Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 22:43   #1
Xumius
Bannato
 
L'Avatar di Xumius
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
HD TROPPO CALDO

Volevo dare la mia testimonianza a proposito dell'Hd "Hitachi Deskstar 7k80".
Come avevo già scritto in una discussione precedente, l'hd non ne voleva sapere di lavorare a frequenze maggiori di 33mhz, e mi impediva di velocizzare il sistema rendendo inutile un dissipatore che ho appena preso ( Tr2-M3 SE silenziosissimo, non fà superare i 17° al pentium 3 coppermine 866@975, arriva al massimo a 23° sotto sforzo );
con speedfan ho notato che l'hd arrivava a 38° sotto sforzo e mi sono chiesto se poteva essere quello il problema, visto che con un vecchio seagate 20gb U series 5 non ho avuto problemi nel farlo stare a 37mhz.
A questo punto mi sono fatto un giro per cercare il modo di raffreddarlo ed ero intenzionato a prendere un box con ventolina, ma visto il costo ho rinunciato e mi sono guardato i blocchi con due vontoline a 7€.
Notando che queste doppie ventoline non avevano niente di tanto speciale ho semplicemente appoggiato sopra l'HD una ventola 80x80x25 molto silenziosa, per provare a vedere i miglioramenti;
al riavvio del sistema, speedfan mi segnava 7° in meno !!!!!
adesso non sotto sforzo mi dà i 26° spesso 25°, e sotto sforzo non supera i 30°.
Immediatamente sono andato ad alzare l'fsb, che adesso stà a 150mhz e 37mhz PCI, con sistema stabilissimo.


cmq andando all'iper oggi, ho notato il supporto che volevo prendere a 10€ quello con doppia ventola per raffreddare l'HD, non sò se prenderlo, voi cosa dite???
anche perchè adesso cambio l'HD, sostituendolo con un WD Caviar 160gb SE.
Cosa faccio? prendo quelle doppie ventole all'iper o tengo la mia 80x80x25 ?

Ciao
Xumius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 00:56   #2
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Re: HD TROPPO CALDO

Quote:
Originariamente inviato da Xumius

Cosa faccio? prendo quelle doppie ventole all'iper o tengo la mia 80x80x25 ?

Ciao
la seconda
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 01:20   #3
Xumius
Bannato
 
L'Avatar di Xumius
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Innanzitutto grazie della risposta.

cmq ti metto una immagine per farti capire meglio

Questa che segue è la mia, si vede male ma si dovrebbe capire;
la ventola è posizionata nello spazio che c'è fra lettore floppy e HD, non tanto all'interno ma un pò all'esterno in modo da potergli far prendere tutta l'aria che gli serve.



Quest'altra invece è un immagine delle doppie ventole che c'è all'iper.





Se rimani sempre della stessa opinione tutto di guadagnato siccome non devo spendere soldi, ma vorrei sapere se con le doppie ventoline la temperatura si abbassava di più e se si di quanto...

Ciao

Ultima modifica di Xumius : 31-03-2005 alle 01:26.
Xumius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 10:56   #4
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Non vedo bene dove hai posizionato la ventola 8x8
(spero non attaccata al disco, vero= )

Cmq quei hd cooler non servono a nulla, in quanto si possono sostituire con soluzioni artigianali di minor prezzo, e sopratutto di maggiore efficienza.
L' ideale sarebbe poter mettere quella 8x8 tra case e Hd (ma questo presupporrebbe una eventuale "sforacchiatura" del case).
In questo caso garantiresti al tuo hd un flusso di aria di sicuro piu' fresco.
Altra soluzione e' utilizzare l' attac, per posizionare la ventola in uno slot superiore all' Hd.


La migliore, pero' resta questa soluzione.
Immagini allegate
File Type: gif nuovo-1.gif (4.7 KB, 29 visite)
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 10:58   #5
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
e poi fascetta un po' quei cavi
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:12   #6
Xumius
Bannato
 
L'Avatar di Xumius
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
eheheh prima o poi li fascettero

grazie del consiglio proverò a farlo per vedere i miglioramenti.

Ciao
Xumius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 20:48   #7
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da Xumius
eheheh prima o poi li fascettero

grazie del consiglio proverò a farlo per vedere i miglioramenti.

Ciao
Figurati
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 00:21   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io ho comprato delle ventoline piatte di quel tipo, ma di plastica e con una ventola sola tipo 5x5 piatta, al qualche € l'una.
Con quella temperatura così abbassata sei già a posto, io non vedo ragioni di acquistare altro.
In ogni caso comunque al disco non fa bene lavorare con l'OC, specialmente se l'ali risulta sottodimensionato, come è successo a te, ed il disco lavora male. Questo può portare sforzi del disco che secondo me non andrebbero provocati.
In ogni caso l'alta temperatura si sommava come effetto causando l'instabilità (è noto a tutti che i componenti elettro-meccanici lavorano meglio se a basse temperature).
Avendo eliminato il problema temperatura il blocco non si verifica più, ma non è detto che il disco stia lavorando comodo, ed io farei un controllo delle tensioni sotto carico (con Sysoft Sandra).
Se aggiungi un altro disco temo che il problema si potrà ripresentare, perchè stai già sfruttando appieno il tuo ali con questa config.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v