Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 12:26   #1
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Aiuto per creazione rete wifi con accesso Fastweb

Allora, in casa ho una rete casalinga di tipo tradizionale (quindi con cavi di rete e switch) a cui sono collegati un PC portatile, un PC fisso e una stampante laser con print server. Ho da pochi giorni fatto l'abbonamento a Fastweb e il tecnico è venuto a piazzare l'HAG, ma è sorto un problema... dall'HAG non è fisicamente possibile portare un cavo di rete (attraverso le canaline) fino allo switch che gestisce la rete casalinga. A questo punto l'unica soluzione sarebbe quella di usare un sistema di tipo wireless per connettere l'HAG alla rete. Ci sono preò anche qui delle problematiche: infatti con Fastweb ADSL non è possibile gestire più di 3 PC e nella conta degli IP si devono considerare anche dispositivi come videostation, access point e in generale qualsiasi periferica di rete che sia configurabile tramite un IP. Quindi considerate che nella mia rete ci sarebbero da considerare 2 PC, 1 switch (forse, non ho idea se rientra nel computo), 1 print server e l'eventuale access point....
Come potrei creare una rete funzionante che mi permetta di accedere al servizio ADSL di Fastweb? Ho la testa abbastanza confusa, nonostante abbia letto vari 3d di questa sezione e vi chiederei calorosamente un aiuto.
Per tagliare la testa al toro e non crearmi troppi grattacapi avevo pensato di mettere un access point collegato all'HAG e poi una schedina di rete wifi (PCMCA o tipo pennino usb) al portatile e lasciare fuori dal collegamento wireless all'HAG tutto il resto della rete, di modo che l'HAG debba gestire solo gli IP dei seguenti componenti:
1) PC portatile
2) Videostation
3) Access Point

e quindi rientrare nei limiti imposti da fastweb.
Però mi sarebbe piaciuto molto un sistema che mi facesse da bridge wireless tra l'HAG e tutta la rete casalinga, ma non so di quali apparecchi dovrei munirmi (forse un access point e un bridge wifi?) e se è possibile la cosa.
Insomma... AIUTOOOOOO
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 23:29   #2
squiffy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 4
Ciao,

Collega un access point con un cavo incrociato a una porta dell'hag, poi in ricezione metti una scheda wifi nel pc (pero' poi devi tenerlo acceso quando usi gli altri dispositivi). Procurati poi un HUB da almeno 5-6 porte e dal pc "riesci" tramite la scheda di rete col cavo che va nell'hub e fai fare da NAT al pc: se usi XP lo fai con "condivisione della connessione" internet. Ah ovviamente tutte le periferiche le attacchi all'HUB non più all'HAG, in questo modo utilizzi sempre un solo ip per tutti i dispositivi che hai.

buona fortuna
squiffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 11:16   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da squiffy
Ciao,

Collega un access point con un cavo incrociato a una porta dell'hag, poi in ricezione metti una scheda wifi nel pc (pero' poi devi tenerlo acceso quando usi gli altri dispositivi). Procurati poi un HUB da almeno 5-6 porte e dal pc "riesci" tramite la scheda di rete col cavo che va nell'hub e fai fare da NAT al pc: se usi XP lo fai con "condivisione della connessione" internet. Ah ovviamente tutte le periferiche le attacchi all'HUB non più all'HAG, in questo modo utilizzi sempre un solo ip per tutti i dispositivi che hai.

buona fortuna
Ok, buona soluzione. Ma se io la impostassi così: collego un access point all'HAG, mi fornisco di un router ethernet (che mi fa da NAT), a questo collego tutti i PC e un bridge che lo faccia comunicare con l'access point. In questo modo dovrei riuscire anche a eliminare il problema di dover tenere acceso un PC che faccia da NAT. Dite che può funzionare?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 12:56   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Up
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 13:26   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ok, buona soluzione. Ma se io la impostassi così: collego un access point all'HAG, mi fornisco di un router ethernet (che mi fa da NAT), a questo collego tutti i PC e un bridge che lo faccia comunicare con l'access point. In questo modo dovrei riuscire anche a eliminare il problema di dover tenere acceso un PC che faccia da NAT. Dite che può funzionare?
Fai prima a comprare un router Ethernet wireless come il LinkSys WRT54G, che prende Internet dall'HAG e lo distribuisce a tutti i PC. In questo modo, l'HAG vede solo l'IP del router Ethernet wireless e puoi collegare quanti PC ti pare. Ovviamente la videostation deve rimanere collegata all'HAG, altrimenti (mi sembra che) non funziona (i).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 19:17   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Fai prima a comprare un router Ethernet wireless come il LinkSys WRT54G, che prende Internet dall'HAG e lo distribuisce a tutti i PC. In questo modo, l'HAG vede solo l'IP del router Ethernet wireless e puoi collegare quanti PC ti pare. Ovviamente la videostation deve rimanere collegata all'HAG, altrimenti (mi sembra che) non funziona (i).
Sei sicuro che così funzionerebbe, perchè se è così sarebbe veramente una manna dal cielo... se ne sapete di più non aspetto altro che qualche informazione aggiuntiva. Sarebbe veramente perfetto per me
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:31   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Sei sicuro che così funzionerebbe,
Sì, così funziona.
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
perchè se è così sarebbe veramente una manna dal cielo... se ne sapete di più non aspetto altro che qualche informazione aggiuntiva. Sarebbe veramente perfetto per me
Leggi il manuale utente a pag. 46, dove c'è la domanda "What is Network Address Translation and what is it used for?".
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:45   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì, così funziona.

Leggi il manuale utente a pag. 46, dove c'è la domanda "What is Network Address Translation and what is it used for?".
Grazie, sei gentilissimo
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 21:09   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Grazie, sei gentilissimo
Sei vuoi esagerare, c'è anche un router Ethernet wireless a 108 Mbit/s (30 Mbit/s reali di banda passante accoppiato con la scheda Wi-Fi) e addirittura i prodotti della serie SRX, che da prove effettuate nei laboratori di HWupgrade (qualche giorno fa ho letto una recensione) raggiungono i 46 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v