Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 12:47   #1
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Box esterni per HD: come vanno??

Sto per comprare un box esterno per HD da 3.5", in cui inseriro' un Barracuda 7200 rpm da 160 GB. Dovra' essere per forza un'unita' combo USB/Firewire, perche' il mio portatilino ha le porte usb 1.1 oltre naturalmente alla firewire.
Ero orientato sui modelli della Mapower oppure sugli Icy Box, perche' sembrano tra i migliori sul mercato (forse.... dico bene?? ) e anche perche'...... sono bbbbbelli!!!
Ora la mia domanda e': come vanno?? C'e' qualcuno che li possiede che li ha provati che li utilizza che sa dirmi qualcosa insomma fornirmi qualche informazione? L'avrei preso quasi a scatola chiusa, ma poi in rete inizio a leggere le recensioni, e pare che non siano poche le persone che hanno avuto problemi con questi box
Che mi dite?

Ultima modifica di <Straker> : 20-03-2005 alle 13:42.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 13:43   #2
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Upppp!
Nessuno sa dirmi nulla su questi o altri box?
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 13:50   #3
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1669
io vorrei compare un box esterno x hd in alluminio con collegamento USB 2.0/FW della cosmos (mi pare)...
Ma di questi box esterni sconosciuti ci possiamo fidare?
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 14:15   #4
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Leon87
io vorrei compare un box esterno x hd in alluminio con collegamento USB 2.0/FW della cosmos (mi pare)...
Ma di questi box esterni sconosciuti ci possiamo fidare?
Guarda, io ho visto gente utilizzare box usb2 assolutamente anonimi, comprati in francia a due lire -pardon, due franchi- funzionare perfettamente senza nessuna cautela.
Poi ho letto questi commenti e ho iniziato a sospettare che forse qualche problema ci puo' essere
Aspetto chi ne sa un po' di piu'...
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 15:10   #5
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
io ne ho uno da 2 lire in alluminio solo usb1.1/2.0 con schiaffato dentro un hd ibm da 20 ricavato dopo aver smembrato un vecchio pc. Si comporta bene almeno finora (lo ho preso meno di un mese fa) a parte il rumore/ingombro (infatti è da 5.25"), e una domanda che problemi potrebbero dare?????

Ultima modifica di giacomo_uncino : 20-03-2005 alle 15:29.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 16:16   #6
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino
io ne ho uno da 2 lire in alluminio solo usb1.1/2.0 con schiaffato dentro un hd ibm da 20 ricavato dopo aver smembrato un vecchio pc. Si comporta bene almeno finora (lo ho preso meno di un mese fa) a parte il rumore/ingombro (infatti è da 5.25"), e una domanda che problemi potrebbero dare?????
Pare che i problemi grossi siano causati dall'interfaccia firewire piuttosto che da quella usb -evidentemente quelli da due lire funzionano meglio
I problemi riscontrati da qualche persosa sono perdita di dati, disco non riconosciuto, necessita' di riformattare l'hd...
Un altro posto dove ho riscontrato pareri non lusinghieri e' questo:
Ma qui non c'e' proprio nessuno che collega i suoi dischi esterni via firewire??
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:49   #7
davidplatt
Senior Member
 
L'Avatar di davidplatt
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
mai avcuto grossi problemi...salvo che la firewire proprio non funziona!!!
in compenso su usb, tutto ok (e supportando usb 2 patisco poco il mancato funzionamento di firewire)
cmq oggi vado a farmelo cambiare, vedremo.
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia

Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui.
davidplatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:51   #8
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da davidplatt
mai avcuto grossi problemi...salvo che la firewire proprio non funziona!!!
in compenso su usb, tutto ok (e supportando usb 2 patisco poco il mancato funzionamento di firewire)
cmq oggi vado a farmelo cambiare, vedremo.
[OT]
Toh, un conterraneo! E dal tuo avatar pare proprio che 'sta citta' ti piaccia... Li hai gia' presi i biglietti per le Olimpiadi?
[/OT]

A me serve praticamente solo firewire!! Poi in realta' lo prenderei combo usb/fw per praticita', ad esempio se volessi un giorno portarlo in giro e non avessi una fw a portata di connettore
Sto girando la rete come un dannato, ma mi pare di avere capito che alcuni chipset fw sono... come dire... poco funzionali mentre altri pare abbiano meno problemi. In particolare, sembra che il chipset Oxford 911 sia quello piu' valido -e infatti e' montato su _tutti_ i device per Mac (e anche sui Mapower... inutile, non riesco a togliermeli dalla testa)
Mi sa che alla fine prendero' proprio un box Mac-style, costano pure meno
Con cosa vai a fartelo cambiare?
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 20:37   #9
davidplatt
Senior Member
 
L'Avatar di davidplatt
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
mah, il box l'ho rpeso a luglio da aginform; era un po' di tempo che dovevo passare a farmelo cambiare, ma usandolo moltissimo per lavoro, ho dovuto aspettare un momento di "calma" per passare.
Per il cambio, no problem: essendo ancora in garanzia, mi è bastato lo scontrino: hanno testato che effettivamente non funzionava e me ne hanno dato un'altro (che cmq non ho ancora fatto a tempo a testare, visto che il cavo è in studio...domani vedrò).
In effetti FW risulta un collegamento più "delicato" di USB: mi è capitato diverse volte qualche problema di compatibilità fra periferiche e problemi ad esempio di scarico del video digitale.
Se dovessi darti un consiglio cmq, ti direi di pagare qualche euro in più e prendere un prodotto di marca: alla fine a cercare di risparmiare troppo si finisce col lavorare male
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia

Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui.
davidplatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:29   #10
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
La penso come te sui prodotti "di marca", ma a volte nemmeno la marca e' garanzia di sicura funzionalita'; e viceversa ovviamente.
I commenti sugli Icy Box che ho riportato poc'anzi sono eloquenti in merito. Ma forse confondo "design" con "marca"...
Ad ogni modo dopo avere cercato e ricercato ora sono orientato sull'Oxford come chipset, quindi Mapower o Pleiades, visto che pare funzionino bene. E considerando che mi serve come backup...
Peccato che sono introvabili: aginform non tratta il mapower da 3.5" che serve a me, e il Pleiades lo devo ordinare e me lo fanno arrivare in due settimane (se va bene).
Ormai non e' piu' un acquisto, e' una caccia!
Provo in rete va, magari in germania si trova qualcosa.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v