Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 17:11   #1
superbubba
Member
 
L'Avatar di superbubba
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Death Valley
Messaggi: 80
Rapporto Calipari, un pdf rivela gli omissis

Nomi e cognomi, fatti ed eventi nascosti dagli americani nel Rapporto Calipari sono svelati su Internet. Ma i servizi italiani non se ne accorgono. Nel pallone l'intelligence dei due paesi.

02/05/05 - News - Roma - Un pdf sconvolge la vita dell'intelligence americana e di quella italiana: c'è voluto lo scoop di Macchianera.net per rivelare che nel bollente Rapporto Calipari diffuso dall'amministrazione americana gli omissis sono tanti ma possono tutti essere facilmente scoperti. Un pdf maldestro, dunque, che getta ombre sui servizi americani ma anche su quelli italiani, impegnati sulla questione tutt'altro che risolta di quanto accadde quando si provvide al recupero della giornalista italiana Giuliana Sgrena, una vicenda conclusasi con l'uccisione dell'agente italiano Nicola Calipari.

Oggi, infatti, è ufficialmente prevista la presentazione del rapporto degli investigatori italiani, un rapporto che però viene già descritto come "monco" in quanto gli omissis sui documenti statunitensi non avrebbero consentito un approfondito esame della questione, con molti dettagli tagliati fuori. Tra questi anche i nomi dei militari coinvolti nei drammatici eventi ed una serie di ulteriori elementi utili a ricostruire quanto successo. Come accennato, gli omissis sono in realtà del tutto virtuali.

Come inizialmente riportato da Gianluca Neri su Macchianera e successivamente ripreso altrove, da siti, blog e telegiornali, ci vuole davvero poco per levare le "pecette" nere che l'amministrazione USA ha voluto porre nel pdf di 43 pagine con cui ha diffuso le proprie indagini. Una notizia che desta sensazione e che ieri in giornata ha iniziato a diffondersi anche sui media americani.

È un fatto destinato ad imbarazzare la Casa Bianca su una questione molto delicata per i rapporto Italia-USA ma che certo colpisce anche qui da noi, visto che all'imperizia americana si è aggiunto il fatto che gli investigatori italiani non si sono resi conto di quanto poco ci volesse per svelare gli omissis di quel pdf.

Come togliere le pecette? Lo spiega lo stesso Neri: "È sufficiente aprire il documento originale con la versione professionale di Acrobat (quella che permette non solo di leggere, ma anche di editare i documenti), selezionare tutto il testo e fare un copia e incolla su Word o un qualsiasi editor. Oppure, più facile ancora, aprire il file “pdf” originale, cliccare su “Salva come…” e scegliere un qualsiasi formato diverso dal “pdf” (sempre Word, tanto per dirne uno). Et voilà, la pecetta nera sparisce: gli “omissis” sono lì, nero su bianco, invece che nero su nero".

Macchianera pubblica entrambe le versioni del pdf, con e senza pecette: in giallo vengono evidenziate le parole che il generale americano Vangjel, almeno in apparenza, aveva chiesto al proprio ufficio di nascondere.

Non c'è da dubitare che, alla luce di questa scoperta, il rapporto italiano verrà aggiornato. La Farnesina per ora ostenta un "no comment". Ancora presto, invece, per capire quali conseguenze potrà avere negli Stati Uniti e quali sui rapporti tra i due paesi, sebbene dietro a quegli omissis qualcuno già legga un'ammissione di colpevolezza sul comportamento dei militari americani in occasione dell'uccisione di Calipari.

fonte: Punto Informatico
__________________
superbubba è offline  
Old 03-05-2005, 07:41   #2
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Se ne sta discutendo qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=921408

Chiudo e rimando alla discussione originale.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v