|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
[VB6] Problemi di Memoria in Lettura File
Ciao raga,
confido in un vostro aiuto...la situazione è questa: devo aprire e manipolare un file decisamente grande, varia dai 30 agli 80 MB...ma in certi casi può essere anche più grande...il fatto è che non vorrei gravare troppo sulla memoria di sistema poichè già adesso, dove la mia applicazione apre il file (in forma binaria) e lo sistema in un variabile strutturata, l'occupazione di memoria è sugli 80MB... come posso fare a manipolare questo file col minimo dispendio di memoria?
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
parlando in termini Win32 puoi crearlo con FILE_FLAG_NO_BUFFERING oppure usare un File Mapping; non so come si facciano queste cose in Visual Basic.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
Quote:
mi spiegheresti meglio entrambi i concetti? (sembra molto interessante il "File Mapping"...anche perchè al momento ho notato che calcolare il Checksum16 di un File anche di 2 o 3 MB è un processo interminabile...)
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
http://advpro.altervista.org/CreateFileUsage.php |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
alla fine quindi decidi tu cosa usare: se vuoi accedere al file in maniera sequenziale usa FILE_FLAG_NO_BUFFERING, se vuoi accedervi in maniera random usa un File Mapping. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
ti ringrazio per le ottime info...quello che io dovrei fare in sostanza (almeno questo è quello che mi preme adesso...x il resto lo vedo con calma) è calcolare il Checksum di un file...
in che modo posso sfruttare queste info per lo scopo?
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
se devi calcolare il checksum allora l'accesso sequenziale penso sia sufficiente: semplicemente richiama CreateFile e tra i flag passagli FILE_FLAG_NO_BUFFERING; poi usa ReadFile per leggere singole parti del file una dopo l'altra (sequenzialmente) e poi fai il tuo calcolo. alla fine chiudi l'handle del file con CloseHandle (l'handle è il numero identificativo del file che ti viene restituito dalla CreateFile e che devi passare anche alla ReadFile e a qualsiasi altra funzione API che usa l'oggetto file).
per trovare la documentazione e i prototipi delle funzioni CreateFile, ReadFile e CloseHandle basta che guardi nella libreria MSDN (http://msdn.microsoft.com/library): cerca i nomi delle funzioni col motore di ricerca del sito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.



















