|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
Masterizzatori DVD Plextor
Salve,
vorrei un vostro parere riguardo a questi due masterizzatori DVD Dual Layer della plextor: PX-740A Writing DVD+R: 16x DVD-R: 16x DL DVD+R: 8X DL DVD-R: 4X CD-R: 48x Rewriting DVD+RW: 8x DVD-RW: 6x CD-RW: 32x Reading DVD-ROM: 16x CD-ROM: 48x PX-716A Writing DVD+R: 16x DVD-R: 16x DL DVD+R: 6X DL DVD-R: 6X CD-R: 48x Rewriting DVD+RW: 8x DVD-RW: 4x CD-RW: 24x Reading DVD-ROM: 16x CD-ROM: 48x Il PX-740A è appena uscito ed è leggermente più veloce su alcuni supporti rispetto al PX-716A. Nonostante ciò costa circa 30€ in meno del suo predecessore in quanto ha solo 2 mega di buffer, come quasi tutti i masterizzatori in circolazione, al contrario dell'altro che ne aveva 8 mb. Inoltre spulciando il sito della Plextor ho notato che il PX-716A aveva anche le seguenti caratteristiche non più presenti nel nuovo modello: *GigaRec Technology *Intelligent Recording 'AutoStrategy' is a self-learning writing technology to optimise the writing quality on any type of media 'Intelligent Tilt' controls the laser in three dimensions, to ensure high quality writing and reading if the disc surface has imperfections 'PoweRec' is a complex piece of writing intelligence ensuring superior recording quality at high speeds on certified media *SecureRecording Technology *Silent Mode *Q-Check *VariRec Technology per maggiori informazioni questi sono i link al sito plextor: PX-740A PX-716A Vorrei un vostro parere su quale converrebbe di più acquistare. Avere 8 mega di buffer invece di 2 rende solo più difficile che il buffer si svuoti del tutto se il pc viene utlizzato durante la masterizzazione, oppure fa anche in modo che il sistema rallenti meno duranta quest'ultima? Qualcuno di voi saprebbe spiegarmi a che servono quelle funzioni aggiuntive del PX-716A e se fanno davvero qualche differenza? Grazie anticipatamente per la vostra preziosa consulenza. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Il 716 presenta in sostanza le caratteristiche del master per CD "premium" (gigarec ecc) più ottime caratteristiche di qualità di scrittura DVD e di "analisi" dei supporti masterizzati. Sta a te decidere se vuoi avere il masterizzatore DVD "allo stato dell'arte" o semplicemente un masterizzatore DVD. Per altre info poi...è meglio se posti QUI
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Il 740A è un Benq 1640 di sicuro.
Il 716A dovrebbe essere un Sanyo (per l'elettronica) e un Pioneer (per l'hardware), anche se non ne sono sicuro. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
Quote:
A me il 740A sembra un po' una versione mutilata del 716A, avranno montato meno memoria e semplificato un po' l'elettronica, ma da qui a dire che è un benq rimarchiato mi sembra eccessivo. Comunque a questo punto sarei più propenso a prendere il 716A, mi resta solo un dubbio... credete che avrà una vita abbastanza lunga o stanno per uscire ancora nuovi modelli? 16x non dvrebbe essere il limite di velocità del DVD, così come 52 lo è stato per i CD? Ho sentito voci su nuovi standard che soppianteranno i DVD Dual Layer, solo mi chiedo se usciranno a breve o tra qualche anno. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Quote:
I dvd hanno effetivamente un limite fisico di 16x, quindi migliorie sostanziali non ce ne dovrebbero essere. I nuovi standard sono Blu-ray e Hd-Dvd in concorrenza tra loro. Prima che sia i masterizzatori che i supporti abbiano un prezzo accessibile credo che passerà ancora molto tempo. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
Quote:
Mi sono un po' informato sul BenQ 1640, in effetti sembra un ottimo masterizzatore, e pare funzioni anche con alcuni firmware della plextor!!! E' sicuramente un ottimo acquisto considerato che costa 60€, ma se tocca sborsare 25€ in più solo per il frontalino plextor allora decisamente non conviene il 740A. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.



















