Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 20:10   #1
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Il coraggio di lavorare con l'OpenSource

Diciamo subito che dell'OpenSource, del software libero e dell'intero mondo GNU/Linux se ne sente parlare in ogni dove: riviste specializzate, televisioni, radio e quant'altro. Ma la domanda nasce spontanea, tanto per parafrasare il famoso Lubrano: chi ha il coraggio di affidare il proprio lavoro interamente al software OpenSource? Quale azienda investirebbe sulla potenza, dichiarata aggiungo, di GNU/Linux? Bhe... poche aziende, troppo poche. Ma le cose stanno cambiando, fortunatamente. Quando si parla di servers, ad esempio, la mente accosta il concetto direttamente al dominio incontrastato, nel campo, di Apache e del suo potente webserver. Attualmente Apache WebServer occupa oltre il 70% dell'intero mercato. Seguono a ruota altre soluzioni come l'IIS di Microsoft. Ebbene, ma perchè un software spudoratamente "open source e libero" riesce a dominare il mercato in confronto degli stessi software, utilizzati per gli identici scopi ossia come web server, di grandissime e consolidate aziende? Perchè GNU/Linux riesce ogni giorno che passa a convincere sempre più utenti a passare dalla sua parte? E per quale motivo GNU/Linux ancora non stà dominando la scena come lo ha fatto, e forse ancora lo sta' facendo, la Microsoft con il suo Windows?

Fonte

perchè un software spudoratamente "open source e libero" riesce a dominare il mercato?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:28   #2
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
rispondo per me:

perchè scelgo open source e libero? perchè, a parità di prestazioni o superiori, ho un prodotto "gratuito" o che perlomeno, se mi soddisfa posso partecipare con una donazione di cui decido io l'importo...
perchè sono stufo di winkozz e programmi microsoft..che si pagano e che non offrono quasi nulla di quello che promettono..anzi... impallano il pc e fanno incazzare i tecnici
perchè sono stufo di sentir dire dalla gente: ho un software regolarmente acquistato e quindi va meglio di quello gratuito.... aggiungono poi:"ma che ci guadagnano a farlo gratis? ma va? dubito...io ho pagato un prodotto quindi va!"

rispondo:
bravo scemo che hai pagato per un software che: non fa quello che vuoi, va in crash, impalla il pc, è una sega immane, non ci guadagnano nulla...solo la volontà di migliorare questo mondo... e per l'assistenza, ne trovi piu con l'open source che non rivolgendoti presso la ditta (software house) cui hai acquistato il software!

non sto dicendo che il software libero è migliore di quello shareware... perchè esistono prodotti libero che sono vere cantonate... come esistono prodotti a pagamento che sono veramente ottimi (valgono i soldi spesi)
ma il rapporto guadagno/pagando è relativamente basso rispetto a guadagno/free...

a parer mio, in conclusione, un software libero ha piu chance (se scritto giusto ) rispetto ad uno a pagamento per alcuni motivi:
- gratuito
- maggior assistenza
- affidabilità, piu update
- e se si impalla almeno ci si dice che non si è speso per avere un prodotto che si impalla
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 18:35   #3
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da samu76
rispondo:
bravo scemo che hai pagato per un software che: non fa quello che vuoi, va in crash, impalla il pc, è una sega immane, non ci guadagnano nulla...solo la volontà di migliorare questo mondo... e per l'assistenza, ne trovi piu con l'open source che non rivolgendoti presso la ditta (software house) cui hai acquistato il software!
non sono completamente d'accordo per semplici motivi.
Innanzi tutto ho come l'impressione che tu abbia a che fare con assistenza e quant'altro (sei un tecnico?) quindi spero di non dire cacchiate.
Io non credo che un software deva per forza impallarsi anche se lo paghi, devi vedere la gente... pensa un attimo, secondo te ci sono più niubbi del pc che comprano Win o Linux? Secondo me la maggioranza degli incompetenti prendi win, per motivi stupidi e banali (questo te lo devo), tipo "è a pagamento e vado sul sicuro" , "è della Micros.. e quindi è di Marca"... e boiate varie... Ma ti rendi conto cosa succede ad un pc in mano ad un buono a nulla? Io il pc a mio fratello e a mio cugino (risp 7 e 16 anni) ho duvuto sistemarlo decine di volte per cavolate madornali e casini di ogni genere...
mentre se uno è capace di usare il pc non lo manda in casino (io ho winzozz e non ho problemi di alcun tipo, anzi mi piace come OS) e lo sa usare per i propri scopi in modo efficiente.
E questo è winzozz...
Passiamo ad un opensource, Linux, esso è gratis, ti offrono assistenza (mi è nuova), è dinamico ecc... ma perchè offrono + assistenza??
A mio parere perchè in molti casi l'assistenza non è altro che un modo per raccogliere info da parte degli sviluppatori per aggiornare e migliorare un soft tutto da sviluppare...
poi pensiamo... Linux, attualmente dove viene usato? Che io sappia negli home pc di intrepidi sviluppatori e nei server, forse per renderli più leggeri...
Ma se devo giocare, lavorare, fare editing, ecc. Linux cosa mi offre (per ora)?
Poco, forse qualcosa nell'editing,... ma niente nel gioco.
E poi, se esistono validi programmi per linux, anche quelli risultano (o risulteranno) a pagamento.
Secondo me quindi l'opensource non è altro che un nuovo metodo di creare software, un modo molto vantaggioso, perchè la progettazione diventa finalizzata all'esaudire i bisogni e le esigenze degli utenti, e inoltre lo sviluppo diviene ad essere tale da non costare nulla.
Ma un giorno, quando sarà ad alti livelli un programma opensource, secondo me, non potrà scampare alla sorte di diventare anch'esso a pagamento.

Boh, mi sa di avere sparato una cacchiata, dato che non ho mai parlato molto di opensource e Linux, ma sapete, la mia visione del mondo è molto pessimistica...
Cmq, mi pare di avere sentito/letto che qualcuno sia interessato a comprare il i diritti di Linux... spero di no...

Bye, correggetemi, sono pessimista ma non ottuso
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 09:58   #4
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ciao...

il fatto degli utenti che utilizzano il pc non lo metto in dubbio che sia colpa loro che la maggior parte delle volte impallano il pc
pure io mi trovo bene con windows... so "usarlo" so "dove" metterci le mani in caso di probl..a differenza di tanta gente (vedi uffici, segretarie, etc etc...) ma piu di una volta mi si è impallato senza far nulla....

tiri fuori il cd,.... va in crash windows.... (questo mi è successo con xp.... sto pensando di tornare al buon vecchio 2k )

il fatto che venga piu comprato piu win, che non usato un sistema operativo alternativo è, a parer mio, da attribuire al fatto che in molte realtà diventerebbe quasi impossibile fare un passaggio a linux (per vari motivi che non sto qui a spiegare visto che è un altro argomento ) e tutto sommato, win è comodo e veloce, lo attacchi e "giochi"

per assistenza (linux) mi riferivo al fatto, che ti fai un giro in rete e trovi decine se non migliaia di aiuti per il problema che incontri... forse non avrei dovuto dire assistenza ma dire: piu possibilità di risolvere il o i problemi che si presentano che non rivolgendosi all'assisteza di una software da cui si è acquistato il software....

Nello specifico dell'editing per linux non so che dirti..non è proprio il mio campo
Per lavorare, dipende cosa intendi... openoffice, abiworld per documenti e strumenti di ufficio, java, c++, c, gambas (visual basic), php, etc etc per programmazione sviluppo software... masterizzazione, encoding audio vi sono....

per il gioco non ne entro in merito, in quanto, a parer mio un pc è e deve essere usato per lavoro/studio/apprendimento e non acquistato (3000euro!) per usarlo come console di gioco... e che cavolo! cmq in linux esistono molti cloni di giochi... anche molto belli e da poter giocare in rete...

ti do ragione sul fatto che l'opensource è un modo molto buono per star dietro alle esigenze della gente ma dubito che un giorno diventerà a pagamento.... magari si comincerà a pagare l'assistenza... ma ho i miei dubbi... anche perchè le motivazioni che muove la comunità opensource a sviluppare applicazioni ed altro in modo libero e gratuito, va al di la del mero guadagno... cmq staremo a vedere cosa succederà


tranqui..di cacchiate ne sparo spesso e volentieri pure io


spero che tu abbia letto male
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 10:21   #5
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da samu76
ciao...

ti do ragione sul fatto che l'opensource è un modo molto buono per star dietro alle esigenze della gente ma dubito che un giorno diventerà a pagamento.... magari si comincerà a pagare l'assistenza... ma ho i miei dubbi... anche perchè le motivazioni che muove la comunità opensource a sviluppare applicazioni ed altro in modo libero e gratuito, va al di la del mero guadagno... cmq staremo a vedere cosa succederà
Di fatto società come redhat, suse, mandriva insieme al cd su cui è memorizzato GNU/Linux ti vendono l'assistenza. In se se si tratta di free software (no freeware) sotto licenza GPL non è che può diventare a pagamento senza violare i principi stessi della licenza, diventando quindi perseguibile.
Per quanto riguarda l'editing... beh... per l'editing audio c'è una distribuzione dedicata per fare audio professionale (così dicono, io l'ho provata, ma ormai sono abituato su sonar e non lo cambio più) sia per la musica, che per studi sul suono in genere.
Per l'editing video esiste cinelerra che si pone anche questo come soluzione professionale (Leron potrebbe darci un parere in quanto è il suo campo lavorativo! ). Inoltre... avete visto scooby doo? ecco: linux ha dato vita al nostro eroe su grande schermo (con FILM GIMP)... uhm... che altro volevo dire? boh! siamo tutti contenti no?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v