Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2005, 23:16   #1
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
OLYMPUS E-300 REFLEX OTTIMA !!!! MI SENTO DI CONSIGLIARLA

Mi rivolgo a tutti gli indicisi che non sanno che macchina acquistare, fino a sabato ero anchio uno di questi, e poi ho avuto la fortuna di acquistare una reflex
Olympus E-300 che sto' trovando eccellente di gran lunga superiore alle aspettative, oggi ho fatto vedere un po' di foto in ufficio fatte con la nuova macchina e devo dire che i commenti si sono sprecati per l'ottima qualita' dell'immagine, oltre ad essere massiccia per l'utilizzazione di un telaio in metallo, altro che la plasticaccia di modelli e marche piu' blasonati... a volte bisogna avere il coraggio di guardarsi in giro e non fosilizzarsi con le solite marche, che spesso e volentieri ti fanno pagare il nome a discapito della qualita' ...
Per fortuna non ho preso la Canon 300 e la Canon Eos 350 , a questo punto penso di aver optato per la scelta migliore...ah dimenticavo che l'ho presa a Monaco di Baviera per 774 € IVATA.., cosa volete di piu'..
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 23:43   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
bene siamo ansiosi di vedere qualche scatto! non solo foto ridimensionate ma anche ritagli al 100%, magari scattata ad iso 800 (che poi è il maggior pregio delle reflex, la possibilità di iso elevati).
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 00:02   #3
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
Per quanto riguarda il rumore ad alti iso, ti posso assicurare che la cosa
non mi sfiora minimamente in quanto le foto le faccio quasi sempre in
condizioni di
luci accettabili, e penso che sia cosi anche per la stragrande maggioranza
dei fotografi presenti su questo n.g.
A volte erroneamente ci facciamo trascinare da quello che dicono gli altri e
seguiamo le mode ecc ecc, io ho fatto c.a un centinaio di foto una piu'
bella dell'altra e sfido chiunque a dirmi che una
300D, 350D D70 sia superiore alla mia, tanto e' vero che ci sono 2 mie
colleghi possessori di 2 Canon 300d , che sono rimasti colpiti dalla
qualita' della mia fotocamera...
non aggiungerei altro ..
Ciao da Marco di Milano, uno che pensa e ragiona con la propria testa e non
si fa' abbindolare troppo da quello che dicono glia altri...

P.s se mi dai una email ti mando un po' di foto fatte con i mio nuovo
gioiello , e vedrai che non dico balle..
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 00:59   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Re: OLYMPUS E-300 REFLEX OTTIMA !!!! MI SENTO DI CONSIGLIARLA

Quote:
Originariamente inviato da levideo
Per fortuna non ho preso la Canon 300 e la Canon Eos 350 , a questo punto penso di aver optato per la scelta migliore...
beh, cosa dire, fantastico! parli di preconcetti contro certe marche da parte degli altri, dici di ragionare con la tua testa a differenza di molti e poi ti dici fortunato per non aver acquistato una macchina come la canon 350 la quale non solo non è praticamente ancora uscita sul mercato ma non è stata ancora nemmeno recensita a dovere. non ti sembra che il tuo discorso faccia un po' d'acqua?

questo non per dire che la olympus sia una pessima macchina o che tu non abbia ragione nell'elogiarne le doti ( non lo so, non l'ho mai provata ) ma per dire che c'è modo e modo di esporre una propria posizione: e per come hai esposto la tua sembri più che altro un tifoso della tua macchina che non uno che ne analizza pregi e difetti, proprio come quei tifosi di Nikon e Canon che tu ritieni doveroso, se vogliamo anche a ragione, non ascoltare.

p.s.
nel prezzo da te citato è compresa anche una lente o parli del solo corpo? se si, quale lente?

Ultima modifica di momo-racing : 15-03-2005 alle 01:21.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 02:14   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
minchia, sei arrabbiato!
io dico la mia, ... secondo me il grande plus delle reflex (per via del sensore...) è proprio la possibilità di spingere gli iso oltre la barriera del 400 mantenendo una qual accettabile. Oltre alla possibilità di ottiche intercambiabili a seconda delle necessità e possibilità reale di mettere a fuoco in manuale.
Non vedo altri vantaggi delle reflex sulle compattone, aiutatemi voi! ah.. si, + veloci nel salvare un raw.
Ora, dalla tua macchina devi pretendere qualcosa in più oltre alle solite foto del giardino e dell'ufficio. i vantaggi che ti elencavo prima della reflex devono essere sfruttati proprio dove la mia compattona arranca: chiese, dopo il tramonto, ecc...
è troppo semplice consigliare una digicam perchè fa bene delle foto che non hanno alcuna difficoltà tecnica! a quel punto è meglio una compatta qualunque che ha in più la comodità di inquadrare tramite l'lcd per tutti quegli scatti che non necessitano di assoluta precisione.
io spesso sono in difficoltà con la 8080 e penso che a suo tempo... 6 mesi fa :muro, feci un mezzo passo falso perchè non mi permette di scattare in determinate situazioni.
e poi scusa, sei tu che la consigli e devi darci un riscontro visivivo a cotanta soddisfazione.

p.s. se io pensassi con la testa degli altri, non averi preso la 8080, la migliore della categoria, ma una altisonante canon pro1 o minolta a2 superiori solo sulla carta.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 07:06   #6
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
minchia, sei arrabbiato!

-----------------------------------------------------------------------------
ciao amico, guarda che sto' scherzando...
------------------------------------------------------------------------------


io dico la mia, ... secondo me il grande plus delle reflex (per via del sensore...) è proprio la possibilità di spingere gli iso oltre la barriera del 400 mantenendo una qual accettabile. Oltre alla possibilità di ottiche intercambiabili a seconda delle necessità e possibilità reale di mettere a fuoco in manuale.
Non vedo altri vantaggi delle reflex sulle compattone, aiutatemi voi! ah.. si, + veloci nel salvare un raw.
Ora, dalla tua macchina devi pretendere qualcosa in più oltre alle solite foto del giardino e dell'ufficio. i vantaggi che ti elencavo prima della reflex devono essere sfruttati proprio dove la mia compattona arranca: chiese, dopo il tramonto, ecc...
è troppo semplice consigliare una digicam perchè fa bene delle foto che non hanno alcuna difficoltà tecnica! a quel punto è meglio una compatta qualunque che ha in più la comodità di inquadrare tramite l'lcd per tutti quegli scatti che non necessitano di assoluta precisione.
io spesso sono in difficoltà con la 8080 e penso che a suo tempo... 6 mesi fa :muro, feci un mezzo passo falso perchè non mi permette di scattare in determinate situazioni.
e poi scusa, sei tu che la consigli e devi darci un riscontro visivivo a cotanta soddisfazione.
-------------------------------------------------------------------------------------
sono proprio qui per questo... pero'' mi devi dire dire che procedure
devo seguire per mettere qualche mia foto in rete, cosi avrai modo finalmente di constatare di persona quello che sto' affermando , senza badare troppo a quello che dicono e pensano gli altri....
------------------------------------------------------------------------------------

p.s. se io pensassi con la testa degli altri, non averi preso la 8080, la migliore della categoria, ma una altisonante canon pro1 o minolta a2 superiori solo sulla carta.
-------------------------------------------------------------------------------
non conosco la 8080 ma ti posso assicurare che la mia E300 non ha nulla da invidiare ai 2 modelli che hai menzionato tu...
fammi sapere come posso pubblicare qualche mia fotografia in rete
ciao marco
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:20   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Nessuno dice che la E300 sia una cattiva macchina, solo che per come la vedo io, ora è una via di mezzo fra le reflex delle marche che citavi (Canon e Nikon) e le compattone, dico questo perchè chi compra una reflex delle 2 marche principali ha a disposizione un parco accessori praticamente infinito, dall'ottica da 50 Euro a quella da 50.000, dal flash da 10 a quello da 1000 e così via, quello Olympus è un sistema nato ora che deve ancora svilupparsi, il 4/3 ha bisogno di ottiche progettate appositamente tanto per dirne una quindi si trova poco sul mercato.
Per la qualità di immagine, dalle prove che ci sono in giro, non ha niente da invidiare alle concorrenti + famose, il sensore da 8MP fa il suo dovere e in condizioni normali risulta migliore di quello da 6MP delle 300D/20D/D70, i problemi si verificano a iso alti dove la minore dimensione del sensore fa la differenza.
Per questo dico che è una via di mezzo, ha un sensore relativamente piccolo che si comporta bene a iso bassi e le ottiche intercambiabili che le compatte non hanno, però il sistema è ancora limitato.

Goditi il tuo acquisto che ti darà senz'altro molte soddisfazioni e oggettivamente è un buon acquisto però non tirare troppo letame sul prato del vicino che non è assolutamente il caso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:26   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da levideo
fammi sapere come posso pubblicare qualche mia fotografia in rete
ciao marco
adesso sembra che io stia qua a fare le marchette a quel sito, dato che lo consiglio a tutti, ma io mi ci trovo bene e quindi lo consiglio solo per quello.

allora, vai sul sito: www.3wstyle.net e seleziona "upload cartella virtuale" a quel punto dovrai fare una brevissima registrazione peraltro anonima, a quanto mi ricordi devi solamente dargli una mail valida, poi quando sarai registrato potrai accedere la tua cartella dove uploadare i tuoi file dal tuo hard disk. il tutto è veramente semplice. Hai un limite complessivo di 50 mega di spazio, ma non hai limite per singolo file sicché puoi condividere direttamente i file originali senza doverli comprimere o ridimensionare, che è la cosa migliore per valutare la qualità di una fotografia.

intanto ti ridomando: potresti dirci se nella cifra menzionata è compresa la lente. e se si che lente? in ogni caso, quando posterai le tue foto indica anche con che lente son state fatte.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:31   #9
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
con la e300 danno un 14-54 che con il fov 2X
ho letto una recensione/confronto della e300 con la pentax *istDs e la pentax è risultata migliore..ora non ho a portata di mano la rivista.. ma credo fosse fotografia reflex..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:39   #10
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
La E-300 è ottima.Tu pensi di avere fatto delle ottime foto fino ad ora...vedrai quando avrai sotto un altro obiettivo..la qualità sarà ancora migliore.
Per ora hai un buon grandangolo da 28mm che distorce persino poco,quando avrai un bel tele ...
Una bella macchina,costruita professionalmente,con una batteria dalla durata strepitosa.Unico neo il parco accessori (per adesso) limitato.Pensate che la 8800 della Nikon costa uguale.
Monaco di Baviera...bella città vero?Occhio alla garanzia:oggi Polyphoto mi fa sapere per la mia che aveva un cluster di 4 dead pixel.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:21   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Test, aspetto con impazienza il responso!
levideo: lo so che la e300 è superiore alla 8080/pro1/a2, ci mancherebbe anche! volevo solo dire che gli altri modelli da me elencati hanno delle caratteistiche tecniche superiori alla mia 8080 ma poi qualitativamente perdono il confronto.
soggettivamente a me non piace il 4/3, troppo "squadrato" lo scatto, io ho impostato la mia a scattare in 3:2.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:26   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
soggettivamente a me non piace il 4/3, troppo "squadrato" lo scatto, io ho impostato la mia a scattare in 3:2.
De gustibus..... come si dice, però puoi sempre scattare in 4/3 e poi ritagliare le foto, se poi il formato fosse quadrato non ci sarebbe più nemmeno la necessità di commutare orizzontale/verticale come se fosse un medioformato, oltretutto a parità di cerchio di copertura dell'ottica, il formato quadrato permette una maggiore risoluzione perchè la figura geometrica del quadrato a parità di diagonale ha più superficie del rettangolo, anche per questo il 4/3 della Olympus rende bene pur con sensori relativamente piccoli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:47   #13
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Re: OLYMPUS E-300 REFLEX OTTIMA !!!! MI SENTO DI CONSIGLIARLA

Quote:
Originariamente inviato da levideo
Mi rivolgo a tutti gli indicisi che non sanno che macchina acquistare, fino a sabato ero anchio uno di questi, e poi ho avuto la fortuna di acquistare una reflex
Olympus E-300 che sto' trovando eccellente di gran lunga superiore alle aspettative, oggi ho fatto vedere un po' di foto in ufficio fatte con la nuova macchina e devo dire che i commenti si sono sprecati per l'ottima qualita' dell'immagine, oltre ad essere massiccia per l'utilizzazione di un telaio in metallo, altro che la plasticaccia di modelli e marche piu' blasonati... a volte bisogna avere il coraggio di guardarsi in giro e non fosilizzarsi con le solite marche, che spesso e volentieri ti fanno pagare il nome a discapito della qualita' ...
Per fortuna non ho preso la Canon 300 e la Canon Eos 350 , a questo punto penso di aver optato per la scelta migliore...ah dimenticavo che l'ho presa a Monaco di Baviera per 774 € IVATA.., cosa volete di piu'..

levideo, sono felice per te, ma come fai a fare confronti?
come fai a dire di aver optato per l'ozione migliore?
se ti basi solo sulle foto fatte in giardino o al tuo cane, allora posso anche darti ragione.
Ma comincia a prendere in considerazione tutte le altre situazioni.
Poi, puoi tirare le somme.

Tante volte al differenza la fa la flessibilità della macchina, non tanto la foto in se stessa.

Con il fotoritocco oggi è possibile far diventare bella una foto brutta.
Oggi, Il problema per il fotografo "digitale" si riduce a "fare la foto".
Sembra una cazzata, ma ieri io non sono stato in grado di fotografare due cani che si inseguivano a causa della lentezza dell'autofocus e perchè non sono ancora esperto nel panning.
Fino a qualche mese fa quando fotografavo in interni senza flash le foto facevano davvero pietà perchè ero costretto ad usare tempi lunghi (gli iso arrivavano solo a 400).
Ci sono mille situazioni difficile in cui ti danni l'anima perchè non riesci a scattare la foto, e questo dipende dalla flessibilità della macchina e dal tuo parco ottiche oltre che dall'esperienza.

Per le foto veloci, "accendi e scatta" , tutte le macchine riescono a fare un buon lavoro, sono le situazioni critiche a metterti in ginocchio.

Quindi, probabilmente la scelta migliore l'hai anche fatta, ma giustificala con le foto.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:02   #14
DVSTORM
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
MA COME SI FA' ???

allora, vai sul sito: www.3wstyle.net e seleziona "upload cartella virtuale" a quel punto dovrai fare una brevissima registrazione peraltro anonima, a quanto mi ricordi devi solamente dargli una mail valida, poi quando sarai registrato potrai accedere la tua cartella dove uploadare i tuoi file dal tuo hard disk. il tutto è veramente semplice. Hai un limite complessivo di 50 mega di spazio, ma non hai limite per singolo file sicché puoi condividere direttamente i file originali senza doverli comprimere o ridimensionare, che è la cosa migliore per valutare la qualità di una fotografia.

------------------------------------------------------------------------------
ciao io mi sono registrato ed ho uplodato le immagini, ma purtroppo non ho capito come si possono sherare con gli altri ???
sapete dirmi come si fa' ???
grazie 1000
DVSTORM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:57   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
adoro le discussione tra fans club!

PS: allora la E1 è paragonabile alla 1D MK II o alla 1Ds MK II?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:34   #16
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Re: MA COME SI FA' ???

Quote:
Originariamente inviato da DVSTORM
------------------------------------------------------------------------------
ciao io mi sono registrato ed ho uplodato le immagini, ma purtroppo non ho capito come si possono sherare con gli altri ???
sapete dirmi come si fa' ???
grazie 1000
se sei riuscito a registrarti e uploadare le immagini hai già fatto il grosso. a quel punto nella finestra dove è presente l'elenco dei tuoi files clicchi sull'immagine che vuoi vedere e te la aprirà. a quel punto copi l'indirizzo della foto dalla barra degli indirizzi e lo incolli sulla pagina del forum. fine
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:59   #17
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
adoro le discussione tra fans club!

PS: allora la E1 è paragonabile alla 1D MK II o alla 1Ds MK II?

Un momento.Premesso e considerato che non è Olympus a dare da mangiare a me,ma io a dare da mangiare (nel mio piccolo) a lei,sappi che tutti questi numeri e modelli mi fanno sorridere.
Recentemente mi è capitato di fare un servizo in una chiesa di Milano dove c'era un concerto di classica.Ho incontrato un fotografo,mi ci fermo a parlare...noto la sua Kodak e mi dice che costa 8,000 euro...e io sti caxxi.
Dopo 10 giorni consegno il lavoro e sento urlare al telefono la segretaria dello studio perchè le foto sono uscite da schifo.Le chiedo di farmene vedere 2 o 3 ed effettivamente erano oscene,addirittura alcune sfuocate.La macchina costava 8,000 e aveva un flash da paura con un tele e un grandangolo da almeno 1000 euro l'uno.
Per la cronaca:oltre al mio lavoro di ripresa video si è presa quelle due o tre foto che avevo fatto prima dell'inizio e alla fine del concerto con una "normalissima" compattona...
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:02   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Un momento.Premesso e considerato che non è Olympus a dare da mangiare a me,ma io a dare da mangiare (nel mio piccolo) a lei,sappi che tutti questi numeri e modelli mi fanno sorridere.
Recentemente mi è capitato di fare un servizo in una chiesa di Milano dove c'era un concerto di classica.Ho incontrato un fotografo,mi ci fermo a parlare...noto la sua Kodak e mi dice che costa 8,000 euro...e io sti caxxi.
Dopo 10 giorni consegno il lavoro e sento urlare al telefono la segretaria dello studio perchè le foto sono uscite da schifo.Le chiedo di farmene vedere 2 o 3 ed effettivamente erano oscene,addirittura alcune sfuocate.La macchina costava 8,000 e aveva un flash da paura con un tele e un grandangolo da almeno 1000 euro l'uno.
Per la cronaca:oltre al mio lavoro di ripresa video si è presa quelle due o tre foto che avevo fatto prima dell'inizio e alla fine del concerto con una "normalissima" compattona...

un attimo: la kodak di cui parli è "professionale" nel nome, ma non nella sostanza... e poi se il "fotografo" è un incapace c'è poco da fare... puoi avere in mano una macchina da 1 milione di euro ma le foto verranno male lo stesso

e cmq mi sai che non sai di che modelli sto parlando io, per questo sorridi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:08   #19
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
un attimo: la kodak di cui parli è "professionale" nel nome, ma non nella sostanza... e poi se il "fotografo" è un incapace c'è poco da fare... puoi avere in mano una macchina da 1 milione di euro ma le foto verranno male lo stesso

e cmq mi sai che non sai di che modelli sto parlando io, per questo sorridi...
Sopratutto perche' la kodak va bene usata solo in studio e a iso 100...

JanNAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:09   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
Sopratutto perche' la kodak va bene usata solo in studio e a iso 100...

JanNAz

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v