Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 17:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...280/index.html

Chipset nForce 4 Ultra per la scheda madre EPoX top di gamma per processori AMD Athlon 64. Nonostante alcuni difetti nel layout e a margini di overcloccabilità discreti, si tratta di una soluzione decisamente valida, forte di elevate prestazioni velocistiche

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 18:12   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Peccato poteva essere una MB ottima, ma le pecche per quanto riguarda il layout e l'OC (campo storico di Epox) hanno portato il giudizio complessivo più in basso.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 18:21   #3
iro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 7
dalla recensione:
Quote:
La sezione di alimentazione è completamente raccolta nei pressi delle porte di I/O: qui anche i tre induttori toroidali, chiaro segno del sistema di alimentazione trifase.
questa cosa non è la prima volta che la leggo, ma non l'ho mai capita: sulla scheda madre arrivano tre segnali sinusoidali sfasati di 120°?

EDIT: se ho detto una boiata non picchiatemi
iro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 19:09   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh tutto sommato mi sembra un'ottima soluzione, perchi non fa overclock pesante am si diverte con il htt e il molti
peccato per il vdimm che pur essende buono 3.1v non permette di sfruttare le ram con chip un po' dispendiosi di volt come bh5 e utt, probabilmente i micron delle crucial balistix si troverebbero a loro agio
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:19   #5
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
per me è un'ottima soluzione...
le prestazioni a parità del rest sono ottime...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:25   #6
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Bhe se avesse avuto un layout migliore ed una Oc più elevata sarebbe stata una scheda perfetta e come si sa, la perfezione e solo Divina...
cmq io la reputo una ottima scheda visto che con le impostazioni di defaul e migliore rispetto alle altre, nei test viene superata solo qualche volta dalle concorrenti più blasonate quali Abit e DFi......però non c'è da trascurare il lato "ma quanto mi costa?" ed è qui che secondo me è molto superiore alle concorrenti....se costerà 130€ come si dice merita un 10 e lode perchè le soluzioni concorrenti costano molto di più....
Cmq sono tutte e tre delle super schede....che non potrò avere mai...
Ma solo perchè per me sono poca roba!!!!
(ricordasi la volpe che non poteva prendere l'uva)
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:15   #7
Fast68
Senior Member
 
L'Avatar di Fast68
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 380
In un noto shop italiano è in vendita a 126€...............direi 10 e lode!!!!
Penso ke con le prossime versioni di bios darà filo da torcere anke in OC!!!
Fast68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:10   #8
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Certo che per l'overclock spinto abit ed epox stanno facendo un favore a dfi...
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:19   #9
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Licenza poetica.

"chiaro segno del sistema di alimentazione trifase"

Non è proprio così, dorse un "chiaro segno del sistema di alimentazione a tre stadi" sarebbe stato più corretto.

Il "trifase" è un'altra cosa anche se ho idea che arriveranno a fare alimentatori trifase. Ormai un Pc consuma come una stufa elettrica e scalda uguale!!!

Ciao.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:23   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per quanto riguarda le fasi. Non ne posso essere sicuro, perchè non assemblo pc dalla mattina alla sera ( ), però credo che le "fasi" siano solo tre linee separate di alimentazione in parallelo. Dubito che un singolo MOSFET possa sopportare gli 80 o più ampere di un processore. Se non ricordo male alcune (se non tutte) le schede madri per P4 hanno 6 fasi ( ). In sintesi, credo che siano tre convertitori CC/CC switching, in parallelo.

Ultima modifica di bjt2 : 12-05-2005 alle 11:24. Motivo: Refusi
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 20:46   #11
bluevil
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
Quote:
"chiaro segno del sistema di alimentazione trifase"

Non è proprio così, dorse un "chiaro segno del sistema di alimentazione a tre stadi" sarebbe stato più corretto.

Il "trifase" è un'altra cosa anche se ho idea che arriveranno a fare alimentatori trifase. Ormai un Pc consuma come una stufa elettrica e scalda uguale!!!

Ciao.
ciao mstella,

in verità la definizione "trifase" non è completamente "propria" e sarebbe forse più corretto parlare di tre "stadi", come affermi tu stesso. Purtroppo è sempre più frequente trovare imprecisioni che si radicano nel "linguaggio comune" e che finiscono per rendere poco comuni le forme corrette: andiamo da esempi linguistici del tipo "qual'è" che, in una foma maggiormente aderente alla grammatica italiana, non contempla l'apostrofo (e che tuttavia viene sempre più spesso ignorata), al caso di questioni più tecniche come quello dei sistemi "n-phase" che, almeno per quanto riguarda i prodotti consumer dovrebbero essere meglio definiti "n-stage".
Purtroppo, sempre più spesso, come mi pare abbiano fatto notare anche altri, vengono definiti sistemi trifase, con estrema libertà, dispositivi cui ci si dovrebbe riferire in altro modo. Ti faccio un esempio: qualche tempo fa ho letto questo articolo:

http://www.digit-life.com/articles2/mboardselect/fullarticle.html

a questa pagina:

http://www.digit-life.com/articles2/mboardselect/power.html

l'autore parla tranquillamente di sistemi a 4 o 3 fasi. La voce è piuttosto autorevole e, devo essere onesto, mi ha portato ad una seria riflessione. Evidentemente è necessario ripensare al modo esprimere alcuni concetti perchè alcune "abitudini", forse eccessivamente "libertine", rischiano di rendere meno comprensibile ciò che tu scrivi, anche se, magari, la tua argomentazione è concettualmente e tecnicamente irreprensibile.
Questi sono i motivi che spingono a utilizzare alcuni termini piuttosto che altri; non esistono altri motivi che non siano quelli dell' "uso".



Per quanto riguarda invece la questione "3-fase", consiglio, a chiunque voglia approfondire, la lettura di questo link:

http://www.altanet.it/elettro/teoria/trifase.htm

Breve ed interessante panoramica sulla questione.

Saluti
bluevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:32   #12
EkKiMe®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 82
ciao

dopo aver letto questa rece devo dire che a me piace molto questa scheda ha un rapporto qualità prezzo a dir poco fantastico...

poi x chi come me non fa oc va + che bene, ha buone prestazioni ad un prezzo molto + basso rispetto alle dirette concorrenti

certo peccato per il poco spazio tra pci ex 16x e le pci....

se ho detto bojate corregetemi :P
EkKiMe® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:49   #13
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
cavolo ,bella scheda madre per nforce 4 questa
batte pure la dfi sli
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:57   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Peccato poteva essere una MB ottima, ma le pecche per quanto riguarda il layout e l'OC (campo storico di Epox) hanno portato il giudizio complessivo più in basso.
Quoto.
Peccato che anche epox segua la linea di Abit in tal senso.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 20:19   #15
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Quote:
Originariamente inviato da Fast68
In un noto shop italiano è in vendita a 126€...............direi 10 e lode!!!!
Penso ke con le prossime versioni di bios darà filo da torcere anke in OC!!!
126 EUROO?????????????? Ca@@o Corro a prenderla!
Allora il mio giudizio su questa scheda è da 110 e lode....
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:14   #16
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
epox stupenda
visto il costo penso non potessero fare di meglio

nuz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:56   #17
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
scusate, queste schede con nforce 4 supportano il dual core TOLEDO?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1