|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia
Messaggi: 218
|
Partzione FAT32 condivisa da linux e win
Premetto che ho installato linux per la prima volta ieri, quindi perdonatemi se scrico delle ca...te.
![]() Dicevo, ieri ho installato SUSE 9.2 affiancandolo a WinXP. Per condividere i documenti tra i due SO ho creato una partizione estesa in FAT32, che se non sbaglio è l'unico filesystem compatibile in lettura e scrittura da entrambi. Ora il mio disco è così partizionato: 1 - Partizione primara WINDOWS NTFS 2 - Partizione primaria LINUX ReiserFS 3 - Partizione estesa LINUX SWAP 4 - Partizione estesa FAT32 condivisa dai due sistemi operativi. Con il comando mount ho caricato la partizione in Linux. Leggendo il manuale di mount ho poi inserito alcuni parametri nel file etc/fstab. Tutto funziona correttamente, ma vorrei un vostro parere. Questi sono i parametri che ho inserito in etc/fstab: ... dev/hda6 /home/gabriele/Documenti vfat rw,user,gid=users,uid=gabriele 0 0 ... Sono giusti? Andrebbe tolto o aggiunto qualcosa? Ci sono problemi se utilizzo la partizione in scrittura da entrambi i sistemi operativi? I parametri nodev, nosuid (impliciti nel parametro user) possono creare casini? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.