Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 11:19   #1
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Consiglio: quale kit D70s?

Ho la possibilità di acquistare la d70s in kit da un mio amico rivenditore che me la farebbe pagare a prezzo di costo. I Kit disponibili sono due, e il secondo è in promo (costa solo 200 euro in più ma con molti più accessori). Chiedo a voi però se vale comunque la pena spendere 200 euro in più per questi accessori.


Kit 1: KIT D70S + OB.18-70 + CF 512 SIMPLETECH

Kit 2: D70S KIT + 18-70 + CF512 + 70-300 + MH19 + EN-EL3 UNIROSS + ZAINO VULCANO BENETTON
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:57   #2
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Nessuno mi sa dare un consiglio?
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 17:31   #3
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Strano... questo è l'unico forum che frequento dove nessuno ti da una risposta... io cmq aspetto... chissà se qualche anima buona mi darà una mano.
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 14:45   #4
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Cavolo se ti conviene!
Ma il 18-70 è della serie ED?
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:34   #5
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da da.dark
Cavolo se ti conviene!
Ma il 18-70 è della serie ED?
Non è specificato... ma credo che sia della serie più economica! Cmq ho visto che solo il caricabatterie costa + di 200 euro... quindi... alla fine ne vale la pena. Grazie della risposta... sei stato l'unico a prendermi in considerazione.
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 09:55   #6
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
io ho preso il kit con il 18-70 ED nikon, poi giusto sabato scorso l'ho affiancato ad un 100-300 vivitar preso su ebay.
Cmq il 18-70 credo proprio ED... anche xchè i kit scadenti fanno 28-70.....
Buttati a pesce!
Ciao
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 15:42   #7
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da da.dark
io ho preso il kit con il 18-70 ED nikon, poi giusto sabato scorso l'ho affiancato ad un 100-300 vivitar preso su ebay.
Cmq il 18-70 credo proprio ED... anche xchè i kit scadenti fanno 28-70.....
Buttati a pesce!
Ciao
L'ho ordinata... mi arriva in questi giorni e ti faccio sapere con più precisione. Il 18-70 dovrebbe essere della serie ED... ma il 70-300 non lo so. La batteria è compatibile (UNIROSS) metre il caricabatterie (che ho visto che costa più di 200€) è Nikon. Poi c'è uno zaino... che non ho capito bene se è per trasportare l'attrezzatura o è un normale zainetto. Penso che prenderò una custodia per il corpo macchina... tu che dici?
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:48   #8
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
il 18-70 è ottimo, dato che è quello che utilizzerai presumibilmente di + è fondamentale sia di qualità.
Il 70-300 sarà un vetro come quello che ho comprato io, ma dato che l'ho preso giusto x averlo + che per utilità, basta e avanza.
Lo zainetto vedi com'è, magari è ideale.
Ma a che cifra tutto questo?
Bye
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 14:54   #9
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da da.dark
il 18-70 è ottimo, dato che è quello che utilizzerai presumibilmente di + è fondamentale sia di qualità.
Il 70-300 sarà un vetro come quello che ho comprato io, ma dato che l'ho preso giusto x averlo + che per utilità, basta e avanza.
Lo zainetto vedi com'è, magari è ideale.
Ma a che cifra tutto questo?
Bye
Arrivata.
Il 18-70 è quello che mi dicevi tu... serie ED.
Il 70-300 è un vetro... sempre Nikon... serie F.
Lo zainetto è bellino... ma non è possibile metterci il corpo macchina con tutto l'obiettivo... quindi credo che prenderò la custodia dedicata.
Il caricabatterie è davvero comodo... carica 2 batterie... con possibilità di attacco nell'automobile.
C'è anche a parte la CompactFlash da 512... anche una batteria... marca Uniross... l'unica cosa che è ENL3... e non ENL3a come quella in dotazione... quindi ha 1300Mha e non 1500Mha.

Ciao...
ah... ho pagato tutto 1.400 iva compresa.
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:39   #10
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Allora sei al completo... quasi.
Certo che 1400 euri sono non pochi.
Pensa che la D70 l'ho pagata su pixmania pro 750€, lo scorso sabato ho preso usato un 100-300 AF vivitar x 72 € (usato).
Cmq il borsone da trasporto lo trovi x 16€ (comprato al panorama di sanmauro torinese).
Ti consiglio tuttavia 2 custodie, un borsone ed una dedicata x reflex, così da poterla portare in giro senza tutto il baraccone dietro.... che magari non serve.
Non dimenticare altre memorie, ti consiglio almeno un 256 ultrarapido da tenere costantemente in macchina, non si sa mai che devi fare foto in successione in elevato numero.
Per occasioni normali invece delle memorie lente (normali) vanno + che bene, daltronde quando la priorità è la quantità di scatti della velocità ne puoi fare a meno (tipo week-end al mare).
Ciao ciao
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 00:50   #11
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da da.dark
Certo che 1400 euri sono non pochi.
Pensa che la D70 l'ho pagata su pixmania pro 750€, lo scorso sabato ho preso usato un 100-300 AF vivitar x 72 € (usato). Ciao ciao
Ma hai preso la D70 o la D70s a quel prezzo? Ti chiedo un'alta cosa... per un treppiedi... che consiglieresti?
Ciao.
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 19:02   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ho preso una d70 + 18/70 a 840 ss incluse imho il costo in più per la d70s è sproporzionato al valore che ti da in più
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:17   #13
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Ho preso la D70.
Per un treppiedi qualsiasi cosa di poco ingombrante (50-55 cm da chiuso) e leggero (circa 1/2 Kg) e possibilmente con custodia.
di solito con ste caratteristiche hanno un'altezza estesa di circa 1.5-1.6 m ed un costo che varia dai 30 a 50€.
Cin ste caratteristiche e sta fascia di prezzo nn sarà sicuramente professionale..... ma almeno utilizzabile.
Ciao
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 14:27   #14
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Mi hanno consigliato un Manfrotto 190 CL + 141 RC. costa il tutto intorno ai 170€ ma è di qualità... e mi durerà nel tempo. Che dite?
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:21   #15
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
170€ x un cavalletto?!?!?
Cosa ci devi fare?!?!
Non so dirti, io lo uso sporadicamente e mi ci trovo mooolto bene pur usando un cavalletto economico.
Vedi un po' che ci devi fare, so solo che + costano + sono grossi e presumibilmente pesanti.
Bye
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:15   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io ho preso un tripod da 45 euro in cambio di quello da 15. senza la digicam sembrava discreto, era possibile regolare bene la testa. poi con il peso della digicam... sopratutto regolare per uno scatto con inquadratura verticale...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:46   #17
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Il mio cavalletto, pagato 35€, è interamente in alluminio, pare molto robusto e sufficientemente stabile. Non ho mai avuto problemi, ne con la D70 (con tanto di flash bello pesante) nè tantomeno con la ex S7000.
Ha le ZAMPE telescopiche in 3 parti (2 movimenti quindi), ha la testa inclinabile in 3 assi (posso mettere la fotocamera in verticale) con tanto di bolla. Inoltreha lo sgancio rapido x la macchina fotografica (molto comodo).
L'unico consiglio che ti posso dare è di andare in qualche negozio di fotografia e farti mostrare i vari modelli, così da capire quale può essere consono alle tue esigenze.
Ciao
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:58   #18
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da lupinsuperhero
Mi hanno consigliato un Manfrotto 190 CL + 141 RC. costa il tutto intorno ai 170€ ma è di qualità... e mi durerà nel tempo. Che dite?
il ho il manfrotto 055 e una 141RC... per ora i 200e meglio spesi del mio corredo
certo sono 200e... ma voglio vedere un treppiede da 30e il giorno che prenderò un tele lungo... magari usato con un po' di vento... mi finisce in terra tutto quanto
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:51   #19
da.dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 481
Certo, spero di non aver mai bisogno di spendere tale cifra.
Comunque ribadisco che dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
A me per esempio serve solo quando vado in giro e voglio farmi una foto con la mia ragazza, non ho mai provato in altre circostanze.
Ciao ciao
da.dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:24   #20
lupinsuperhero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
il ho il manfrotto 055 e una 141RC... per ora i 200e meglio spesi del mio corredo
certo sono 200e... ma voglio vedere un treppiede da 30e il giorno che prenderò un tele lungo... magari usato con un po' di vento... mi finisce in terra tutto quanto
Mi diresti di preciso quale 055 hai? Ce ne sono diversi. Grazie.
lupinsuperhero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Meta Quest 3 da 512 GB, 50 € sotto il mi...
Attenzione: il nuovo Dreame L40 Ultra AE...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v