|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Qual'è la max temperatura raggiungibile da un combustibile?????
Vorrei sapere qual è la massima temperatura che riesco a raggiungere bruciando un combustibile. Chessò se brucio 1Kg di benzina quanto calore ho prodotto????L'energia in Joule saprei come calcolarla, ma vorrei sapere quale la temperatura che quel combustibile riesce a raggiungere espressa in °C.
byezzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Se intendi la temperatura della fiamma penso che il massimo sia quello della fiamma ossi-acetilenica, oltre i 4000° se nn sbaglio.
Come reazione so che una delle più esotermiche in assoluto è la combustione dei Borani, sfogliando il mitico silvestroni ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Esiste qualche formula per calcolare tale reazione????? Sai quantè per metano e benziana?????
byezzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
La fiamma più calda ottenibile è quella generata da subnitrato di carbonio (C4N2) che alla pressione di un'atmosfera può raggiungere una temperatura di 4988°C.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Wow! scotta il ragazzo!!!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Le misure sono empiriche, non so quanto valgano per metano e benzina! Prova a cercare con google l'entalpia ( hentalpy ), di solito si trovano dati a sufficienza!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
credo che intenda combustione chimica e non nucleare ,altrimenti gli oltre 120 milioni di gradi della fusione ad idrogeno o quelle di elementi più pesanti sono innarivabili
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.