Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 01:10   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
l' ingegner Paperino..

oggi decido di smontare il dissipatore (quello box di amd) sul mio A643200+ per poterlo lappare e poterci mettere la nuova pasta termica (coolermaster premium).

metto il case sul letto..lo apro..sgancio le levette e vado per tirarlo via ma...sorpresa sorpresa causa effetto ventosa tra dissi e cpu non vuol venir via .
Per 1 ora ho provato in mille modi ma niente non c'era verso..il dissipatore a causa della cornice di plastica che c'è tutt' attorno non potevo farlo scivolare lateralmente ma ero costretto solo a tirarlo perpendicolarmente verso l' alto..e cosi a un certo punto non ho avuto altra scelta che forzare. Pian piano ho tirato verso l' alto sempre piu forte fino a che ..STACK ! è venuto via.. La felicita è durata giusto il tempo di accorgermi che era venuta via tutta la cpu rimasta attacata al dissipatore!!!

Panico e disperazione..ero sicuro che qualche piedino si fosse sicuramente rotto ..
Per fortuna ( qualche santo mi ha assistito) erano tutti e 939 li ..

Ora mi chiedo quale ingegnere o progettista abbia ideato un sistema del genere senza prevedere l' enorme effetto ventosa che si crea tra due superfici ampie unite da una sostanza fortemente viscosa come la pasta termica..


questo è quello che ho visto al distacco del dissipatore.

ps. ora il dissipatore è lappato e la coolermaster Premium ptk-002 ha una densita paurosa..mi chiedo se mai riusciro la prox volta a togliere il dissipatore senza far venir via la cpu.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 07:05   #2
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
lol
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 08:18   #3
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 10:30   #4
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
L'errore è stato tuo non del progettista.Hai messo una quantità di pasta a livello industriale
che ha procurato quell'effetto.Di pasta ne va messa abbastanza poca.
Ciao.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:18   #5
Dr_Kranz
Senior Member
 
L'Avatar di Dr_Kranz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Perdition
Messaggi: 504
è successo pure a me levando un slk947u da un northwood, boh immagino dipenda molto dalla pasta termica e dalla quantità di pasta stesa, dato che in tutti sti anni di smanettamento con le cpu mi è capitato solo una volta.
__________________
Transazioni ok: ciop71, j0hn, cala_l_asso, abc3d, joden, elessar, crivel, FLINKO, kingvisc, hiroshi976, raxxo, royal, vkbms, franx1508, robibo68, nonsenso
Dr_Kranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:27   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non vedo bene la quantità di pasta tra cpu e dissipatore. Visto che ne è sbordata poca ed il dissipatore la schiaccia bene sembrerebbe ok secondo me.
Spesso la pasta dissipante è molto collosa e questo favorisce casi del genere.
La prossima volta, prima di tirare verso l'alto il corpo dissipatore torcilo a destra e sinistra.
A dir la verità, visto che di problemi del genere non ne sento con A64, darei una piccola parte di colpa anche a chi ha progettato il sistema di ritenzione dei Skt478.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:28   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
la pasta non era assolutamente a livello industriale, il bianco che vedi attorno non è l' esubero di pasta fuoriuscita ma è pasta che si è spalmata perche il dissi poteva scivolare lateralmente nei 4 versi per 2-3 mm . oltre era bloccato dal sistema di aggancio plastico montato sulla NEO2.

in allegato la foto della cpu fatta "strisciare" via dal dissipatore. come vedete dai residui lapasta era in giusta quantita.
Immagini allegate
File Type: jpg cpuq.jpg (7.2 KB, 48 visite)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 22-04-2005 alle 11:33.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:40   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
La prossima volta, prima di tirare verso l'alto il corpo dissipatore torcilo a destra e sinistra.
Ciao.
ti assicuro che ho provato di tutto , come prima scelta sarebbe stato l' ideale far scivolare il dissi lateralmente ma non potevo (se non per pochi mm) , in seconda scelta ho provato ad alzare il dissi solo da un lato sperando entrasse un filo d'aria , ho provato anche a far leva ..ma niente era durissimo . Ho provato a riscaldare con Phon il dissi a circa 50°c..nulla non veniva. ho provato a togliere il supporto plastico di aggancio..ma una volta svitato non si toglieva perche ha il foro interno piu piccolo della base del dissipatore.

non mi rimaneva altro che tirare perpendicolarmente .
Immagini allegate
File Type: jpg aggancio.jpg (18.5 KB, 32 visite)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 22-04-2005 alle 11:46.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:41   #9
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Dr_Kranz
è successo pure a me levando un slk947u da un northwood, boh immagino dipenda molto dalla pasta termica e dalla quantità di pasta stesa, dato che in tutti sti anni di smanettamento con le cpu mi è capitato solo una volta.
E' una cosa più che normale... io ho lo stesso identico dissipatore abbinato ad un Northy 2,4 Ghz e Arctic Silver 5 e ormai mi sono abituato e toglierlo solo così... non chiudo bene manco l'aggancio del socket ormai.... anzi, non mi sento di consigliarlo ma... ma direi che è la cosa meno traumatica che possa fare tanto, come abbiamo capito, chiudere l' aggancio serve veramente a poco (certo non a evitare di sradicare CPU e dissipatore assieme).
In verità dovrebbe essere un buon segno, indica che dissipatore e CPU erano a contatto perfetto... un po' meno per i piedini che aluno andare rischiano veramente di piegarsi... o peggio ancora di essere divelti perchè rimangono ancorati al socket.
Per finire, è vero, lo si può far scivolare, ma la cosa a me non è che piaccia tanto, primo perchè con molti dissi è impossibile farlo, secondo perchè quando lo faccio col WB (che ovviamente scivola quanto vuole) mi sono rovinato tutto la lappatura
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 16:05   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
capita abbastanza spesso
a me succede anke con i P4 478

succede quando il dissy è legg concavo o viceversa l'heat spreader...
la pasta aiuta a far il vuoto e il socket nn trattiene moltissimo......

nulla di grave cmq

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:14   #11
Green_Stars
Senior Member
 
L'Avatar di Green_Stars
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avellino
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da svl2
oggi decido di smontare il dissipatore (quello box di amd) sul mio A643200+ per poterlo lappare e poterci mettere la nuova pasta termica (coolermaster premium).

metto il case sul letto..lo apro..sgancio le levette e vado per tirarlo via ma...sorpresa sorpresa causa effetto ventosa tra dissi e cpu non vuol venir via .
Per 1 ora ho provato in mille modi ma niente non c'era verso..il dissipatore a causa della cornice di plastica che c'è tutt' attorno non potevo farlo scivolare lateralmente ma ero costretto solo a tirarlo perpendicolarmente verso l' alto..e cosi a un certo punto non ho avuto altra scelta che forzare. Pian piano ho tirato verso l' alto sempre piu forte fino a che ..STACK ! è venuto via.. La felicita è durata giusto il tempo di accorgermi che era venuta via tutta la cpu rimasta attacata al dissipatore!!!

Panico e disperazione..ero sicuro che qualche piedino si fosse sicuramente rotto ..
Per fortuna ( qualche santo mi ha assistito) erano tutti e 939 li ..

Ora mi chiedo quale ingegnere o progettista abbia ideato un sistema del genere senza prevedere l' enorme effetto ventosa che si crea tra due superfici ampie unite da una sostanza fortemente viscosa come la pasta termica..


questo è quello che ho visto al distacco del dissipatore.

ps. ora il dissipatore è lappato e la coolermaster Premium ptk-002 ha una densita paurosa..mi chiedo se mai riusciro la prox volta a togliere il dissipatore senza far venir via la cpu.

Ao glie poi fa li capelli al procio per tutto er gel che ce hai messo
__________________
THERMALTAKE V6000A|MSIK8N NEO2 PLATINUM 1.8MOD|AMD 3200@2600(290x9)|2X256 GEIL ULTRAX PC3200@290 2.5-4-4-8 T1 TCCD RULEZZ|ZALMAN 7000B-CU|ENERMAX NOISETAKER 485W|RADEON 9600XT 128@562/385 ZALMAN VF700-CU LED|2X160 MAXTOR SATA|PIONEER DVD-RW 108|NEC 3520A DVD-RW|SONY DVD|MONITOR LG 1715S 17"
Green_Stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:17   #12
Green_Stars
Senior Member
 
L'Avatar di Green_Stars
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avellino
Messaggi: 646
Cmq a parte le battute l'importante è che sia tutto ok
__________________
THERMALTAKE V6000A|MSIK8N NEO2 PLATINUM 1.8MOD|AMD 3200@2600(290x9)|2X256 GEIL ULTRAX PC3200@290 2.5-4-4-8 T1 TCCD RULEZZ|ZALMAN 7000B-CU|ENERMAX NOISETAKER 485W|RADEON 9600XT 128@562/385 ZALMAN VF700-CU LED|2X160 MAXTOR SATA|PIONEER DVD-RW 108|NEC 3520A DVD-RW|SONY DVD|MONITOR LG 1715S 17"
Green_Stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:27   #13
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Imho se è sbordata tutta quella pasta, proprio poca non ne hai messa... io di solito ne metto un velo e la stendo con una scheda telefonica, quando monto il waterblock la pasta non si sogna nemmeno di sbordare...
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:47   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da fan100
L'errore è stato tuo non del progettista.Hai messo una quantità di pasta a livello industriale
che ha procurato quell'effetto.Di pasta ne va messa abbastanza poca.
Ciao.
l'errore è frutto di un fenomeno fisico...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:29   #15
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
l'errore è frutto di un fenomeno fisico...
Quoto in pieno.Ma che non si verifica mai le la pasta viene messa mella giusta quantità.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:30   #16
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Credo di non aver mai smontato, e ne ho smontati tanti, un Athlon 64 senza che questo rimanesse appicicato al socket se si è utilizzata la pasta siliconica.
O si lascia l'ottimo pad di serie o si mette della pasta all'argento che è meno oleosa.
Quella siliconica dà questo effetto.
E' la cosa più normale di questa terra.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v