|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
caratteristiche velocità ISP nella dorsale
Scusate se l'oggetto non è corretto del tutto, ma mi sembra molto interessante.
http://www.mix-it.net/elenco_afferen...=it&order=nome guardate l'ultima colonna a destra |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Helsinki-Finland Skype: fatal_destiny
Messaggi: 1174
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
l'ultima colonna si riferisce solo al collegamento al mix...che cmq non è una dorsale...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
L'ultima colonna indica la velocita' flat in Mb/s del provider, per il traffico che passa per il MIX, in caso di traffico maggiore il provider paga il conguaglio, inoltre ha una banda di picco generalmente abbastanza maggiore rispetto a quella flat.
Faccio notare inoltre che si tratta solo della banda sul MIX, che non e' l'unica via per contattare un altro provider, visto che ci sono accordi peering interni, e che per contattare un cliente dello stesso fornitore si usano hops interni.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
non ho ancora capito cosa è un mix
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
|
IL (e' uno) MIX e' il Milan Internet Exchange ed e' un punto "neutrale" per scambiare dati tra gli afferrenti che hanno i propri apparati lì.
http://www.mix-it.net/faq.htm#1
__________________
- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.



















