|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Powermax: non sembra molto affidabile....
Antefatto
Un amico mi consegna un disco con grossi problemi: non riesce ad installare il SO e comunque nella formattazione pare che non ne voglia sapere Il disco è un vecchio Fujitsu da 20GB Provo con l'utility di test della casa madre e non mi fa nemmeno iniziare il test a fondo, ma dopo pochi secondi dice che il test rileva errori gravi e quindi rivolgersi direttamente al produttore Visto che tanto il disco sembra "andato", provo con Powermax, che non ha il blocco, nel senso che è utilizzabile anche con dischi non Maxtor Sorpresa! Il disco, non solo viene testato, ma viene eseguita anche la formattazione a basso livello, con i complimenti finali del programma per il fatto che il disco è pienamente efficiente... Peccato che il test di Fujitsu, eseguito di nuovo, segnala gli stessi problemi ed il disco non ne vuole sapere di funzionare a dovere... E' la prima volta che mi capita un caso simile e... mi viene un grosso dubbio: ma powermax fà qualcosa o finge???? D'accordo che il disco non è Maxtor, ma se esegue determinate operazioni, dando un responsio positivo, sulla base di quali criteri dice che il disco funziona perfettamente? Non ho parole.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
a me con crateri grossi come quelli dell' etna diceva che era tutto ok, vado di LOW FORMAT e penso di aver risolto tutto, rimetto installo 5 giorni ed OS di nuovo a puttana...diciamo che powermax è una cagata. c' ho perso anche troppo tempo dietro quel programmaccio....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
esiste un'utility davvero preciso e affidabile?? magari quelli tipo powermize hanno soglie impostate troppo basse nelle analisi.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Riporto a galla la discussione per segnalare un caso stavolta clamoroso
Un disco da 80GB Maxtor, ritornato in garanzia, dopo che il suo predecessore si era messo in testa di essersi ristretto e diventato da 33GB All'installazione del SO, sembrava tutto regolare, senonché, arrivata al 92 / 94%, si bloccava irrimediabilmente Dopo un paio di tentativi, si è deciso di testare con powermax Il test approfondito non rilevava niente e anzi si complimentava per lo stato di salute del disco (sembrava una presa in giro... Il disco è stato sottoposto poi ad un'analisi di HDD Regenerator (che ci mette una vita a testare un disco da 80GB) e, verso la fine del disco, il programma ha rilevato alcune centinaia di settori danneggiati, un terzo dei quali non recuperabili... Conclusione: non usate powermax che si dimistra ancora una volta inaffidabile e magari al suo posto provate a d usare MaxBlast |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
|
Io avevo un problema con un SATA da 160GB
I primi 20GB del disco davano problemi.... e PowerMax suggeriva di chiederne la sostituzione.... Usavo l'ultima versione 4.09 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, ovvio, l'ultima versione, visto che la precedente non supportava i dischi SATA e l'attuale, come la stessa Maxtor dichiara, non supporta tutti i controller SATA, ma solo alcuni
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.



















