|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 129
|
HELP JUMPER RAPTOR 74 GB
Nel retro del raptor è presente un jumper di colore bianco posto sui pin 1 e 2 .
Leggendo sul disco viene riportata la seguente dicitura " Jumpered pins 1 and 2 enable SSC (Spread Spectrum Clocking). Devo lasciare il Jumper dove si trova....e cosa è l' SSC. ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Di preciso ti risponde Marco71, ma è una cosa sulle emissioni elettromagnetiche del disco, se non erro, ed io lascerei com'era.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
ank'io,ke ho lo stesso disco, vorrei sapere se il ponticello va lasciato li, o se va messo da un'altra parte....Marco71!!!!...illuminaci!!!
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
up
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
up
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
lasciatelo li dove sta
![]() BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
cè una cosa xo ke nn capisco:come si puo vedere dal pdf a questa pagina
http://www.wdc.com/en/library/eide/2579-001037.pdf un raptor puo avere 2 configurazioni all'usicta della fabbrica,giusto? il mio presentava il jumper sui pin 1 - 2, xo se si va a vedere il caso in cui il raptor esce dalla fabbrica con questa configurazione, la funzionalita spread spectrum... è disabilitata, e x abilitarla bisogna togliere il jump. x prima cosa: ke funzione ha tale modalita?( spread..) seconda cosa: ke dite allora di fare?
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
non toccate quel jumper
![]()
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
ok..ma la modalita spread spectrum clocking ke vuol dì? marco71...
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
mi associo a Leo81 nel sapere in pratica quali sono i vantaggi e/o svantaggi nel tenere disabilitata (default) la modalità SSC.
Per chi dice di lasciare così com'è almeno lo motivi. E' ovvio che se non si sanno le cose è sempre meglio lasciare come da default ma purtroppo la curiosità e la voglia di ottimizzare ci portano a fare certe "brutte" domande. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ma Marco 71 c'è?... Non potete avvertirlo che c'è una discussione aperta e postargli nel pvt il link del thread?
Interessa anche a me... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Siete troppo buoni...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Allora.... 1) le tecniche di "spread spectrum clocking" che ad oggi (2005) vengono utilizzate in maniera estensiva fondamentalmente operano una "modulazione" del segnale di clock in maniera tale da ridurre il contenuto in "armoniche" del segnale originale. Il segnale originale ha forma d'onda con fronti di salita/discesa molto ripidi. Lo S.S.C è tra l'altro necessario per rispettare negli U.S.A le stringenti specifiche di emissione elettromagnetica della F.C.C (le famose specifiche parte 15). Lo S.S.C si basa sullo "sweeping" del segnale di clock "originale" su una "ampia" banda di frequenze e come moltissimo di ciò che raggiunge "l'uomo comune della strada" deriva/risale da/a studi di carattere militare già fatti negli anni della seconda guerra mondiale (Nikola Tesla docet) per cercare di deviare le traiettorie dei siluri. In sistemi "a base" S.C.S.I può avere delle controindicazioni specie se il generatore integrato non ha una buona stabilità in frequenza (e qui anche il cristallo oscillatore al quarzo gioca il suo ruolo). Ora venendo al merito della questione le specifiche emanate dal S-ATA.org prevedono espressamente lo spectrum-spreading già a partire dalla specifica dello "strato fisico" della interfaccia con tutto un insieme di "consigli" per i progettisti per il recovering del segnale di clock a partire da quello modulato facendo uso di p.l.l e/o algoritmi "software". Un consiglio da un "imbecille": abilitate il jumper per lo spreading del segnale di clock... Tanto più che il W.D Raptor essendo "a base" di Marvell 88i8030 è ancora più immune a possibili manifestazioni di jitter indesiderato (che potrebbe portare a interferenza intersimbolica).... Grazie a tutti... Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
quindi, essendo il raptor ke ho io uscito dalla fabbrica col jumper sui pin 1-2, tu consigli di toglierlo, giusto? in questo modo, la funzione da te citata viene attivata ( in quanto col jumper invece è disattivata)..
cmq l'attivazione o meno di tale funzione porta a qualke vantaggio pratico?
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Centrato...
Nessun vantaggio per così dire "di incremento prestazioni"... Daltronde senza accorgimenti opportuni con tutte le centinaia di MHz in giro per l'etere vi lascio immaginare il "casino"... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.