|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
help boot!!
raga io continuo a non riuscire ad avviare con ubuntu..ho pure messo bootmagic..ma non so come impostarlo!!in pratica a quanto ho capito io c'ho:
Disco1: partizione Linux Ext2/3 Pri-1(cosa vuol dire Pri-1??) Partizione EstesaX Est Partizione Linux Swap Log-1 Disco2: Partizione NTFS Pri-1 Partizione EstesaX Est Partzione NTFS Log-1 Partizione FAT32 Log-2 allora il disco1 è quello da 8gb che go dato per intero ad ubuntu non essendoci alcun ponticello deve per forza di cosa essere slave! Il disco2 è quello con xp, la prima partizione dovrebbe essere quella con il s.o., l'altra partizione "ESTESA", non so cosa sia (e non so nemmeno cosa sia la stessa partizione del disco1), la successiva partizione ntfs è una partizione in cui metto foto viedo musica etc etc, l'ultima partizioone fat32 è quella ke mi ha fatto fare bootmagic per essere instalato... a questo punto come devo configurare boot magic per farmi scegliere quale so far partire?? help me!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Hai installato Ubuntu staccando l'altro disco ? Se è così scarica la iso di supergrub, avvia con quella e lui ti crea il bootloader.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
non ho istallato con l'altro hd staccato....cmq l'ho messa tuta su di un hd..e quando mi ha kiesto dove mettere il bootloader l'ho messo kome per default..quindi hd0 che dovrebbe essere quello da 8gb!....
ma se provo a far partire da gparted...poi cosa devo fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Se hai messo il bootloader sul disco da 8 gb devi dire al bios do bootare da quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
ma facendolo bootare dall'hd da 8gb, l'mbr è messo nella partizione primaria o nello swap?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
ok....ho re-installato ubuntu e scelto di mettere il bootloader su sda (cioè l'hd da 8 gb dove volevo istallare ubuntu)..per default l'aveva messo su hd0...ma evidentemente non corrispondeva a nulla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
di solito basta dirgli (quando durante l'installazione te lo chiede) di metterlo nell'MBR del disco settato nel bios per l'avvio, poi dovrebbe fare tutto l'installer in automatico.
Almeno, mandriva lo fa, non so ubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Lo fa, ma non lo chiede esplicitamente, bisogna cliccare sul pulsante avanzate, cosa che è possibile che passi inosservata. Questo mi sembra un bug non da poco. Per il resto mi sembra che Ubuntu abbia sorpassato Mandriva di parecchio, ma al solito sono impressioni sempre soggettive.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.