Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 10:59   #1
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
[VB6] Problemi di Memoria in Lettura File

Ciao raga,
confido in un vostro aiuto...la situazione è questa:
devo aprire e manipolare un file decisamente grande, varia dai 30 agli 80 MB...ma in certi casi può essere anche più grande...il fatto è che non vorrei gravare troppo sulla memoria di sistema poichè già adesso, dove la mia applicazione apre il file (in forma binaria) e lo sistema in un variabile strutturata, l'occupazione di memoria è sugli 80MB...

come posso fare a manipolare questo file col minimo dispendio di memoria?
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 17:38   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
parlando in termini Win32 puoi crearlo con FILE_FLAG_NO_BUFFERING oppure usare un File Mapping; non so come si facciano queste cose in Visual Basic.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 17:42   #3
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da 71104
parlando in termini Win32 puoi crearlo con FILE_FLAG_NO_BUFFERING oppure usare un File Mapping; non so come si facciano queste cose in Visual Basic.
ti ringrazio per la risposta

mi spiegheresti meglio entrambi i concetti?
(sembra molto interessante il "File Mapping"...anche perchè al momento ho notato che calcolare il Checksum16 di un File anche di 2 o 3 MB è un processo interminabile...)
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 17:49   #4
Massi91
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 71104
parlando in termini Win32 puoi crearlo con FILE_FLAG_NO_BUFFERING oppure usare un File Mapping; non so come si facciano queste cose in Visual Basic.
per il FILE_FLAG_NO_BUFFARING ho pubblicato questa funzione api, anche se può essere un po' complicato accedervi dopo:

http://advpro.altervista.org/CreateFileUsage.php
Massi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 21:15   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da leadergl
ti ringrazio per la risposta

mi spiegheresti meglio entrambi i concetti?
(sembra molto interessante il "File Mapping"...anche perchè al momento ho notato che calcolare il Checksum16 di un File anche di 2 o 3 MB è un processo interminabile...)
FILE_FLAG_NO_BUFFERING è un flag che passi alla funzione CreateFile (che non serve a creare fisicamente un file sul disco, bensì a creare in memoria un oggetto file con rispettivo handle usato per effettuare operazioni di IO su un file o pseudotale) che serve a specificare che tu non vuoi che il contenuto del file venga trasferito in un buffer di memoria; un File Mapping invece è un meccanismo estremamente potente che viene utilizzato anche internamente dal kernel di Windows per numerosi scopi e viene anche messo a disposizione del programmatore User Mode. si tratta di un tipo di kernel object che permette di gestire in maniera molto facile un'area di memoria virtuale situata solitamente sul disco; a quest'area di memoria puoi accedervi tramite un normalissimo puntatore (quindi si tratta di trasformare un file in una zona ad accesso random): se la parte a cui vuoi accedere (che si chiama View del File Mapping) in un determinato momento si trova sul disco ma non in memoria, il sistema operativo (grazie ai numerosi meccanismi per la gestione della modalità protetta) intercetta l'accesso all'indirizzo virtuale della View (il quale indirizzo al momento non può essere mappato su un vero indirizzo fisico), scrive la View in memoria fisica, mappa dovutamente gli indirizzi virtuali su quelli fisici e ti permette l'accesso.

alla fine quindi decidi tu cosa usare: se vuoi accedere al file in maniera sequenziale usa FILE_FLAG_NO_BUFFERING, se vuoi accedervi in maniera random usa un File Mapping.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 21:59   #6
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
ti ringrazio per le ottime info...quello che io dovrei fare in sostanza (almeno questo è quello che mi preme adesso...x il resto lo vedo con calma) è calcolare il Checksum di un file...

in che modo posso sfruttare queste info per lo scopo?
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:08   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
se devi calcolare il checksum allora l'accesso sequenziale penso sia sufficiente: semplicemente richiama CreateFile e tra i flag passagli FILE_FLAG_NO_BUFFERING; poi usa ReadFile per leggere singole parti del file una dopo l'altra (sequenzialmente) e poi fai il tuo calcolo. alla fine chiudi l'handle del file con CloseHandle (l'handle è il numero identificativo del file che ti viene restituito dalla CreateFile e che devi passare anche alla ReadFile e a qualsiasi altra funzione API che usa l'oggetto file).
per trovare la documentazione e i prototipi delle funzioni CreateFile, ReadFile e CloseHandle basta che guardi nella libreria MSDN (http://msdn.microsoft.com/library): cerca i nomi delle funzioni col motore di ricerca del sito.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v