Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 10:14   #1
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
La morte del dollaro

Vi propongo anche questo articolo:

http://www.comedonchisciotte.org/sit...ticle&sid=1046

<<
di Jason Hommel
Cesare si supponeva fosse un dio. Giulio Cesare venne ucciso alle Idi di Marzo (15 Marzo).
Oggi non creiamo più uomini dio. La società invece ha fatto del nostro sistema finanziario un falso dio.
Il 15 Marzo 2005 (le Idi di marzo), forse abbiamo assistito all’inizio della fine del nostro sistema finanziario con la picchiata delle azioni della General Motor (GM) da $34 per azione a sotto i $30.

Non sembra molto (GM giu’ solo del 10% in un giorno solo), ma il 17 Marzo, l’azione va giu’ a $28.35, e il suo valore in borsa e’ ora a 16 miliardi di dollari. (La GM e’ giù circa del 18% a fine settimana). E’ una volatilita’ che si vede di solito nelle azioni dell’argento!

Che significa?

Il declino delle azioni della GM e’ come una pugnalata dritta al cuore del sistema finanziario USA e dello stesso dollaro!

Perché è successo?

Apparentemente, qualcuno che conta ha fatto l’equivalente del grido "l’Imperatore e’ nudo” e la gente si e’ svegliata e sta cominciando a vederci più chiaramente. I mass-media hanno deciso che fosse tempo di esporre la verità, e cioé che la GM è praticamente insolvente, e si prevede perderà un dollaro e mezzo per azione solo nel primo trimestre!

Ma la storia e’ ben peggiore! La GM ha un debito di 300 miliardi di dollari.

http://finance.yahoo.com/q/ks?s=GM ...ed ha ora un valore di mercato pari a 16 miliardi di dollari. Capite allora il problema? Gli obbligazionisti potrebbero comprare la società quasi venti volta, se usassero il loro denaro per comprare azioni invece di prestarlo alla compagnia. Le implicazioni sono lampanti, la GM va verso la bancarotta, e sarà inadempiente verso gli obbligazionisti che saranno padroni di una società del valore inferiore a 16 miliardi di dollari!

Per ogni punto di rateo di interesse in aumento, rifinanziare il debito della GM costerà 3 miliardi di dollari in più all’anno – denaro che chiaramente non hanno! Dove andrà la GM a prendere altri 3 o 6 o 9 miliardi di dollari se gli interessi saliranno dell'1, 2, e 3 per cento o più? Vendendo auto? No. Vendendo azioni? Improbabile in questo mercato! Indebitandosi di più? Da chi? Lo stesso Governo USA è puntellato da questo mercato obbligazionario e non ci sono compratori persino per i BOT e non ce ne sono già da mesi!

Pertanto la GM presto sarà una bolla di sapone da 300 miliardi di dollari!

Per dare un ordine di grandezza, sarà più grande della Enron, della Global Crossing, della LTCM, della K-Mart, e della guerra in Iraq messe insieme!

Un fallimento di 300 miliardi di dollari è grande abbastanza da far traballare anche il governo USA! Come? Scuotendo la confidenza dell’intero sistema finanziario. Società grandi come la GM non si suppone debbano andare in bancarotta nel nostro mondo “normale”. Si suppone siano “troppo grandi per fallire”.

Il valore “ufficiale” della riserva aurea degli USA è di 261 milioni di once (ndt 8.091 tonnellate) che a 440 dollari per oncia sono solo 115 miliardi di dollari.

Capite quindi cosa significherà lo scoppio di una bolla da 300 miliardi di dollari? Immaginate il caos finanziario che un mucchio di ricchezza quasi tre volte l’intero valore corrente della riserva aurea USA “ufficiale” provocherà andandosene in fumo!

Il deficit annuale e’ circa di 700 miliardi di dollari. Come può il governo USA vendere BOT per finanziare il suo deficit se il popolo dei BOT viene eliminato?

Se il governo non può piazzare BOT per finanziare il suo deficit, sarà costretto a stampare moneta per farvi fronte e lo sta già facendo come possiamo vedere dal tasso crescente della massa monetaria! Pertanto, l’inflazione imperversa e il tasso di interesse deve stare al passo, ecco perchè la GM e’ condannata!

Il tasso di interesse deve salire e la confidenza nel mercato dei bond in dollari sarà scossa come un albero nella tempesta!

Tutte le nazioni straniere stanno già suonando l’allarme e venderanno i loro BOT Usa per diversificare i portafogli delle loro banche centrali: Russia, India, Cina, Corea del Sud, Giappone... quale grossa nazione straniera rimane per comprarli?

Uno tsunami di vendite di dollari sta per iniziare e il recente declino del dollaro sembrerà solo una piccola asperità su questa strada.

Ci vorranno forse un po’ di mesi perché questo accada. Potete avere tempo per comprare argento a meno di 10 dollari/oncia per poche settimane o mesi. Ma dopo che la GM dichiarerà bancarotta, ci vorranno dai tre mesi ad un anno, state pronti per un crack del dollaro di oltre il 90% nei prossimi 6-12 mesi.

L’iperinflazione della Germania del 1930 ci mise un anno e mezzo. Recentemente l’Argentina dalla sera alla mattina. Chi sa di che morte morirà il dollaro, di una morte rapida o di una lunga e dolorosa?

In ogni caso, il dollaro e’ morto. Viva l’oro e l’argento!

Jason Hommel
Silverstockreport.com
Fonte: http://www.gold-eagle.com/editorials...mel031805.html
18 Marzo 2005
TRADUZIONE PER WWW.COMEDONCHISCIOTTE.ORG A CURA DI ALFREDO VITI
>>

E' realistico, secondo voi?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:22   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Per il momento quest'inflazione non si è vista, sbaglio?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:27   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Ma perchè ce l'hai così tanto con 'sto povero dollaro?

Non passa giorno che non ti auguri la morte quando degli USA, quando della loro economia, quando del Dollaro................

Cosa t'hanno fatto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:27   #4
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Per il momento quest'inflazione non si è vista, sbaglio?
Beh, la GM non è ancora fallita. Bisognerà vedere quando fallirà.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:30   #5
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ma perchè ce l'hai così tanto con 'sto povero dollaro?

Non passa giorno che non ti auguri la morte quando degli USA, quando della loro economia, quando del Dollaro................

Cosa t'hanno fatto?
Beh, mi auguro che non abbiano i soldi per fare ulteriori guerre, questo si.
In questo caso, comunque, vi ho solo riportato un articolo che mi pare allarmante e realistico. Credo, infatti, che per la GM non vi sia molta speranza (neanche per la FIAT, per quello). E l'effetto del fallimento della GM potrebbe essere enorme per noi.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:34   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Beh, la GM non è ancora fallita. Bisognerà vedere quando fallirà.
Si, ma se stampassero semplicemente dollari per finanziare la spesa corrente dovrebbero esserci già ripercussioni in questo senso...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:35   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
E' realistico, secondo voi?
Non me ne intendo molto di economia, ma mi sembra un po' apocalittico, anche se alcune osservazioni sono corrette. Da un po' di tempo il dollaro è volutamente svalutato per sostenere il debito pubblico crescente, ma nonostante questo gli investitori non passano agli euro per paura di un crollo dell'economia statunitense, che avrebbe effetti devastanti. Per questo ritengo improbabile un'inflazione del dollaro a breve... sarebbe ostacolata in tutti i modi dal resto del mondo.
Oltre alla crisi della General Motors, c'è anche la crisi della Ford, che si trova in condizioni simili. E per restare a casa nostra, c'è la Fiat che sta agonizzando da molto più tempo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:45   #8
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Si, ma se stampassero semplicemente dollari per finanziare la spesa corrente dovrebbero esserci già ripercussioni in questo senso...
Beh...mi pare che la svalutazione del dollaro ci sia. E l'aumento della massa monetaria dovrebbe essere verificabile (non sono un esperto di economia, quindi non vogliatemene! )
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:49   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Beh...mi pare che la svalutazione del dollaro ci sia. E l'aumento della massa monetaria dovrebbe essere verificabile (non sono un esperto di economia, quindi non vogliatemene! )
Nemmeno io, ma credo che dovrebbe produrre inflazione, cosa che non mi pare avvenga. Bisognerebbe forse anche valutare l'entità di questa massa.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:55   #10
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Nemmeno io, ma credo che dovrebbe produrre inflazione, cosa che non mi pare avvenga. Bisognerebbe forse anche valutare l'entità di questa massa.
Può anche essere che abbiano aumentato la moneta in modo graduale (i 300 miliardi di debiti la GM non li ha fatti dall'oggi al domani). Può anche essere che aspettino il botto per poi intervenire in qualche maniera. Come può essere che l'effetto inflattivo sia stato spalmato sulla massa dei dollari a livello mondiale e che quindi sia molto ridotto.

Comunque l'analisi mi sembra purtroppo corretta e non so come faranno ad assorbire o ad evitare questo botto.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:44   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
tutte le monete si sarebbero dovute ridimensionare dopo l' entrata della cina e dell' india nel wto, però meglio fare i ricchi fin che dura , i conti li pagheremo dopo......
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:09   #12
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Credo che un mese fa ci volessero 1.3 dollari per comprare un Euro.
Oggi ne bastano 1.22.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 19:46   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Credo che un mese fa ci volessero 1.3 dollari per comprare un Euro.
Oggi ne bastano 1.22.
Si, era sulla soglia di 1.3. Lo ricordo bene perchè la banca mi aveva applicato un rapporto di cambio di quasi 1.33! Controllai, ed ovviamente mi accorsi che non era mai arrivato a tanto in quel periodo, per la verità credo mai. Farabutti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 20:49   #14
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Si, era sulla soglia di 1.3. Lo ricordo bene perchè la banca mi aveva applicato un rapporto di cambio di quasi 1.33! Controllai, ed ovviamente mi accorsi che non era mai arrivato a tanto in quel periodo, per la verità credo mai. Farabutti.

in verità è arrivato a 1.35
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 20:50   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
in verità è arrivato a 1.35
Quando?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:45   #16
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Quando?
Avra' una banca speciale. Il cambio ufficiale credo sia arrivato "solo" a 1.3.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:55   #17
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
e io ne ho comprati parecchi quando stavano a 1.34!!!!
hihihihi
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:02   #18
adele97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
No, è vero e ci è arrivato un paio di mesi fà, anche se non l'ha mantenuta a lungo, ripiegando subito su di un 1,33 e rotti ma tale cambio lo ha realmente toccato.

Ciao
Il dollaro ha toccato un massimo di 1.36.Ora è intorno a 1.22.
Che la GM sia spacciata è un dato di fatto.Se non fallirà sarà di molto ridimensionata.
Il dollaro per adesso rimane la valuta guida.Troppo forti gli USA e troppo deboli gli altri
adele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:45   #19
adele97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Hai ragione, mi era sfuggito e l'ho constatato riguardandomi i promemoria che avevo compilato per tenere a mente le valutazioni onde convertire nella valuta più opportuna i miei sudati risparmi.

Ciao

P.S. Pure sul dollaro ed america hai ragione, qualcuno sogna ma se alla lunga, la caduta dell'impero americano è inevitabile nel correre del tempo e altrettanto vero che per almeno un paio decenni non accadrà certamente, dopo non saprei. L'unico dubbio è se chi auspica questo evento al punto da vederlo ovunque si renda minimamente conto che tare caduta causerà uno sconquasso planetario che rischierà di ricacciarci in un nuovo e peggiore medioevo simile in tutto e per tutto a quanto si verificò alla caduta dell'impero romano.
Concordo su tutto ad eccezione della possibile caduta dell'"impero" americano.Credo che durerà parecchio di più.
Piuttosto siamo noi europei che vedo messi male...
adele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:46   #20
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Proteus

P.S. Pure sul dollaro ed america hai ragione, qualcuno sogna ma se alla lunga, la caduta dell'impero americano è inevitabile nel correre del tempo e altrettanto vero che per almeno un paio decenni non accadrà certamente, dopo non saprei. L'unico dubbio è se chi auspica questo evento al punto da vederlo ovunque si renda minimamente conto che tare caduta causerà uno sconquasso planetario che rischierà di ricacciarci in un nuovo e peggiore medioevo simile in tutto e per tutto a quanto si verificò alla caduta dell'impero romano.


be ricadere nel medioevo mi sembra un pò esagerato, forse ci sarà un breve periodo di stallo non solo economico, ma poi o l' europa o qualche paese asiatico riprenderanno a trscinare le economie mondiali. per ora le riserve monetarie nelle banche sono fatte per il 60% da dollari 20% euro il resto altra ferraglia , ancora poco e li schiacciamo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v