|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 16
|
Abit BE6 (Slot-1) non vede Maxtor 80 Gb
Ho una vecchia abit be6 che assieme ad un celeron 766@1200 e 384 Mb di ram riesce ancora a fare il suo sporco lavoro; l'anno scorso ho inserito un hard disk maxtor da 40 Gb e non ho avuto problemi di sorta nel farlo riconoscere e funzionare. Ora volevo affiancargli un altro hard disk sempre Maxtor ma da 80 Gb su cui installare win xp e tenere win 98 sul hard disk che ho attualmente; il problema è che l'hard disk non viene riconosciuto dal bios della scheda madre benchè aggiornato all'ultima versione disponibile e, cosa strana, in "Gestione periferiche" dell'hard disk funzionante con win98 viene "visto" ma in "Risorse del computer" non appare tra i dischi disponibili.
Una aiuto dai maghi del forum è quello che mi ci vuole e visto che ci siamo, ammesso che si risolva il tutto, come potrei facilmente inserire una scelta in fase di boot che mi permetta velocemente di decidere se avviare il pc con l'hard disk win 98 o se farlo con l'hard disk win xp? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 16
|
ancora aiuto
grazie MM, adesso grazie ai tuoi consigli l'hard disk nuovo viene visto correttamente; come faccio ora ad installargli WIN XP? Ho provato, ma mi stava aggiornando il win 98 all'xp mentre io vorrei mantenerlo sul disco vecchio ed aggiungere xp sul nuovo; come devo fare? Inoltre un'ultima chicca; il vecchio hard disk ha una partizione che prima dell'arrivo del disco nuovo era indicata con le lettere C e D. Ora, con l'aggiunta del disco nuovo, quelle lettere sono diventate C ed E mentre l'hard disk aggiunto ha preso la lettera D; io credo sia più logico e pratico mantenere due lettere vicine (C e D) per il vecchio hard disk e utilizzare E per indicare l'ultimo disco aggiunto, come si fa? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 16
|
upperaiuto..
forza geni della lampada!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' altrettanto banale: devi avviare il sistema con il CD di XP (non far partire il setup con W98 avviato) e poi chiedere "nuova installazione"
![]() Per quanto riguarda l'ID delle partizioni c'è poco da fare, anzi niente... - in W98 vengono assegnate all'avvio, dando la precedenza alle partizioni primarie di ogni disco e poi passando a quelle estese - in XP puoi cambiarle ed assegnarle fisse, escluso quella da cui si avvia il SO Ultima modifica di MM : 02-05-2005 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 16
|
grazie!
grazie MM per i tuoi consigli preziosi con i quali sono riuscito a far funzionare tutto come era nelle mie intenzioni. Sono riuscito anche a sistemare quel diavolo di controller UltraDMA66 HTP366 che non aveva un driver aggiornato all'XP ma usando quello per il 2K tutto si è risolto così come l'indicazione delle lettere che, giocando sui vari momenti della reinstallazione dei due Win, sono riuscito a far cadere in sequenza logica.
Grazie ancora MM; a presto. Los carlos. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.