotratto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 18:08   #5
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Io ho avuto 16 HD maxtor (2 della serie d740x e gli altri della serie diamond plus 9).
Non ho mai avuto grossi problemi però mi sono reso conto che non sono dei buoni dischi.
Gli ultimi che ho comprato sono stati 4 da 160GB SATA e fanno veramente schifo in termini di prestazioni e rumore.
I maxtor scaldano un casino (i miei non si sono mai rotti forse perchè li ho raffreddati sempre per bene) e soprattutto fanno un rumore assurdo.
Mi è capitato un 120GB che ho poi restituito al negozio perchè a momenti mi spostava il case dalle vibrazioni.
Quelli nuovi che ho comprato da 160GB, in Raid 0, si sentono anche dalle altre stanze della casa, quando scrivono.
Ti consiglio di prendere i WD caviar se, che sono più silenziosi e soprattutto più affidabili.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 18:38   #6
dadotratto
Senior Member
 
L'Avatar di dadotratto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da giorgio156c
Io ho avuto 16 HD maxtor (2 della serie d740x e gli altri della serie diamond plus 9).
Non ho mai avuto grossi problemi però mi sono reso conto che non sono dei buoni dischi.
Gli ultimi che ho comprato sono stati 4 da 160GB SATA e fanno veramente schifo in termini di prestazioni e rumore.
I maxtor scaldano un casino (i miei non si sono mai rotti forse perchè li ho raffreddati sempre per bene) e soprattutto fanno un rumore assurdo.
Mi è capitato un 120GB che ho poi restituito al negozio perchè a momenti mi spostava il case dalle vibrazioni.
Quelli nuovi che ho comprato da 160GB, in Raid 0, si sentono anche dalle altre stanze della casa, quando scrivono.
Ti consiglio di prendere i WD caviar se, che sono più silenziosi e soprattutto più affidabili.

grossi rumori in scrittura o vibrazioni non si sentono, l'unica cosa è lo spegnimento avverto un rumore simile ad una bacchettata su un banco, e non mi sembra normale.
dadotratto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 18:57   #7
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
CLAXTOR
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:02   #8
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Si, effettivamente quando si spengono emettono un forte rumore, dovuto al riposizionamento della testina
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:11   #9
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Purtroppo sembrano essere i piu' diffusi dotati di ncq (dovendo fare un acquisto vorrei prendere un prodotto + evoluto).

Hitachi non si trovano. Wd non hanno il l'ncq. Seagate nemmeno.
(almeno da quanto leggo sui vari shop online e fisici)

Per un 200 Gb avete qualche link (magari in pvt) con l'ncq, che non sia Maxtor ?

Ciao e grazie
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:24   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma l'NCQ ti serve veramente?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:26   #11
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ma l'NCQ ti serve veramente?
Non ho la mb che lo supporta, ma considerando che , circa una volta all'anno ne acquisto una, vorrei acquistare hardware con features utilizzabili in prospettiva.
Insomma, un prodotto che non sia gia' superato all'acquisto (considerando che i prezzi si equivalgono).
Ciao e grazie
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 08:51   #12
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Cos'é l'NCQ??
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 11:07   #13
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Sn4k3.it
Cos'é l'NCQ??
Da quanto ho capito e' un sistema per gestire al meglio le code di richiesta di scrittura/lettura sull'hd.
Dovrebbe migliorare le performance del disco. Specialmente negli applicativi che ne richiedono un uso intenso. (nel mio caso elaborazioni video)

Ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:13   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non è proprio così
Non è tanto l'uso intenso del disco dato dalla lettura di file grandi, quanto l'uso intenso dovuto a numerose richieste in contemporanea da più applicazioni che richiedono la lettura/scrittura di dati sparsi per il disco
In termini pratici la "coda" di richieste non viene eseguita in base alla sequenza temporale di ingresso delle richieste stesse, ma in base alla vicinanza del dato da leggere/scrivere rispetto alla posizione della stestina

In caso di richieste singole non serve
La sua applicazione tipica è in ambiente server, dove numerose richieste arrivano da più utilizzatori in contemporanea
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 21:54   #15
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Capito...nn mi sembra di grossa utilità
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 08:05   #16
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non è proprio così
La sua applicazione tipica è in ambiente server, dove numerose richieste arrivano da più utilizzatori in contemporanea
Ti ringrazio per la spiegazione.
Quindi uno scsi dei "poveri" ?

Comunque un miglioramento interessante.

Ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 10:22   #17
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
già che siete in vena di spiegazioni...
differenze fra ata100 e ata 133?

Per l'autore del post: sicuro che la tua scheda madre supporti il s-ata?
Io ho il tuo modello versione non deluxe, ma il supporto s-ata non c'è!
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 12:16   #18
nomadi86xp
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Isernia
Messaggi: 537
I maxtor fanno d'avero skifo io ho comprato a computer discount un hd maxtor e dopo 5 mesi si epiantato xò avea 3mesi di attività e invece kuest'altro maxtor comincia a darmi problemi..io ho un vekkio hd da 8.4 Gb lo formattato migliaia di volte e ancora va bene sembra nuovo
__________________
Case Aurora - Alimentatore ADJ 550W for intel core 2 duo E8400 - (Asus P5K-SE) - 2 Ram 1GB 800 MHZ DDR 2 trascend-DOMINION NVIDIA GEFFO 8500 GT 512 mb DDR2 - 1 Maxtor 250 GB SATA II - PCI TV Capture Card con FM Radio STLAB mod.PCI - FM/TV7130-Lett LG 16X DVD 48 X cd-Mast.DVD LG 4147B - Win. XP SP 3
nomadi86xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 14:52   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da gillu
già che siete in vena di spiegazioni...
differenze fra ata100 e ata 133?
All'atto pratico nessuna differenza
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v