Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2005, 16:40   #1
Sengo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 274
Raid 0 tra 2 raptor con firmware diversi.

Ho fatto un raid0 su nforce3 con 2 raptor da 36, il primo di dicembre 03, il secondo di dicembre 04; il più vecchio ha un firmware 00FNA0, il nuovo ha 00FLA2. Finora non ho avuto nessunissimo problema, ma mi piacerebbe sapere se possono esserci controindicazioni a fare una cosa del genere.

Grazie
Sengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 16:43   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Credo di no, ma io manderei una mail alla WD per richiedere il firmware aggiornato, ed aggiornare il disco vecchio.
In genere non si fa mai, ma per il raid 0 io lo farei.
Non che ci siano controindicazioni, magari puoi farlo alla prossima formattazione.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 16:57   #3
Sengo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 274
fatto, grazie
Sengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 20:07   #4
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
avrei qualche domanda: con quale programma hai controllato il firmware? la wd ti ha mandato quello nuovo? noti miglioramentei? Mi interessa perchè possiedo un raptor74 e a breve me ne arriva un'altro per fare un raid0...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 20:10   #5
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
alla prima domanda mi rispondo da solo: ho la versione 21.08u21..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 10:47   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ma...

...siete sicuri che W.D rilasci con "estrema" facilità release di firmware per hard disk ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:07   #7
Sengo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 274
no, senno' avrei già risolto
Sengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:16   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Infatti...

Mi piacerebbe sapere ad esempio a che serve la possibilità di aggiornamento (od ottimizzazione per determinate tipologie di uso) dei firmwares interni algi h.d S.C.S.I se poi quando interpelli la casa "madre"...niente da fare.
Gli unici aggiornamenti che sono riuscito ad avere sono quelli ottenuti da I.B.M (per la serie 180GXP) e da Hitachi (ex. settore storage I.B.M + Hitachi) per la 7K250.
Secondo me molto dipende da "chi risponde alle tue e-mail"....
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:30   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Infatti...

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Mi piacerebbe sapere ad esempio a che serve la possibilità di aggiornamento (od ottimizzazione per determinate tipologie di uso) dei firmwares interni algi h.d S.C.S.I se poi quando interpelli la casa "madre"...niente da fare.
Gli unici aggiornamenti che sono riuscito ad avere sono quelli ottenuti da I.B.M (per la serie 180GXP) e da Hitachi (ex. settore storage I.B.M + Hitachi) per la 7K250.
Secondo me molto dipende da "chi risponde alle tue e-mail"....
Grazie.

Marco71.
Io ho aggiornato il firmware di uno dei miei Cheetah 10K, perchè faceva un 10% in meno dell'altro uguale nell'IO-Meter.
Dopo essermi dovuto sorbire il tizio che diceva che i benchmark sono "unrelyable and unconsistent" e che quindi non potevo basarmi su quelli, e dopo il primo firmware che mi hanno mandato (errato) ho ricevuto il firmware giusto e fatto l'upgrade.
Per la cronaca, il gap di prestazioni è stato subito colmato, e le prestazioni del disco hanno raggiunto quelle dell'altro.
Credo basti insistere un po'.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v