Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 14:40   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Gentoo deriva da BSD ?????

Gentoo che mamma ha???? debian, BSD .... ???'

che vuol dire " gentoo" ... forse "gent too" ???


grazie. ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:50   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
gentoo è stata creata ex-novo da Robbins e non deriva in maniera "diretta" da nessun'altra.

il nome deriva da una razza di pinguini:

kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 12:14   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
azz... un novello Linus Thorwald !! complimenti a lui !!!

ma, dimmi, i comandi per shell son sempre gli stessi dellle altre distro ??


GRAZIE
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 12:25   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
azz... un novello Linus Thorwald !! complimenti a lui !!!

ma, dimmi, i comandi per shell son sempre gli stessi dellle altre distro ??


GRAZIE
Forse hai le idee un po' confuse su cosa sia una distribuzione kernel od altro...

Robbins ha assembrato varie cose che servono per fare una ditribuzione + ha ideato portage
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:33   #5
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Da www.gentoo.org

Gentoo's History

It all began with Extra Time. Time to explore, Time to discover, Time to experiment. That's how the creator of Gentoo, Daniel Robbins stepped into the world of Linux. He started with Debian Linux, setup a couple of applications, learnt the ins & outs of Linux and as most Linux users do, tried out a couple of distributions and settled to help out with a distro called Stampede Linux. Soon he was into Stampede development and working on their package management system. After a period of time and due to certain issues, he moved on and decided that he would create his own distribution.

Thus, Enoch was born. Daniel wanted Enoch to be a blazingly fast distro with capabilities to completely automate the package creation and upgrading process. Soon there was a #enoch on irc.freenode.net and 10 developers helping with the distro. Over a period of time, as Enoch started improving, they felt that it needed a new name. They called it Gentoo Linux. Around about the time Gentoo was moving to its 1.0 release, Daniel bought a new, fast machine. The motherboard model had a faulty chip that caused Linux to lock up when idle and because of that, Gentoo Linux development came to a complete halt.

Since there wasn't anything going on with Gentoo, Daniel switched to FreeBSD. He liked what he saw. Especially the "Ports" system. And he returned to the Linux world. Along with the help of other developers like Achim Gottinger, Gentoo was back on track & charging ahead. The whole package management system was redesigned & called Portage. Gentoo has been in active development ever since, with tons of features being continually added over the years. Teams of volunteers help keep Gentoo on the bleeding edge and patched to ensure maximum security & stability.

The Gentoo development model was extended with a complete project-based approach where each project develops independently but cooperatively with other Gentoo projects. Regular meetings between the project leads (called "project managers") keep the development high-paced. The Gentoo Foundation has been created to provide financial caretaking, juridical protection and oversee general Gentoo development to keep it in line with the Social Contract.

In April 2004, Daniel decided to resign from his development responsibilities within Gentoo. We are all very grateful for all the work that Daniel has put in Gentoo and wish him the best.

Gentoo still continues to grow, evolve and improve itself - new projects are added, new developers are joining, new packages are added every day. The Gentoo developer and user community is undoubtedly Gentoo's strongest value.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:03   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
oddio ... non pensavo che avesse scritto un altro kernel ...
però mi pare che anche "quel poco " (si fa per dire) che ha fatto sia MOOOOLTO Notevole,
niubbamente parlando.

COMUNQUE .... le mamme-distro di tux da corsa son tante e nessuna in particolare modo da quel che ho capito.

Bello, mi piace.

Grazie mille ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 17:41   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
oddio ... non pensavo che avesse scritto un altro kernel ...
però mi pare che anche "quel poco " (si fa per dire) che ha fatto sia MOOOOLTO Notevole,
niubbamente parlando.

COMUNQUE .... le mamme-distro di tux da corsa son tante e nessuna in particolare modo da quel che ho capito.

Bello, mi piace.

Grazie mille ciao
Cheeee???
Non è stato scritto nessun altro kernel... e Gentoo è solo una delle tante distribuzioni di Linux - proprio per questo non deriva da BSD (= Berkley Software Distribution), che è solo un altro sistema Unix-like (è stato molto diffuso verso l'inizio degli anni '90).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 17:45   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Cheeee???
Non è stato scritto nessun altro kernel... e Gentoo è solo una delle tante distribuzioni di Linux - proprio per questo non deriva da BSD (= Berkley Software Distribution), che è solo un altro sistema Unix-like (è stato molto diffuso verso l'inizio degli anni '90).
E che la debian, se non ho frainteso il senso di una news, tra breve permetterà di utilizzare anche la versione 5.3 del kernel di BSD oltre al kernel di Linus.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:07   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
E che la debian, se non ho frainteso il senso di una news, tra breve permetterà di utilizzare anche la versione 5.3 del kernel di BSD oltre al kernel di Linus.
Non credo... BSD è un sistema a parte. Forse ti riferisci ad uno tra FreeBSD, OpenBSD e NetBSD. Ma anche in questo caso la vedo difficile, visto che tutti e tre sono sistemi operativi, non sono soltanto kernel (vengono distribuiti già con tutto il software). Credo che Debian resterà ancora a Linux e HURD, per BSD non saprei cosa dirti.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 19:05   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Non credo... BSD è un sistema a parte. Forse ti riferisci ad uno tra FreeBSD, OpenBSD e NetBSD. Ma anche in questo caso la vedo difficile, visto che tutti e tre sono sistemi operativi, non sono soltanto kernel (vengono distribuiti già con tutto il software). Credo che Debian resterà ancora a Linux e HURD, per BSD non saprei cosa dirti.
no, mi spiace contraddirti, ma è anche già scaricabile:

http://ftp.debian.org/debian/pool/ma...eebsd5-source/

EDIT

Hai ragione sul fatto di precisare che si tratta di NetBSD e FreeBsd

Alcuni link di informazioni:

http://sourceforge.net/projects/debian-bsd/
http://www.debian.org/ports/netbsd/
http://www.debian.org/ports/freebsd/
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 27-04-2005 alle 19:10.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 19:20   #11
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989

Assurdo! Non posso crederci! Corro a dare la notizia nel clan (dando a te il merito, sia chiaro ).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:00   #12
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Sì, è girata su OSNews la notizia di un fork Debian con il Kernel di FreeBSD. Ovviamente mi chiedo chi mai utilizzerà quella cosa, dato che FreeBSD ha già tutto ciò che offre Debian.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v