|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
problema partizione
Sull hd o due partizioni una per windows e una per linux, volendo eliminare quella di linux e quindi far diventare tutto l hd per windows come devo fare?
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 289
|
Se non vuoi formattare per reinstallare windows usa partition magic, che ti permette di ridimensionare o unire le partizioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Ciao,partition magic é ottimo per le partizioni,le puó unire , dividere, convertire, tagliuzzare,frullare e tritare
![]() p.s. forse se per accedere ai sistemi usi il boot di linux avrai problemi di boot facilmente risolvibili facci sapere ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
help me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Prova ad eliminare e ricreare la partizione di linux con gli strumenti di Xp.
Pannello di controllo / strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco / clic destro sulla partizione e scegli elimina, dopo di nuovo clic destro e scegli crea partizione. A questo punto puoi riprovare con Partition Magic a unirle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Prova con un altro programma, Partition magic tante volte pianta solo delle rogne.
Di freeware c'è Partition logic, altrimenti va molto bene il programma dell' Acronis |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
L'unico modo che hai di salvarti è rifare l'installazione sovrascrivendo quella esistente. Avvia il pc dal cd di win, fai la procedura per l'installazione normalmente finchè non ti trova l'installazione presente e ti chiede se tentare il ripristino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
ho provato con il cd di xp, quando all inizio mi dice premere f2 per il ripristino poi mi chiede anche il disco di ripristino automatico e non ce l ho. Se poi vado avanti ancora mi dice di premere r per il ripristino e subito dopo mi entra in dos e mi compare la scritta Widows e bisogna immettere qualche comando......e li mi sono fermato. Che devo fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Non devi premere F2, devi lasciare che il setup vada avanti da solo, come se facessi una nuova installazione.
Il ripristino del sistema è inteso come la sovrascrittura dell'xp installato, quello che dici è la console di ripristino e serve per i comandi tipo CHKDSK, FIXMBR e roba simile ( quelli che si usavano nel vecchio DOS). LAscia che il pc faccia il boot dal cd e vada avanti fino alla schermata che dice PER INSTALLARE WINDOWS PREMERE INVIO e premi INVIO. La schermata successiva dice - se ricordo bene- E' STATA RILEVATA UNA PRECEDENTE INSTALLAZIONE DI WINDOWS. PER TENTARE IL RIPRISTINO PREMERE (non ricordo che tasto) Segui attentamente le istruzioni a video e vedrai che riesci. Piccolo consiglio: una volta che riesci a ripristinare il sistema salvati i dati e fai una formattazione completa cancellando tutto e installando un sistema pulito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Loony : 30-09-2006 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
L'unico modo che hai per salvarti i dati è di usare un live cd.
Puoi cercare una distribuzione Linux oppure crearti un live cd di xp con Bart PEbuilder |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Quote:
p.s. un BOOTCFG /rebuild nel dos che dici tú l'hai provato?un fixmbr?ultima soluzione hd come slave su un altro pc se te lo riconosce recuperi i dati e dai una bella spianata a tutto ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Io ne ho una copia scaricata con Emule, non ho mai provato a farmelo.
Se hai un secondo pc fai prima a fare come ha suggerito Kundalini Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
Ho usato il Bootcfg quando sono in dos e sembra mi rilevi un installazione di windows ma poi non so piu come continuare. Mi fa immettere anche la password dell amministratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.