|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
|
Quale processore?
Salve a tutti! A breve dovrei acquistare un nuovo processore. Secondo il vostro parere dovrei acquistare un Pentium 4 o un AMD 64?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
troppo classica e troppo generica come domanda
nn è la CPU che fa tutto conta la piattaforma gli € da spendere cosa si fa con il PC (game/office/videoediting/P2P ecc ecc) BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
|
Il pc lo utilizzo per uso domestico. Uso programmi di grafica e di gestione. Per piattaforma intendevi il tipo di scheda madre? Mille grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
A64 3000+ su socket 939 imho.
Volendo risparmiare potresti ripiegare su qualke sempron su socket 754 magari con skeda video integrata se vuoi risparmiare qualcosina.... Nel 90% dei casi è il migliore, e l'uso domestico rientra proprio in questo 90% (e oltrettutto consuma e scalda un'inezia rispetto al Pentium 4)
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
|
Quindi mi consiglieresti un AMD?
Domanda: Perchè la frequenza degli AMD 64 non supera mai i 2800 MHZ (massimo). Per problemi di surriscaldamento? Se volessi acquistare un Amd Athlon64 3800+ Sk939 qual' è la miglior scheda madre per questa CPU? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
perkè i processori AMD hanno un'arkitettura nettamente più efficiente dei P4.
Infatti un 3500+ su Socket 939 in molte applicazioni di uso comune è equivalente ad un P4 3.6 ghz. Sta dietro al P4 solo in encoding e in qualke programma di rendering 3D. Cmq come dissipazione è li P4 ad avere grossi problemi. Infatti la freq + elevata ke raggiunge è 3.8 ghz e non si può superare proprio x problemi di dissipazione. Cmq il 3800+ non te lo consiglierei x il prezzo elevato viste le applicazioni ke devi usare.... forse ti converrebbe un 3200+ o un 3500+ se proprio vuoi una buon rapporto prezzo/prestazioni. Come skeda madre nn ho idea.... Io ho una MSI k8n neo2 platinum, ma è AGP. X nforce 4 (quindi col supporto PCI EXPRESS) nn mi sono informato. Inoltre c'è da dire ke se nn gioki forse ti converrebbe una soluzione con video integrato......
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
|
Grazie mille delle info. Quindi su AMD? Non ho rinpianti dopo vero?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 365
|
Io ti consiglio un bel amd 939, ti conviene prendere un intel p4 solo se mentre fai encoding vuoi comunque continuare ad ascoltare musica e navigare in internet.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
attualmente sono preferibili per la maggiorparte degli usi rispetto alla controparte INTEL BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 979
|
Quote:
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48" @ 2160p 120Hz FreeSync |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
|
Perchè mai scegliere un AMD se non hai esigenza di raggiungere prestazioni esasperate? Il P4, se affiancato a componenti dignitosi è sicuramente più stabile e compatibile.
PS: Io credo fino ad un certo punto che le prestazioni di un P4 siano inferiori a quelle di un equivalente AMD |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
Questi sono miti da sfatare ragazzi, nn ci sono basi x affermarlo... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
|
tentativo di ribattuta
Beh,almeno concedimi di dire che il pentium è più compatibile con il software meno recente. Almeno, a me l'esperienza ha insegnato questo
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
questo nn so dirtelo, ma mi pare strano...
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
forse SI ma dall'introduzione di Win98 in poi sono compatibili con lo stesso soft praticamente...... BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
OverClock ma quante ne sai
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
poi ci sono programmi OTTIMIZZATI per l'uno o per l'altra CPU ma questo è TUTTO un altro discorso rispetto alla compatibilità o stabilità
per dirtela tutta ci sono programmi ottimizzati per INTEL dove AMD cmq ha prestazioni migliori rispetto alla controparte...... bYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
|
Non credo ke intel sia mai stato + stabile degli altri processori, +efficiente e +performante questo si.
Ti dico questo xkè in vita mia ho testato veramente tanti processori differenti a partire dall'8086, ti posso nominare i cyrix 5x86 e 6x86 oppure anke i vari amd k6-2 e k6-3 giusto x farti 1 esempio e tutti quanti erano stabili. Questo xkè al di là delle tecnologie del singolo processore intel - cyrix - via o amd ke sia sono tutti processori x86, e i produttori di sw badano innanzitutto alla stabilità su piattaforma x86 e solo dopo implementano le features aggiuntive x 1 determinato processore (mmx e in seguito i vari sse 1 2 e 3). CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
le CPU di per se sono sempre state stabili......
ma nn puoi dirmi che i vari KT133 (liscio nn A) con SB 686A/B nn rognavano.... ricordo TH interi con il solito casino SB-Live con perdite di dati con trasferimenti da canale primario a secondario ecc ecc in quegli anni gli AMD si sono fatti la brutta reputazione di forni e di CPU instabili quando però era da imputare alla piattaforma.... infatti credo che se montassi uno di quegli Athlon SocketA su un NF2 odierna nn ci sarebbe il minimo prob..... solo che all'epoca nn c'era molta scelta..... BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
|
Appunto,il problema era nella piattaforma,non di certo nei processori
Ma d'altronde le case produttrici a quei tempi sviluppavano soluzioni al 90% per intel quindi non gli era conveniente aprire ad altri fronti. Mi ricordo di quel casino con la kt133,è 1 storia ke non ho seguito molto ma mi pare ke a distanza di mesi l'abbiano risolta con dei nuovi driver via + bios aggiornato (correggimi se sbaglio CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.



















