Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 16:38   #1
kevinmintick
Junior Member
 
L'Avatar di kevinmintick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 29
Software per temperatura???

Ciao ecco ho un problema con i programmi per la misurazione delle temperature nel mio pc,ecco pochi giorni fa ho installato speedfan pensavo fosse il migliore ma invece mi ha creato un casino di problemi appena l' ho installato oltre a chiedermi tutte le configurazioni di velocità ventole temperature desiderata e tutto il resto dopo averlo spento e riacceso le ventole cominciavano a fare un rumore incredibile queasi come un frullatore cosi ho cambiato le impostazioni della temperatura desiderata, ma niente il rumore era incredibile cosi l'ho disinstallato, ora non sembra far tanto rumore, mi elencate un pò di programmi per la misurazione della emperature,ripeto solo per controllo,e non con quelle altre caxxate di velocità ventole e altra stramaledetta roba?
dal bios non sò come si fà.
kevinmintick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:29   #2
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da kevinmintick
Ciao ecco ho un problema con i programmi per la misurazione delle temperature nel mio pc,ecco pochi giorni fa ho installato speedfan pensavo fosse il migliore ma invece mi ha creato un casino di problemi appena l' ho installato oltre a chiedermi tutte le configurazioni di velocità ventole temperature desiderata e tutto il resto dopo averlo spento e riacceso le ventole cominciavano a fare un rumore incredibile queasi come un frullatore cosi ho cambiato le impostazioni della temperatura desiderata, ma niente il rumore era incredibile cosi l'ho disinstallato, ora non sembra far tanto rumore, mi elencate un pò di programmi per la misurazione della emperature,ripeto solo per controllo,e non con quelle altre caxxate di velocità ventole e altra stramaledetta roba?
dal bios non sò come si fà.
visita la sezione software di hwupgrade ce ne sono molti da motherboard monitor a sandra.
sul cd a corredo della scheda madrè uno c'è sicuramente.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:08   #3
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
anche io sono molto interessato e mi aggrgo alla richiesta.
Io ho una GIGABYTE (sign....) e ho provato il programma che stava nel suo CD allegato: INCREDIBILE!!! sti deficenti della Giga hanno messo un programma che non legge le temp della Mobo!!! era solo possibile smanettare su BUS e Voltaggi!
Il progr. non era compatibile con la scheda madre!!!! alibito!

Sandra che programma fa per le Temperature?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:10   #4
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
Quote:
Originariamente inviato da kevinmintick
Ciao ecco ho un problema con i programmi per la misurazione delle temperature nel mio pc,ecco pochi giorni fa ho installato speedfan pensavo fosse il migliore ma invece mi ha creato un casino di problemi appena l' ho installato oltre a chiedermi tutte le configurazioni di velocità ventole temperature desiderata e tutto il resto dopo averlo spento e riacceso le ventole cominciavano a fare un rumore incredibile queasi come un frullatore cosi ho cambiato le impostazioni della temperatura desiderata, ma niente il rumore era incredibile cosi l'ho disinstallato, ora non sembra far tanto rumore, mi elencate un pò di programmi per la misurazione della emperature,ripeto solo per controllo,e non con quelle altre caxxate di velocità ventole e altra stramaledetta roba?
dal bios non sò come si fà.
penso che ti abbia dato questo problema in quanto, nelle impostazioni di speedfan, c'e una voce "ventole al 100% in uscita dal programma". non spuntando quella casellina appena avresti chiuso il programma le ventole sarebbero schizzate alla velocità massima.
cmq prova quei programmi che ti ha consigliato lukeskywalker
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:29   #5
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
anche io sono molto interessato e mi aggrgo alla richiesta.
Io ho una GIGABYTE (sign....) e ho provato il programma che stava nel suo CD allegato: INCREDIBILE!!! sti deficenti della Giga hanno messo un programma che non legge le temp della Mobo!!! era solo possibile smanettare su BUS e Voltaggi!
Il progr. non era compatibile con la scheda madre!!!! alibito!

Sandra che programma fa per le Temperature?
sandra è un programma di monitoraggio di tutto il sistema e offre moltissime informazioni dalla ampiezza di banda della memoria alle caratteristiche della cpu oltre naturalmente alla temperatura di sistema e cpu.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:25   #6
kevinmintick
Junior Member
 
L'Avatar di kevinmintick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 29
che mi suggerite?

GRazie per le vostre rispoeste ma se voi doveste scegliere il giusto programma con le caratteristiche che vi ho detto prima quindi che faccia solo da visualizzatore di temperatura.
quale mi consigliate qui http://software.hwupgrade.it/lista/93.file .


eh ecco visto che ci sono siccome prima avevo speedfan ho visto alcune temperature un pò alte nn saprei ecco io ho un pentium 4 cpu 2.60ghz intel(r) secondo voi 39° in partenza sono molti?
e 46°con giochi come(flight simoulator) ricordo inoltre che non ho mai modificato nessuna scheda all' inerno del cabinet e ho lasciato la ventola originale che speedfan mi segnalava a 3744rpm .

grazie per le due prossime risposte.

kevinmintick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:36   #7
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
mi sa che di software che ti controllano SOLO la temperatura non esistono perche praticamente tutti ti dicono anche i voltaggi e la velocita ventole cmq io ho acneh asus pcprobe e devo dire che mi trovo abbastanza bene (anche se ho sentito che sballa di qualche grado) sennò buttati sul motherboard monitor.
per quanto riguarda le temperature 39 in partenza (cioè in idle) sono un po tanti per un northwood 2,6 ma se raggiungi sotto pieno carico i 46 direi che va abbastanza bene. la ventola se è del dissi boxato mi sembra normale sui quei regimi. al massimo apri il case e dai una pulitina
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:56   #8
kevinmintick
Junior Member
 
L'Avatar di kevinmintick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 29
sono tornato a speedfan!!!

niente da fare dopo installazioni e disinstallazioni di programmi speedfan è quello su cui ci capisco di più,non mi chiede nessun driver che ho nella cartella window ecc...
insomma speedfan è il migliore ok,ma...santo cielo se a me non me ne frega una mazza delle ventole cioè del loro controllo 100% ecc.. come devo fare su speedfan per dirgli che non voglio assolutamente controllare ne manovrare la velocità delle ventole (le fan)vado su configura e poi disattivo tutte le opzioni di fan???
ditemi voi!!!
kevinmintick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 22:07   #9
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
basta che spunti (cioè NON deve esserci la "v") su ventole al 100% in uscita dal programma e spunti anche le altre varie ventole in "configura".ok? (spunta tutte le caselle dove c'e lafreccia rossa)
[img=http://img139.echo.cx/img139/232/ventole1005km.th.jpg]
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v