Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 01:26   #1
kosma822
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: san gavino monreale
Messaggi: 58
AIUTOOOOOOOOOOO!!!!

salve, ho già letto il 3d sull'aggiornamento del bios ma non mi dice molto riguardo alla mia asrock p4vt8+.

sono andato sul sito del produttore, e ho scaricato il bios più recente è ho guardato le istruzioni per aggiornare, in inglese... eccole:


Create a bootable system floppy disk.
Download an updated ASRock BIOS file (WinZip format with .zip file extension) from the web site, unzip the BIOS file and save both ASRFLASH.EXE utility and BIOS file to the disk you created in step 1.
Boot from the disk you created in step 2.
At the "A:\" prompt, type ASRFLASH, hit space bar once, and type BIOS file name then press <Enter>. For example: A:\ASRFLASH K7S41GX2.00 <Enter> then you will see a message "Please wait for BIOS loading ROM".
After 30 seconds, you will see the message "Flash ROM Update Completed - Pass", then you have finished upgrading the BIOS.
After finishing upgrading the BIOS, please remove the floppy disk. Restart your system and press <F2> to enter the BIOS setup utility during boot up.
In Exit menu, please select "Load Default Settings" and press <Enter> to continue.
Select "Exit Saving Changes" and press <Enter> to exit the BIOS setup utility.
Now, system is booting up with new BIOS.

da quanto ho capito, ho agito cosi.


Allora ho creato un floppy di boot, (sono andato sul floppy col destro e ho scelto "formatta" e ho spuntato "crea disco di avvio MS/DOS", giusto?), poi ho unzippato i file dello che ho scaricato del bios (ASRFLASH.EXE e P4VT8P1.50) nello stesso disco di avvio che ho fatto prima.

Sin qua tutto giusto?

quando ho riavviato il pc col dischetto, è partito il boot, e quando arrivo ad A:\ per scrivere "ASRFLASH.EXE P4VT8P1.50" non funzionava la tastiera!!!! è wireless. Ne ho provato una normale ma niente lo stesso...


cos'ho sbagliato?

p.s. quando parte il boot dal dischetto mi scrive "Microsoft windows Millennium edition"ecc e poi la A:\...
Perche? io ho windows xp home edition...
kosma822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 03:49   #2
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
IL floppy di boot che stai usando è stato creato dal winME, quindi tutto normale. Per quanto concerne la tastiera è usb o ps/2? Se è usb inserisci l'adattatore ps/2 e buon flash.
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 04:23   #3
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Eventualmente scrivi il comando da eseguire direttamente nell'AUTOEXEC.BAT, con l'accortezza di dare i path completi.

Per cui:

ASRFLASH.EXE P4VT8P1.50

diventerebbe

A:\ASRFLASH.EXE A:\P4VT8P1.50

supponendo che entrambi i files siano nella root del floppy.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 04:47   #4
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Qualcosa la riesci a scrivere sotto dos?
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:26   #5
kosma822
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: san gavino monreale
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da SirCam77
IL floppy di boot che stai usando è stato creato dal winME, quindi tutto normale. Per quanto concerne la tastiera è usb o ps/2? Se è usb inserisci l'adattatore ps/2 e buon flash.

ho usato anche una tastiera ps/2 ma non funziona lo stesso...
kosma822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 13:22   #6
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
A questo punto prova a riavviare il pc nel prompt dei comandi premendo F8 dopo il riconoscimento delle periferiche e prova
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v