|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Selvazzano Dentro Metropoli (Padova)
Messaggi: 1928
|
Nuovo trimestre, tante risate...
Fra poco mi inizierà il nuovo trimestre... (ing. aerospaziale)
Ora, ho 4 corsi da seguire e volevo sapere un paio di cosucce da chi magari li ha già fatti: -Fisica 2 (quanto difficile l'avete trovato?) -Disegno tecnico industriale (idem come sopra) -Economia e organizzazione aziendale (idem come sopra) -Calcolo numerico (idem come sopra con la postilla: Che è???
__________________
Il Signore Del Ghiaccio Fortis Cadere, Cedere Non Potest There are three kind of lies: Lies, Damn Lies, and Statistics. -- Benjamin Disraeli
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Allora...
Fisica 2 ---> concettualmente è più difficile di Fisica 1, ma molto dipende dal prof...certo non è un esame da prendere sottogamba. Disegno ---> ai miei tempi era una sciocchezza passarlo, tant'è che per passare al 2o anno (lo avevamo al 2o semestre del 1o) dovevi aver dato 2 esami escluso disegno. Economia ---> in genere è un esame facile, a meno che non sia tenuto da un docente pazzo (cmq vale lo stesso discorso anche per disegno...se il prof vuole ti rende impossibile anche taglio e cucito). Calcolo numerico ---> dipende tantissimo da chi te lo insegna...se è un matematico facilmente ti farà un sacco di teoria e ti servirà a poco, se invece il prof è un ing allora ti insegnerà, magari introducendoti qualche ambiente di programmazione tipo matlab, a risolvere numericamente equazioni, sistemi di equazioni e integrali, a interpolare dati, a trovare funzioni approssimanti dati sperimentali...insomma se fatto bene non è semplice ma è interessante.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Selvazzano Dentro Metropoli (Padova)
Messaggi: 1928
|
Grazie mille per la delucidazione, però non ho ancora capito bene cosa si fà praticamente a calcolo numerico... è tipo statistica? no, vero?Bastavano due esami per passare al 2° anno??? Ora ci vogliono (mi pare) 30 crediti, quindi un bel pò di esami...
__________________
Il Signore Del Ghiaccio Fortis Cadere, Cedere Non Potest There are three kind of lies: Lies, Damn Lies, and Statistics. -- Benjamin Disraeli
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() In pratica ti insegnano dei metodi numerici per trovare gli zeri di una funzione, risolvere sistemi ed equazioni differenziali, calcolare integrali, trovare gli autovalori di una matrice, trovare il polinomio che meglio approssima una serie di dati sperimentali etc etc... Tutto ciò segue metodologie particolari perché non si parla di trovare soluzioni esatte facendo i conti a mano, ma di approssimarsi alla soluzione facendo uso di questi metodi numerici. Poi si studia anche la stabilità e la convergenza dei metodi in questione. Quote:
E cmq erano esami belli tosti...analisi 1, chimica, geometria e fisica 1, e poi disegno che come ho già detto non contava...l'unico un po' più semplice forse era chimica...conta che cmq la maggior parte della gente non passava al 2o anno...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Selvazzano Dentro Metropoli (Padova)
Messaggi: 1928
|
Quote:
Quote:
__________________
Il Signore Del Ghiaccio Fortis Cadere, Cedere Non Potest There are three kind of lies: Lies, Damn Lies, and Statistics. -- Benjamin Disraeli
|
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Re: Nuovo trimestre, tante risate...
Quote:
- Fisica2: bello massiccio, ma se ti interessa la materia ce la fai tranquillamente (più che altro esercitati a risolvere i problemi e teoria e dimostrazione lasciale ai bigliettini !!);- Disegno Tecnico Industriale: boh ... io faccio inge info e non ho quel corso ... ;- Economia e Organizzazione Aziendale: dipende dal docente, nel mio caso era un esame-farsa, giusto perchè "andava fatto" e in effetti nel campo tecnico cui le nostre facoltà sono più mirate, non serve a molto diventare grandi economisti - Calcolo numerico: 'na palla terrificante ... c'è poco da fare, dev iarmarti di pazienza e metterti sotto a studiare ... è solo teoria matematica massiccia
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.











Grazie mille per la delucidazione, però non ho ancora capito bene cosa si fà praticamente a calcolo numerico... è tipo statistica?
no, vero?
!!);
... ;








