Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 15:45   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
[Elettronica non letale, per una volta] Problema con un temporizzatore monostabile.

salve, molto tempo fa feci un temporizzatore monostabile col 555 su millefori, in maniera basica proprio (dimenticai pure la resistenza di pull-up... bastava toccare il pin 2 e si innescava )...

questo circuito lo uso tutt'ora, è collegato ad un led che mi illumina la sveglia per 5 secondi... bene... questo cazzone mi succhia tutta la batteria in poco tempo... avrò sostituito la batteria 2 mesi fa ed è già scarica.. notare che il led assorbe pochissimo, idem dovrebbe valere per il circuito

mi chiedevo quale può essere il problema... forse la millefori che essendo un po' pastriocciata non isola bene? (nota: il led non si accende da solo,ho sistemato la resistenza di pull-up)
può essere che di fatto il condensatore rimane sempre carico perchè è in collegamento diretto o quasi con l'alimentazione? :|


ecco il basicissimo circuito:



ah, se volessi fare in modo che il pin 3 (output) vada in base ad un transistor che mi pilota l'uscita? perchè l'integrato ha una caduta di tensione, se uso il transistor come interruttore risolvo il problema...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 19:37   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
up up

dai che + tempo questo topic rimane incolto e + io rimango senza sapere l'ora di notte, per me è un vero dramma eh

(nota: la retroilluminazione della mia sveglia è andata... e mica posso accendere la luce del comodino per guardare l'ora altrimenti rimango cieco )
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 20:59   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
ma non facevi prima a sistemare la sveglia? cmq perdite sulla millefori le escluderei,, stai lavorando con 9v non con 9 kV
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:55   #4
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quasi sicuramente è la corrente assorbita a riposo dal circuito, magari attraverso la resistenza (da quanto è?).
Una batteria da 9V a circa 600mA/h, ossia puo mantenere una corrente di 1mA per 600 ore.
In due mesi si anno 1440 ore, per scaricarla completamente penso che la corrente media consumata dal circuito sia di circa 400uA.

Nel tuo caso l'ideale sarebbe mantenere il circuito normalmente non alimentato e alimentarlo solo per i cinque secondi in cui il led è acceso.
Per fare questa modifica bisogna aggiungere 3 transistor e 4 resistenze, se ti interessa posso postare lo schema.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:02   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Quasi sicuramente è la corrente assorbita a riposo dal circuito, magari attraverso la resistenza (da quanto è?).
Una batteria da 9V a circa 600mA/h, ossia puo mantenere una corrente di 1mA per 600 ore.
In due mesi si anno 1440 ore, per scaricarla completamente penso che la corrente media consumata dal circuito sia di circa 400uA.

Nel tuo caso l'ideale sarebbe mantenere il circuito normalmente non alimentato e alimentarlo solo per i cinque secondi in cui il led è acceso.
Per fare questa modifica bisogna aggiungere 3 transistor e 4 resistenze, se ti interessa posso postare lo schema.


si, posta pure, grazie

cmq uso una batteria da 4,5 volt, il circuito funziona lostesso
nel tuo schema c'è pure un transistor che funge da interruttore? perchè se possibile vorrei sistemare anche il problema della caduta di tensione sull'output del 555


Quote:
Originariamente inviato da PHCV
ma non facevi prima a sistemare la sveglia? cmq perdite sulla millefori le escluderei,, stai lavorando con 9v non con 9 kV
no, penso che si sia rotta proprio la retroilluminazione.. ma cmq la retroi. uccide la batteria in poco tempo... è quasi peggio del mio attuale circuito

Ultima modifica di xenom : 09-03-2005 alle 13:05.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 18:38   #6
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Sarà mica una batteria di queste:


(quella a destra)

In questo caso stai consumando qualche milliampere in maniera continuata
Riesci a postare uno schema più completo con anche i valori dei componenti e la parte del led che magari riusciamo a sistemarlo se c'è qualche falla?

Per l'intanto ti posto il mio schema:



In poche parole:
Premendo il pulsante:
Q3 fa da NOT per dare il trigger.
Q1 chiude il circuito al polo negativo della batteria alimentando il circuito.
L'uscita và alta per circa 5 secondi.
Intanto che durano i cinque secondi il transistor Q2 tiene accesa l'alimentazione.
Terminati i cinque secondi Q2 si apre lasciando il cicuito non alimentato con consumo nullo.

Se non dovesse funzionare bene prova a sostituire R4 e R6 con valori minori tipo 2,2K.
Ciao

EDIT: se il led non fà abbastanza luce puoi ridurre la R2, diciamo a 100ohm ma devi mettere in serie alla base di Q2 una resistenza di 1 o 2 k.
Per il pilotaggio del led non dovrebbe esserci bisogno di nessun transistor aggiuntivo, il package dovrebbe dissipare 600mW, in teoria quindi regge un centinaio di milliampere (con la resistenza da 100ohm il consumo dovrebbe assestarsi nell'ordine di 3 milliampere).

Ultima modifica di ripsk : 09-03-2005 alle 18:52.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 19:02   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
allora il mio circuito è come quello nello schema da me postato, grosso modo; ho aggiunto solo la resistenza di pullup che tiene in collegamento il pin 2 con l'alimentazione, un potenziometro sul pin 3 che collega il led in modo da poter regolare la luminosità, e ho messo il duty cycle impostabile con un trimmer multigiro da 100k (0-10 secondi). Il condensatore di timing è da 100 uF. il condensatore di filtro... non lo so ma dovrebbe essere in un range giusto.
questo è tutto, in pratica ho solo 4 componenti + il 555
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 19:26   #8
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Bho... allora è il 555 a ciucciarsi tutta la corrente
Se usi il potenziometro per la luminosità invece di R2 consiglio solo di mettere una resistenza in serie a Q2, per il resto dovrebbe essere tutto a posto

Il circuito l'ho simulato e funziona con Pspice 9,
Buon lavoro
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 19:53   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Bho... allora è il 555 a ciucciarsi tutta la corrente
Se usi il potenziometro per la luminosità invece di R2 consiglio solo di mettere una resistenza in serie a Q2, per il resto dovrebbe essere tutto a posto

Il circuito l'ho simulato e funziona con Pspice 9,
Buon lavoro

tnx. ricapitolando, se lo rifaccio seguendo il tuo schema non ci sono perdite? mi fido
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:28   #10
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Nessuna perdita, in teoria se non premi mai il pulsante la batteria ti durerà all'incirca in eterno

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:34   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Nessuna perdita, in teoria se non premi mai il pulsante la batteria ti durerà all'incirca in eterno

Ciao

ok domani provo

ps: ho visto quanto assorbe il circuito in "stand by"... UN MILLIAMPER!
questo bastardo mi succhia 1,3 mA in maniera continua! O_O
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 19:36   #12
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ok domani provo

ps: ho visto quanto assorbe il circuito in "stand by"... UN MILLIAMPER!
questo bastardo mi succhia 1,3 mA in maniera continua! O_O
Tanto valeva che lasciavi il led sempre acceso

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 19:43   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Tanto valeva che lasciavi il led sempre acceso

Ciao

infatti...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v