|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Cuba, fermato inviato del Corriere. Fini convoca l'ambasciatore.
L'AVANA - Francesco Battistini, inviato del Corriere della Sera, è stato fermato dalla polizia a Cuba. La notizia è arrivata ai colleghi nella redazione milanese del quotidiano tramite un sms dello stesso giornalista che si trova all'Avana per seguire i lavori della riunione dei dissidenti "assemblea per promuovere la società civile". Il ministro degli Esteri italiano, Gianfranco Fini, appena avuta la conferma della notizia, ha convocato l'ambasciatore di Roma, chiedendo l'immediato rilascio.
"Siamo stati avvertiti da un sms di Battistini - racconta Paolo Lepri, vice capo della redazione Esteri del quotidiano di Via Solferino - ma non abbiamo altre notizie. Sappiamo che uguale trattamento hanno subito altri giornalisti nei giorni scorsi. Speriamo soltanto che non subisca maltrattamenti" (20 maggio 2005) da Repubblica.it http://coranet.radicalparty.org/pres...etail&par=7654 20/05/2005 | CUBA: SOLIDARIETA’ AL CORRIERE DELLA SERA E AGLI ALTRI GIORNALISTI FERMATI. STANZANI: “A CUBA VIGE UN REGIME AUTORITARIO”. Apprendiamo con preoccupazione che l’inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini sarebbe stato fermato dalla polizia a Cuba e probabilmente sarà rispedito in Italia. La notizia ci è stata confermata dal vice caporedattore esteri Paolo Lepri. Che ha aggiunto che al momento non ci sono altre notizie. “E’ questa la conferma – dice Sergio Stanzani, presidente del Partito Radicale - di quanto abbiamo detto in questi giorni e della assoluta mancanza di libertà che vige a Cuba, dove è sempre più chiaro che vige un regime autoritario. Noi saremo davanti all’Ambasciata cubana a Roma alle ore 18 di questo pomeriggio pronti a testimoniare su quanto accadrà a L’Avana nei confronti del meeting organizzato dai dissidenti”. http://www.asambleasociedadcivilcuba.info/index.htm
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
oggi succede il disastro laggiù
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Quote:
Sarei meno aleatorio data la durezza del regime castrista.
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Fini convoca l'ambasciatore. Lo sdegno del direttore Paolo Mieli
Cuba, arrestato l'inviato del Corriere
Si tratta di Francesco Battistini. Attorno alle ore 13 italiane è riuscito a mandare in redazione un Sms con scritto «Arrestato» ![]() Francesco Battistini, inviato del Corriere della Sera,è stato arrestato dalla polizia a Cuba. Era entrato nel Paese ieri sera. La notizia è arrivata ai colleghi della redazione Esteri del Corriere con sms dello stesso Battistini: «Arrestato». «Siamo stati avvertiti da un suo sms - racconta Paolo Lepri, vice capo della redazione Esteri del quotidiano di Via Solferino - ma non abbiamo altre notizie, se non che probabilmente sarà rispedito in Italia. Sappiamo che uguale trattamento hanno subito altri giornalisti nei giorni scorsi. Speriamo soltanto che non subisca maltrattamenti». AMBASCIATORE CONVOCATO - Il Ministro degli Esteri Gianfranco Fini ha dato istruzione di convocare immediatamente l'Ambasciatore cubano a Roma, Maria de los Angeles Florez Prida, per avere chiarimenti sul fermo. La Farnesina ha attivato la sede diplomatica all'Avana per seguire con la massima attenzione il caso. L'ambasciatore ha subito preso contatto con le locali autorità per ottenere l'immediato rilascio di Battistini. IL DIRETTORE DEL CORRIERE: «ATTO ODIOSO» - Il direttore del Corriere della Sera, Paolo Mieli ha detto che «già qualche giorno fa un altro collega, Rocco Cotroneo, è stato bloccato alla frontiera e costretto a fare marcia indietro. In attesa di conferme ufficiali delle notizie provenienti dall'Avana, esprimo tutto il mio sdegno per il fermo del nostro collega Francesco Battistini, arrestato a Cuba». Secondo Mieli «questo mette in luce la volontà delle autorità cubane di mettere il bavaglio alla libera informazione degli organi di stampa internazionali. Chiediamo la liberazione immediata del collega Battistini - conclude il direttore del Corsera - per metter fine a un atto odioso che dimostra la natura profondamente illiberale di quel regime». RETATA NELLE CASE DEI DISSIDENTI - Nella capitale L'Avana è in corso, in una casa privata, l'«Assemblea per promuovere la società civile». Si tratta di una riunione (presentata in questo articolo) che prevede la presenza di numerosi dissidenti guidati dall’economista Martha Roque Cabello. Castro aveva annunciato «una risposta energica» che è culminata in una retata preventiva nelle case di alcuni oppositori. 20 maggio 2005 Non per fare polemiche..ma invito a rileggere questa discussione..che i pregiudizi su Castro si siano rivelati qualcosa di più che "pregiudizi"..?
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
non posso darti torto ![]() ma che vuoi fare, in uno stato comunista c' è questo ed altro..........
Ultima modifica di sempreio : 20-05-2005 alle 18:59. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Sono errori veniali che possono capitare ad un Paese accerchiato, con un embargo terribile.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Su radioradiacale ho sentito uno degli organizzatori della manifstazione romana di sostegno ai dissidenti cubani dire che c'erano 4 camionette della polizia (fin qui nulla di che) perchè militanti di Rifondazione avrebbero inscenato una contromanifestazione. Qualcuno sa se questa cosa sia vera?
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Fosse solo Rifondazione.
Una piazza tutta per Cuba Applaudito l'intervento di Diliberto di Andrea Genovali Da "La Rinascita della Sinistra" del 4 luglio 2003 È stata una bella giornata quella di sabato 28 giugno. Una gran bella giornata di solidarietà con il popolo e il governo di Cuba. Piazza Farnese, a Roma, per un giorno, di fronte al bellissimo palazzo che ospita l'ambasciata di Francia, è diventata il punto di ritrovo per migliaia di persone che ancora credono nei valori della solidarietà, del diritto all'autodeterminazione dei popoli, ad un futuro di pace. E' la risposta solidale e unitaria scaturita dal basso, organizzata in modo veloce e nel silenzio più assoluto dei mass media (con rarissime eccezioni e fra queste La Rinascita della Sinistra e Radio Città Aperta), con la quale il grande cuore democratico e solidale del mondo dell'associazionismo e di una parte della sinistra italiana hanno voluto controbattere alla vergognosa posizione assunta dal governo Berlusconi e in secondo luogo dall'Unione europea nei confronti di Cuba. Con le migliaia di persone che hanno affollato la piazza c'erano tante bandiere della pace, dei Comunisti italiani, di Cuba, dell'associazione Italia-Cuba, dell'associazione "La Villetta", di piccole organizzazioni e di Rifondazione. Il leader politico più applaudito, fin dal suo ingresso nella piazza è stato Oliviero Diliberto, l'unico segretario nazionale della sinistra e dell'Ulivo a parlare alla manifestazione, aprendo la serie degli interventi. Diliberto nel suo breve ma intenso saluto, spiega il perché i Comunisti italiani si sono schierati al fianco di Cuba "senza se e senza ma" a differenza dei Democratici di Sinistra, ufficialmente incredibilmente assenti, e di Rifondazione che delega al responsabile esteri Migliore e al senatore Russo Spena il compito di difendere e far digerire ai militanti del loro partito la presa di posizione inutilmente polemica che il Prc ha preso in Parlamento nei riguardi di Cuba. Compito che si è delineato arduo, tant'è vero che molti sono stati i fischi all'indirizzo degli esponenti di Rifondazione durante i loro interventi dal palco. Il segretario del Pdci, invece, ha ricordato le grandi conquiste della rivoluzione cubana in settori fondamentali della società come la sanità, la tutela dei minori, degli anziani, nel campo della ricerca scientifica, e ha sottolineato come l'esempio di Cuba parla non solo all'America Latina ma al mondo intero, alla sinistra mondiale. Oggi, ha detto Diliberto, le speranze di riscatto per quel martoriato continente passano, come sempre, dalla Cuba di Fidel, ma anche dal Brasile di Lula, dal Venezuela di Chavez, dall'Ecuador. Infine, ha ricordato che nel mondo sono milioni i bambini che muoiono di fame, per le guerre, che sono sfruttati, costretti a prostituirsi, usati come soldati: ebbene nessuno di quei bambini è cubano, perché a Cuba i diritti dei bambini sono garantiti e tutelati, così come lo sono i diritti fondamentali di ogni essere umano. Con queste parole Diliberto ha scaldato la platea di piazza Farnese ricevendo moltissimi applausi e consensi. Dopo il segretario del Pdci, sul palco si sono alternati molti interventi di partiti e associazioni, fra questi quello di Jacopo Venier, responsabile del dipartimento politiche internazionali dei Comunisti italiani, che ha ribadito i motivi per i quali il Pdci non può che essere naturalmente al fianco del popolo cubano e della sua Rivoluzione. Venier ha ricordato come per Cuba sia iniziata una nuova fase. Una fase pericolosa, perché gli Stati Uniti stanno iniziando a costruire alibi e congetture per cercare di aggredire l'isola socialista che ha l'unico torto di tenere testa all'imperialismo americano e di voler tenacemente decidere da sola il proprio destino. Dopo l'11 settembre gli americani con la loro teoria della guerra preventiva hanno scardinato qualsiasi legittimità del diritto internazionale, intervenendo a loro piacimento contro chiunque non la pensi come loro. Fra i parlamentari presenti si sono visti Maura Cossutta, Gianfranco Pagliarulo, Gabriella Pistone per il Pdci, Paolo Cento dei Verdi e Nichi Vendola di Rifondazione. Alla manifestazione ha preso parte anche la rappresentante del Partito Comunista Cubano responsabile per l'Italia, Jamila Pita, che ha ricevuto gli applausi convinti di una folla che fin dalle prime ore del pomeriggio di una calda giornata estiva romana aveva presidiato piazza Farnese. Jamila ha ricordato con forza le conquiste rivoluzionarie e gli sforzi che il governo cubano ha fatto e sta facendo per combattere contro l'iniquo embargo, condannato innumerevoli volte dalle Nazioni Unite, che gli Usa continuano a perpetrare nei confronti di Cuba. L'impegno di tutti è stato quello di non perdersi di vista e di continuare con azioni coordinate ed unitarie di solidarietà con Cuba e la sua Rivoluzione, perché ancora una volta è vera e valida la frase del patriota e rivoluzionario cubano Josè Marti, il quale diceva che la «la solidarietà è la tenerezza dei popoli». |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Ecco, dal PdCI non mi aspetto che questo, ma da Rifondazione no, non fosse per la faccia presentabile di Bertinotti almeno per il fatto che Ocalan lo si può accogliere perchè dissidente (e terrorista, ....), mentre le madri e le mogli dei perseguitati da castro devono essere "contromanifestate". Sinceri complimenti...
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Forte, su Liberazione (giornale di Rifondazione Comunista) non c'è nemmeno un trafiletto sulla vicenda.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.





















