Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 11:22   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
MB ASUS Chipset nforce3 o via K8T800??

stavo guardando due mobo, la k8n e la k8v-x che in sostanza differiscono per i chipset sopra indicati ma anche per il chipset audio, uno è l'ALC850 8ch e l'altro l'ADI1980 6ch.

quali differenze posso trovare?

6 o 8 canali nn mi interessano per l'audio, quel che può interessarmi sull'audio a questi livelli è la sua gestione e semplicità, per il chipset chiedo a voi le differenze.

già che ci sono sarei curioso di sapere quanto potrei guadagnare in performance tra un barton 2500 e un amd 300064bit considerando che attualmente i sistemi sono ancora a 32bit, e altrettanto ovviamente considerando che di sicuro nn spenderò milioni di vecchie lire per cambiare i software da 32 a 64 bit.

in pratica vorrei sapere se è come passare da un barton 2500 a un barton 3000 oppure la differenza è maggiore?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 12:04   #2
SKYLINE79
Registered User
 
L'Avatar di SKYLINE79
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 406
Caro amiko.....allora io ho un asus k8v-x con un amd athlon 64 3200+ con cache di secondo livello da 512 kb. mi serve per architettura e mi sto trovando benissimo.
Dipende a ke kosa ti serve il pc.....per esperienza personale il chipset nforce è + votato x i giochi mentre il chipset via è ottimo per lavoro e ti posso dire che riesce a gestire egregiamente far cry- doom3 (come scheda video ho una gforce 3 Ti 200).
SKYLINE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 12:50   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se devi prendere tutto nuovo
ti conviene farti un sistema 939 nn 754

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 13:19   #4
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
se devi prendere tutto nuovo
ti conviene farti un sistema 939 nn 754

BYEZZZZZZZZZZZZ

mah, in rapporto prezzo prestazioni nn credo convenga molto, anzi direi che butterei via dei soldi.

prendere un 939 significa spendere quasi il doppio per nn dire di più.

ho smesso di comprarmi le cose appena uscite, mi hanno spolpato a sufficienza a suo tempo, per questo chiedevo pure le differenze in prestazioni tra un amd64 3000 e un normale barton 2500xp.


premetto che con quel che ho mi trovo bene, se dovessi cambiare lo faccio solo perchè il mio lo do ad un'altra persona, altrimenti nn cambierei ora.

aggiungo come ultimo che le applicazioni che uso che potrebbero richiedere potenza sono per l'editing video decodifica ecc.. e anche eventuali conversioni audio.

per il resto nn credo ci sia bisogno di potenza, dei giochi nn ne uso.

Ultima modifica di lele2 : 27-02-2005 alle 13:22.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 13:31   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si bhe in fatto di prestazioni siamo circa li.....
era + un discorso di espandibilità e feature....
come PCI-E ecc ecc

cmq al limite se questo è il tuo campo cerca di prendere una mobo con firewire e tutto il necessario per acquisizione video
altrimenti ti ritrovi a dover prendere skede agg

il costo doppio nn mi sembra
la cpu costa uguale la ram è la stessa
c'è un po' di sovraprezzo al limite per la mobo
cmq vedi tu il mio era un cosiglio

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. valuterei anke il discorso P4 per l'utilizzo che ne fai
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v