Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 16:26   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Archeologia, bassa (bassissima) manovalanza...

Avevo una curiosità, ho pensato di scrivere un pvt a BadMirror ma magari c'è qualcun'altro che è interessato/ha informazioni da darmi, quindi apro un thread.
A me l'archeologia è sempre piaciuta (meglio se alla Indiana Jones ), e ho sempre avuto la curiosità di sapere come sarebbe partecipare a degli scavi...
Ora, c'è un mio ex compagno delle superiori che ha fatto archeologia e mi hanno raccontato che è sempre in giro per il mondo a scavare e dirigere spedizioni... E questo mi ha fatto ritornare in mente una cosa che mi sarebbe piaciuta fare da tempo.
Quello che volevo sapere è se c'è modo di partecipare alle spedizioni archeologiche anche solo come bassa manovalanza (anche se appena avessero occasione di vedere all'opera le mie doti superiori da ingegnere elettronico tuttofare macgyveriano mi metterebbero subito a capo della spedizione ). Mi hanno parlato di università e cooperative che se ne occupano, ma sempre molto sul vago.
Volevo quindi chiedere se c'era qualcuno qui che aveva un po' di indicazioni concrete da darmi, e magari anche su che tipo di incarichi sono disponibili.

PS: Già da bambino scavavo buchi nel cortile dei miei nonni, trovando cocci di piatti medievali, un coltello, una pistola e un'impugnatura di un pugnale... come curriculum basta?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:02   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Se organizzate vengo anch'io!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:09   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Se organizzate vengo anch'io!
Sai che bello mentre si scava un villaggio del paleolitico mettersi a discutere di hardware, fusione e alieni?
Non è che qualcuno ha segnalato il thread a BadMirror, vero?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:30   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sai che bello mentre si scava un villaggio del paleolitico mettersi a discutere di hardware, fusione e alieni?
Non è che qualcuno ha segnalato il thread a BadMirror, vero?

Poveretto, è senza PC, da amici, che cerca di finirsi le vacanze...

Ma io l'ho già pvtizzato l'altra sera per quel thread in piazzetta sugli egizi che usavano i tubi catodici (ops, sorry, "lampade a raggi X" )...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 00:18   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Poveretto, è senza PC, da amici, che cerca di finirsi le vacanze...
Detta così non si capisce se è poveretto perchè è senza PC, perchè è da amici o perchè cerca di finirsi le vacanze

Quote:
Ma io l'ho già pvtizzato l'altra sera per quel thread in piazzetta sugli egizi che usavano i tubi catodici (ops, sorry, "lampade a raggi X" )...
Ho letto, ho letto
Vabbè, domani lo pvtizzo pure io, così non lo si fa sentire solo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 08:13   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Penso sia il sogno di tutti

A parte gli scherzi, io ho un amico che non è così fortunato. Penso che gli archeologi che hanno la possibilità di scavare siano davvero pochi in percentuale.

E' un po' come fare il documentarista, devi permetterti una gavetta di anni e anni tutto con molte spese a carico tuo (leggi: o sei milionario o ti attacchi).

Riguardo all'andare a fare bassa manovalanza non penso sia così facile, in quanto di regola è più conveniente prendere gente sul posto.

Chiederò!

ciao
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:30   #7
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Eccomi

faccio un pò di chiarezza. Scavare non è difficile, sia per chi studia archeologia sia per esterni. Per i primi ci sono varie occasioni, basta dare un occhio in bacheca ci sono sempre degli scavi a cui partecipare (chiaramente locali, per partecipare a scavi all'estero bisogna essere prima di tutto dell'area storica dedicata e poi avere già contatti con i prof tramite esami già dati etc..., insomma bisogna che in qualche modo uno si sia fatto conoscere per le sue qualità, escluso il lecchinaggio, quello non funziona come si crede ), ci si propone e prima o poi da qualcuno si viene presi, per i secondi invece ci sono delle associazioni di volontariato un pò dappertutto che collaborano con musei locali o altro, credo che se andate a informarvi presso i vostri comuni potete reperire già informazioni utili (qui in toscana ad es. ce ne sono diverse). Le cooperative sono altra cosa, di solito lì fa domanda chi ha il titolo di studio e in pratica, detto in due parole, sei un dipendente, ti pagano, tu scavi stop. Personalmente non ce l'ho con le cooperative, però se devo andare a fare l'impiegato (anzi, il manovale) e neanche vedere il mio nome sulle pubblicazioni, bah è dura...

Questo quindi è relativamente "facile". Il difficile è andare a scavare "dove si vuole". Gli esterni devono accontentarsi di scavi in loco, scordatevi luoghi esotici e antiche civiltà fuori dall'italia
C'è un "però", prima del quale devo fare una premessa. L'archeologia alla indiana jones non esiste, quelli sono i tombaroli l'archeologia è una scienza che si avvale di molteplici saperi e quindi in essa vi sono molteplici specializzazioni.
Ora, non è detto che chi proviene da altre facoltà non possa fare l'archeologo, o meglio, faccio un esempio per chiarire, in passato architetti, storici dell'arte, medici, scienziati naturali, antropologi, etc... sono tutti intervenuti e continuano a intervenire sugli scavi e nelle ricerche.
Il discorso è lungo e complesso cmq e ci porta via dai binari della discussioni.

Sappiate quindi che se volete andare a scavare la possibilità, tramite il volontariato, c'è, però occhio a non rimanere "delusi", scavare significa stare tutto il giorno sullo scavo, fare pochi strati al gionro e ognuno di essi va catalogato con le apposite schede (parlo anche di strati di terreno molto piccoli), idem per oggetti o altro, si prendono misure, si fanno disegni in pianta, etc.., e soprattutto si fatica come veri e propri manovali (per non parlare delle palle che si sfracellano a fare il "matrix" , non il film eh , che però non è competenza dei principianti, lo fanno di solito i capi-area).

Da qualche parte dovrei avere una miniguida allo scavo in cui sono illustrati punto per punto i vari procedimenti. Appena posso (dovrete aspettare un pò però) magari scannerizzo il tutto.

Per il resto chi vuole iniziare a capire cos'è davvero l'archeologia c'è il solito manuale base che studiamo tutti al primo anno:

A.Carandini - Storie dalla Terra, ed. Einaudi


Ultima modifica di BadMirror : 31-03-2005 alle 12:34.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:36   #8
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Eccomi

faccio un pò di chiarezza. Scavare non è difficile, sia per chi studia archeologia sia per esterni. Per i primi ci sono varie occasioni, basta dare un occhio in bacheca ci sono sempre degli scavi a cui partecipare (chiaramente locali, per partecipare a scavi all'estero bisogna essere prima di tutto dell'area storica dedicata e poi avere già contatti con i prof tramite esami già dati etc..., insomma bisogna che in qualche modo uno si sia fatto conoscere per le sue qualità, escluso il lecchinaggio, quello non funziona come si crede ), per i secondi invece ci sono delle associazioni di volontariato un pò dappertutto che collaborano con musei locali o altro, credo che se andate a informarvi presso i vostri comuni potete reperire già informazioni utili (qui in toscana ad es. ce ne sono moltissime). Le cooperative sono altra cosa, di solito lì fa domanda chi ha il titolo di studio e in pratica, detto in due parole, sei un dipendente, ti pagano, tu scavi stop. Personalmente non ce l'ho con le cooperative, però se devo andare a fare l'impiegato (anzi, il manovale) e neanche vedere il mio nome sulle pubblicazioni, bah è dura...

Questo quindi è relativamente "facile". Il difficile è andare a scavare "dove si vuole". Gli esterni devono accontentarsi di scavi in loco, scordatevi luoghi esotici e antiche civiltà fuori dall'italia
C'è un "però", prima del quale devo fare una premessa. L'archeologia alla indiana jones non esiste, quelli sono i tombaroli l'archeologia è una scienza che si avvale di molteplici saperi e quindi in essa vi sono molteplici specializzazioni.
Ora, non è detto che chi proviene da altre facoltà non possa fare l'archeologo, o meglio, faccio un esempio per chiarire, in passato architetti, storici dell'arte, medici, scienziati naturali, antropologi, etc... sono tutti intervenuti e continuano a intervenire sugli scavi e nelle ricerche.
Il discorso è lungo e complesso cmq e ci porta via dai binari della discussioni.

Sappiate quindi che se volete andare a scavare la possibilità, tramite il volontariato, c'è, però occhio a non rimanere "delusi", scavare significa stare tutto il giorno sullo scavo, fare pochi strati al gionro e ognuno di essi va catalogato con le apposite schede (parlo anche di strati di terreno molto piccoli), idem per oggetti o altro, si prendono misure, si fanno disegni in pianta, etc.., e soprattutto si fatica come veri e propri manovali.

Da qualche parte dovrei avere una miniguida allo scavo in cui sono illustrati punto per punto i vari procedimenti. Appena posso (dovrete aspettare un pò però) magari scannerizzo il tutto.

Per il resto chi vuole iniziare a capire cos'è davvero l'archeologia c'è il solito manuale base che studiamo tutti al primo anno:

A.Carandini - Storie dalla Terra, ed. Einaudi

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:40   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Grazie BadMirror!
Quella dell'Indiana Jones era ovviamente una battuta...
Quella dei buchi in giardino no però...
Comunque, ricapitolando, consigli di chiedere in comune se ci sono associazioni che si occupano di queste cose, giusto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:42   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Grazie BadMirror!
Quella dell'Indiana Jones era ovviamente una battuta...
Quella dei buchi in giardino no però...
Comunque, ricapitolando, consigli di chiedere in comune se ci sono associazioni che si occupano di queste cose, giusto?

Si, certo poi dipende da comune a comune, ma cmq dovrebbero saperlo, da me il punto informazioni funziona bene soprattutto per i giovani quindi è facile sapere cose di questo genere. Altrimenti puoi cercare sul web o andare a curiosare presso i musei della tua zona, sicuramente se c'è qualcosa la trovi

p.s. poi se puoi dai un occhio al libro prima di decidere
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:44   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ho cercato con google, pare che ci sia un gruppo archelogico ferrarese (GAF) ma non ho trovato informazioni relative al volontariato. Però ho trovato che quello nazionale si chiama GAI
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:45   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Giusto... posso provare all'informagiovani, non c'avevo pensato...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:52   #13
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Giusto... posso provare all'informagiovani, non c'avevo pensato...

Lì dovrebbero avere info (credo)
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:54   #14
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Giusto... posso provare all'informagiovani, non c'avevo pensato...

Se vuoi c'è sempre l'interno della mia macchina, è un luogo pregno di mistero
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:00   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Se vuoi c'è sempre l'interno della mia macchina, è un luogo pregno di mistero
Oh beh, se è per questo si può fare pratica di analisi stratigrafica sulla mia scrivania, si può risalire parecchio indietro nel tempo prima di arrivare al fondo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:04   #16
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Io due mesetti fa, facendo ordine in camera per pitturare ho trovato cose risalenti alla terza media-prima superiore e non chennessò in un cassetto o su uno scaffale... ma su un tavolo o per terra.... ah.. adesso sono al primo anno di uni fate voi i conti
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:27   #17
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Dimenticavo, c'è anche http://it.wikipedia.org/wiki/Archeologia
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v