Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 17:41   #1
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Overclock Athlon64 3500

Salve,

sono abbastanaza a digiuno in tema di overclock ma mi sto mettendo d'impegno

Allora la config è questa:

Athlon 64 3500+ NewCastle
Kingston 1x512 MB PC3200 (presto un altro mudulo uguale a questo)
MB MSI ATI Radeon XPRESS 200
Raffreddamento normale ad aria(OEM)

il problema è che non riesco a trovare il modo di alzare la frequenza del FSB.
Nel bios c'è una voce che si chiama "GFX Clock mode" ed è settata su "Sync", mettendola su "Async" mi da la possibilità di modificare una sottovoce prima nascosta chiamata Async GFX Clock (settata a 200 MHz), ma anche portandola a 250 o 266 non cambia la reale frequenza, dove posso andare a mettere le mani?

E poi un'altra cosa: la RAM (che ora è settata a 200 MHz) per poterla portare a CL 2,5 (di def è a CL 3) è normale che debba abbassare la frequenza ad almeno 166 MHz?

Aspetto vostre illuminazioni.

Grazie

Ultima modifica di jarjal : 07-05-2005 alle 17:44.
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 18:46   #2
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
penso ke la voce GFX clock sia legata alla tua skeda video...

mentre il fatto ke tu debba abbassare la freq. delle ram a 166 per mettere il CAS a 2,5 non è normale...dovresti cmq riuscire a metterlo a 2,5@200
cmq se le ram non reggono nn c'è nulla da fare...le dovresti overvoltare

xò se i timings sono impostati su "by speed"allora disattiva questa voce e metti su "manual" cosi dovresti riuscire a mettere il cas a 2,5 con fsb a 200



per modificare il fsb devi aumentare la voce relativa all'htt
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità

Ultima modifica di ooooooooooooooo : 07-05-2005 alle 18:49.
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 20:21   #3
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
la ram di suo è impostata su auto e va a 3@200, per farla andare a cas 2.5 devo metterla su manual e settare 2.5@166 per chè se lascio 2.5@300 non riparte + nulla.

Per il processore è proprio quello il problema, non c'è una voce per l'htt o qualcosa che vagamente gli assomiglia.

Non è che ha anche qualche altro nome l'htt?
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 16:29   #4
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Per la ram ho risolto: in pratica può andare solo a CL 3.

Per il proc però ancora nulla, cercando un po' in giro ho visto che la scheda originale presentata da ATI aveva un bios con tutte le possibilità di oc, possibilie che MSI le abbia tolte quasi tutte? Senno mi andrebbe bene anche un programmino per fare ciò.
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 18:52   #5
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
prova con CPUFSB


oppure con clock gen...

o anke con speed fan
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 20:02   #6
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Ok ho provato sia cpufsb che clockgen e mi fanno arrivare fino a 220 di fsb però se con cpufsb passo a 229 (che è l'ultimo valore impostabile, quello dopo è 999 ) si pianta tutto anche passando da 1.500 a 1.550 di vcore.
Può essere il limite del dissi oem? E poi non posso salire oltre 209 con cpufsb?

Intanto grazie dei consigli
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 20:14   #7
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da jarjal
Ok ho provato sia cpufsb che clockgen e mi fanno arrivare fino a 220 di fsb però se con cpufsb passo a 229 (che è l'ultimo valore impostabile, quello dopo è 999 ) si pianta tutto anche passando da 1.500 a 1.550 di vcore.
Può essere il limite del dissi oem? E poi non posso salire oltre 209 con cpufsb?

Intanto grazie dei consigli
abbassa il moltiplicatore dell'ht da 5x a 4x
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 21:50   #8
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
scusa non ho ben capito, ora il moltiplicatore è a 11x (200x11=2200). Intendevi da 11x a 10x ?
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 22:02   #9
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
no...intendevo il moltiplicatore del bus HT...ora ti dovrebbe stare a 5x..quindi la frequenza risultante(reale del bus) è di 200x5 =1000mhz

non si deve superare quella frequenza di bus...quindi abbassando il molti dell'HT a 4x vai tranquillo fino a 250 di fsb
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 22:17   #10
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Ok, capito

Però il problema principale rimane: come posso modificare il molti dell'ht se da bios posso solo modificare la freq delle ram?

Scusa comincio a diventare tedioso però ci tengo

Grazie
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 08:00   #11
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da jarjal
Ok, capito

Però il problema principale rimane: come posso modificare il molti dell'ht se da bios posso solo modificare la freq delle ram?

Scusa comincio a diventare tedioso però ci tengo

Grazie
sicuro ke da bios non lo puoi modificare?cerca bene....poi se proprio non riesci allora a sto punto prova ad aggiornare il bios...fai MOLTA ATTENZIONE a scaricare quello giusto per la tua mobo

cmq quando sali di fsb...controlla con clockgen ke le frequenze agp/pci rimangano a 33/66mhz.....se cosi non fosse allora devi bloccare queste frequenze a 33/66mhz sempre da bios
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 09:29   #12
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Nel bios c'è una voce "LDT Bus Frequency" che ha "1000 800 600 400" come voci, ora è su 1000 posso provare a 800 (200x5=1000 e 200x4=800 giusto? )

Il bioz purtroppo è già all'ultima versione e da quel che capisco non penso che ne faranno altri all'msi, magari cercherò delle mod (sarà difficile però...)

Clockgen mi alza tutte le freq insieme(fsb memoria pci agp), è male?
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:17   #13
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da jarjal
Nel bios c'è una voce "LDT Bus Frequency" che ha "1000 800 600 400" come voci, ora è su 1000 posso provare a 800 (200x5=1000 e 200x4=800 giusto? )

Il bioz purtroppo è già all'ultima versione e da quel che capisco non penso che ne faranno altri all'msi, magari cercherò delle mod (sarà difficile però...)

Clockgen mi alza tutte le freq insieme(fsb memoria pci agp), è male?
si...forse se abbassi a 800 ti abbassa in automatico il molti dell bus a 4x...
quindi riprova con cpufsb e vedi se ti fa salire di piu col fsb


cmq le frequenze agp/pci devono rimanere a 33/66mhz....altrimenti se si alzano riski di compromettere hard disk e vga...

quindi da bios attiva i fix(imposta le frequenze agp/pci fisse a 33/66mhz)
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 17:15   #14
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
No, anche portando l'HT a 800 cpufsb mi fa andare al max a 209 di fsb.

Non penso proprio che la scheda madre abbia i fix infatti non posso cambiare le freq del PCI. Le uniche freq settabili da bios sono le RAM e l'HT, nient'altro.
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 18:10   #15
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
che dire?

guarda...non avendo la tua mobo non so come aiutarti piu di cosi...purtroppo...

io ti consiglierei di aprire un'altra discussione apposita su questa mobo nella sezione "motherboard e ram" in modo ke ki ha la tua skeda possa aiutarti avendo il bios sott'okkio
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 18:40   #16
jarjal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Hai ragione non ci avevo pensato.

Ti ringrazio tanto per l'aiuto
jarjal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v