|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Quanto scalda l'NForce3 Ultra?
Questo era il mio dubbio...
Su tutte le mobo NForce3 ci sono quei mini-dissipatori attivi quasi da scheda video... Piccoli come volume, piccole le ventole, che però fanno casino... Oggi è arrivata la sk EpoX 9NDA3+, con appunto nForce3 Ultra e il solito dissipatore attivo, piccolo e con la piccola ventola... Ho subito pensato di provare a raffreddare il chipset con un bel dissi che era montato su un P3 667mhz (133x5) passivo (un dissi in alluminio, quadrato, 50x50x21... Penso basti, vboi che ne dite? (non ho ancora la CPU e non ho idea di quanto potrebbe scaldare il chipset). Idee? Saluti Crim |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
L'Nforce 3 scalda molto poco, meno degli altri chipset (come Nforce2 o i vari intel), questo perchè al suo interno non integra il memory controller (spostato invece nel processore), che appunto nei chipset era quello ceh produceva più calore. Se già l'Nforce2 (che tutto era tranne che fresco
L'unico problema degli Nforce per Athlon64 è che spesso sono saldati proprio sotto la scheda video, quindi non possono elevarsi in altezza, per questo ci mettono la ventolina, non potendo fare un dissino adeguato col solo metallo, occorre ovviare con la ventolina, con tutti i problemi pratici di chi vorrebbe sostituirlo
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Alba
Messaggi: 594
|
Io non ho l'NF3 Ultra ma ho il 250gb...
sulla mia DFI x raffreddarlo c'è un misero dissy di alluminio ma veramente piccolo... avevo intenzione in caso di troppo calore di toglierlo e di mettere almeno dell'Artic Silver al posto della schifezza che ha sotto ma finora non mi ha mai dato problemi... sto a 300x ed ho alzato il voltaggio del chipset@1,7V e non mi sta dando nessun problema... se c'è già una ventola secondo me come raffreddamento puoi stare tranquillo...comunque se riesci a farlo stare il bel dissy del P3 secondo me farebbe molta scena...e raffredderebbe sicuramente CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
Pentium-M 780 ES Asus P4C800-E Deluxe 2x256 A-Data BH-5/2x256 Mushkin PC3500 level II ATI 9500@9700 OCZ Powerstream 520W -50° is coming......... Member of Thug OC Team Cuneo: WR Geffo4/ATI Radeon9700 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Anche secondo me non scaldava una mazza, per la storia del MC integrato...
Però volevo altri pareri prima di passare un pomeriggio a sistemare il dissi e poi scoprire che è inutile... Per starci ci sta alla grande... Infatti praticamente TUTTE le sk madri con nf3 hanno sto difetto... EpoX (che mi esalta un cifro!!!!) si è fatta furba, e ha spostato l'AGP un poco più in alto, e ci posso mettere anche un liquido "normale" senza sbatti... ![]() Foto EpoX grande Che storia...... :P Crim |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Anzi, ora pensavo di fare un dissi in rame "rettangolare" da mettere su tutti i mosfet di alimentazione (in alto a SX, tra il socket e le porte I/O), anche se mamma EpoX ha messo in bundle 8 dissi in alluminio azzurri per i mosfet appunto
Vedremo... Saluti Crim P.S. Gli nForce3 che salgono meglio sono quelli Korea? Saluti Crim |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.























