Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 16:05   #1
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Enigma

Oggi a sistemi è saltata fuori la faccenda di enigma, cioè la "macchinetta" (un pò un diminutivo definirla così ) usata durante la seconda guerra mondiale per criptare i messaggi tra i nazisti. Da quel che ho capito sono presenti dei rulli che, in base alla loro combinazione, sono la "chiave" per cifrare/decifrare il messaggio immesso. Ho tentato qualche ricerca in rete, ma non c'è niente di specifico... Avete nulla a riguardo (cioè la modalità di funzionamento) ? Ciao
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:46   #2
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Enigma

Quote:
Originariamente inviato da Matro
Oggi a sistemi è saltata fuori la faccenda di enigma, cioè la "macchinetta" (un pò un diminutivo definirla così ) usata durante la seconda guerra mondiale per criptare i messaggi tra i nazisti. Da quel che ho capito sono presenti dei rulli che, in base alla loro combinazione, sono la "chiave" per cifrare/decifrare il messaggio immesso. Ho tentato qualche ricerca in rete, ma non c'è niente di specifico... Avete nulla a riguardo (cioè la modalità di funzionamento) ? Ciao

quel che sò:

era stata progettata da matematici davvero con i controcogli@ni ed era fenomenale.

Non c'era solo un sistema ad ingranaggi e rulli interno già di per sè molto sofisticato ma si aggiungeva un sistema elettromeccanico per cui ad una stessa chiave da cifrare non corrispondevano mai codici diversi.

Ovvero data una "enigma" la frase cifrata non corrispondeva alla stessa frase cifrata da un'altra "enigma".
Per cui anche se il nemico decifrava le trasmissioni di una unità non avrebbe potuto conoscere le trasmissioni di tutte le altre.

Infatti alcune macchine furono catturate ma ciò non bastò a decifrare completamente il codice (c'era bisogno della chiave di ogni macchina).

Si riuscì a decifrarlo mettendo assieme i migliori "cervelli" dell'epoca.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:56   #3
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
http://www.liceofoscarini.it/student...tto/enigma.htm
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:35   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Ricordo che tra i vari tentativi per decifrare il linguaggio di Enigma c'era la ricerca della stringa ricorrente codificata "Heil Hitler", che in teoria sarebbe dovuta essere alla fine di ogni messaggio.

X Cristina: link interessantissimo, grazie!!!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:45   #5
StaniSlao
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pescara
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ricordo che tra i vari tentativi per decifrare il linguaggio di Enigma c'era la ricerca della stringa ricorrente codificata "Heil Hitler", che in teoria sarebbe dovuta essere alla fine di ogni messaggio.

X Cristina: link interessantissimo, grazie!!!

...humm hai ragione
StaniSlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 18:48   #6
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Gli Inglesi costruirono con il concorso di Turing un elaboratore a valvole chiamato "Colossus" che era perfettamente in grado di decifrare Enigma.
A guerra finita fu completamente distrutto per ordine personale di Churchill.
Ogni tentativo di ricostruire la macchina venne ostacolato dal servizio segreto inglese.
Colossus era in grado di decifrare 4000 messaggi al giorno crittografati con Enigma.
E' fuor di dubbio che contribuì in modo decisivo alle sorti della guerra.
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v