Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2005, 12:11   #1
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Ma il Centrino è "veloce"?

Capisco che il titolo non vuol dire niente... ma cercherò di essre più chiaro:
Devo acquistare un portatile che deve sostituire l'amato desktop, ho letto la guida e tutto... ma ho ancora un dubbio... il centrino è ottimizzato per riscaldare e consumare meno, e fino a qua'... ci siamo! Ma se devo utilizzare il notebook per lavorare con programmi di grafica 3D dove il rendering richiede un elevato utilizzo del processore, il centrino ultima generazione e frequenza può essere paragonato ad un Mobile Pentium 4-M sempre di ultima generazione? Ho letto che ad esempio un centrino da 1.7 Ghz corrisponde ad un Pentium 4 da 2.8 Ghz (+ o - i valori erano questi)... ma come potenza di calcolo... che differenza c'è? La corrispondenza del centrino da 1.7 con il Pentium da 3.0 si riferisce in mancanza di alimentazione? Se utilizzo il notebook con la rete elettrica, la corrispondenza c'è ancora? Spero di essere stato un po' + chiaro! Grazie anticipatamente x eventuali chiarimenti!

Francesco
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:31   #2
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Attaccato alla corrente vai a palla e la corrispondenza è quella che più o meno citi tu.
A batteria puoi decidere.
Se vai a palla duri un ora, se tagli la frequenza ma ti basta la potenza ne duri cinque.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:44   #3
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

in effetti la domanda che fai non e' banale. Diciamo che le modalita' con cui si effettuano i test dei sistemi cambiano da rivista (o sito internet) che li porta avanti. Per esempio, io seguo l'inglese "what laptop?" (www.whatlaptop.co.uk) che effettua il mobilemark 2002 a batteria (richiede almeno 80 minuti, e ci sono stati portatili con P4 che non l'hanno portato a termine perche' si sono spenti prima).

Credo che bisognerebbe leggere con attenzione, in ogni articolo-prova, le condizioni in cui si fanno i test. Se non ricordo male, PC World effettua i test di performance mentre il portatile va a batteria, ma regolando al massimo la potenza del processore (questa e' una cosa che si puo' sempre fare), ed aveva trovato (in un articolo di quasi 2 anni fa) che il Pentium-M equivale, grossolanamente, ad un Pentium-4 con 400 MHz in piu'.

Va detto pero' che quel test era effettuato con portatili che usavano ancora le memorie a 266 MHz, mentre oggi vengono impiegate di solito quelle a 333 (nei portatili con la nuova piattaforma Sonoma si puo' andare anche piu' in la') e lo stesso Pentium-M era nella sua prima versione, il Banias, che aveva 1 MB di cache. La maggior parte dei Pentium-M oggi e' 'Dothan', ha 2 MB di cache di secondo livello, il che li rende piu' veloci dei Banias specie nelle applicazioni che fanno molto uso della Cache (Photoshop e' tra questi? non so...)

Alcuni "Centrini" (terribile 'sto nome) a 2 GHz oggi vanno come Pentium-4 a 3 GHz (ma consumano 25 Watt contro i 90 del Pentium-4) ma parliamo di notebook tra i piu' veloci in commercio.

Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:09   #4
Codeman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Attaccato alla corrente vai a palla e la corrispondenza è quella che più o meno citi tu.
A batteria puoi decidere.
Se vai a palla duri un ora, se tagli la frequenza ma ti basta la potenza ne duri cinque.
Un'ora con un centrino?
Codeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:25   #5
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Grazie.... ma ancora non ho capito!

Se non me ne frega niente della durata della batteria perchè lo userò collegato alla presa.... è + ""veloce"" il centrino o il Pentium 4-M???? Usando un po' di logica... se la frequenza del P4 è il doppio del centrino... e uso il cavo di alimentazione... teoricamente non sfrutto la caratteristica principale del centrino che è quella di "consumare" di meno.... arrivati a sto punto... la parte imporante e' la cache di 2 MB del centrino contro i 512 KB del P4 (se non sbaglio!).... riesce a colmare la differenza di GHz tra un 1.7 e un 3.2 del P4???
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 16:21   #6
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Tabella dei Centrino recuperata da un vecchio post:


Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 16:31   #7
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Uhm... ad occhio - puo' darsi che mi sbagli - quei valori per il Pentium 4 mi sembrano un po' bassini. Stasera faccio qualche controllo... per il resto, Kirsc, il tuo ragionamento e' corretto.

Detto questo, la differenza tra Pentium 4 e Pentium M e' anche nella minor quantita' di calore prodotto! il Pentium - M produce meno di un terzo del calore del primo: il sistema potra essere piu' leggero e piu' silenzioso, per via delle minor dimensioni dei dissipatori e del minor uso delle ventole necessario.

Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 16:52   #8
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Tieni conto che i nuovi Centrino (Sonoma) con bus a 533 sono ancora più potenti.

La tabella che vedi si riferisce a quelli con bus a 400.
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:06   #9
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Come si fa a capire quando un portatile monta un centrino con bus a 400 o 533 ?

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:11   #10
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Tralux
Come si fa a capire quando un portatile monta un centrino con bus a 400 o 533 ?

Saluti
Guarda la sigla dei processori, se finiscono in -5 = 400, se finiscono in -0 = 533
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:17   #11
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Hai ragione mi hai aperto gli occhi molti modelli a cui miravo (Acer TravelMate) montano su i vecchi centrino a 400FTB e non 533FTB.

Grazie per l'info

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:02   #12
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
cosa significa 2Mo nella tabella?
2 mb di cache?
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:37   #13
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Si', e' la principale (anche se non l'unica) differenza tra la prima e la seconda generazione di Pentium-M.

Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 11:11   #14
berio84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 29
Tabella Centrino "Sonoma"

Ciao a tutti!A proposito di tabelle mi sapreste dire dove è possibile trovare una Tabella dei Centrino come la precedente ma relativa ai nuovi "Sonoma"?Grazie.
berio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 11:17   #15
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
Ma quindi in base a quella tabella un centrino 1,7 con cache di 2Mb è più potente di un P4HT da 3 Gh?
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 12:44   #16
berio84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 29
Un'articolo di Total Computer (numero di luglio/agosto 2004) afferma che un Pentium M da 1.7 Ghz è più potente di un Pentium 4M a 2.6 Ghz...
berio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 12:58   #17
kangaroo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: fatti miei
Messaggi: 152
Quote:
[b]Se non me ne frega niente della durata della batteria perchè lo userò collegato alla presa.... è + ""veloce"" il centrino o il Pentium 4-M????

fai un ragionamento anche di "valore"... il centrino è la tecnologia dominante nei notebook... un portatile p4 avrà un valore come usato piuttosto scarso... per ilr esto secondo me con unc entrino 1,6/1,8 non ti accorgi della differenza con un p4 nerlle normali applicazioni
kangaroo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 13:47   #18
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
kangaroo:
"secondo me con unc entrino 1,6/1,8 non ti accorgi della differenza con un p4 nerlle normali applicazioni"

Il mio problema è proprio questo! Sono un laureando in informatica... e tra grafica 3D, dot.net, oracle, video... ect... non posso certo definirmi un utente normale che usa applicazioni normali! Ecco perchè a me interessa + la potenza di calcolo che la durata della batteria o il calore.... anche se in quest'ultimo caso è anche vero che minor calore vuol dire minor rumore... e quindi maggior "resistenza" al pc!

Grazie comunque a tutti!

Se avete altre info o suggerimenti... ben vengano... anche perchè ho notato che l'argomento interessa a molti!!!
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 14:04   #19
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Io sono laureato in informatica e ti assicuro che con un Centrino di ultima generazione ci puoi fare tutto quello che vuoi.
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 14:24   #20
rudeboy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Dublino
Messaggi: 79
Attenzione....l'equivalenza tra Pentium-M e pentium 4 che dite voi si riferisce alle performance in applicazioni "normali".
Vale a dire che nel 90% dei casi il primo e' una scelta sicuramente migliore, ma se serve per calcolo intenso, beh la forza bruta dei Ghz si fa sentire, eccome.
per esempio anche io devo acquistare un notebook performante e ho proprio il suddetto dubbio.
Mi servira' sopratutto per sviluppare un'aplicazione di image processing e 3d rendering (la mia tesi di laurea ;-) ), e parlando con la gente che queste cose le fa gia', TUTTI mi hanno consigliato il P4...
Alla fine penso che prendero' un dell Inspiron 9100 con P4 3.4Ghz e radeon 9800. E' una cassapanca ma come prestazioni non c'e' niente di simile (per il mercato europeo)

Saluti
rudeboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v