|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
Ricavare posizione cellulare? (sicuramente una favola)
ragazzi scusate la mia curiosità magari stupida....(e solo quella nn voglio link) ho sentito che c'e' un soft che permette di localizzare in base al numero il cellulare a quale ripetitore sia collegato (come paese) so che si può ma non avevo mai sentito si potess tramite soft "particolari"
adirittura tim offre il servizio per alcune ditte di trasporti con tanti mezzi (letto sulla rivista tim di sto periodo presa in un negozio) di controllare la loro posizione tramite un portale.....sempre con sto metodo (ovviamente in questo caso alla luce del sole) (poi al max metto alla gogna ki mi ha detto la cosa) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
è fattibilissimo, grazie ad algoritmi di triangolazione GSM
in base alla cella in cui ti trovi puoi sapere con ragionevole approssimazione la tua posizione miniGPS per i cellulari Symbian funziona su questo principio.
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Precisione del campo di ricezione del ponte che stai usando, quindi qualche kilometro quadrato.
__________________
Tato |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
hmm ma dal fatto "possibile" come realizzazione a quello che chiedo io e' diverso....quel mio amico mi ha detto di un soft (palm o ppc) che permette di fare una cosa simile...... (che poi scusate con che sistema si collega per sapere dove si trova il tel?) cioè che esiste un soft per farlo...... (poi bhe non penso sia preciso mi pare che hanno uno scarto di 1km o qualcosa di simile
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Mi sa che il tuo amico vede troppi film |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
Il ripetitore a cui sei agganciato e' ovviamente noto, e' la base della telefonia mobile. All'interno dello spazio fisico coperto dal ripetitore, utilizzando il segnale emesso dal cellulare si puo' con una opportuna strumentazione (certamente non implementabile su un palmare) localizzare il cellulare con precisione. Si usa un metodo (teoricamente) molto semplice. Il ripetitore e lo strumento in oggetto sono i vertici di un triangolo, la cui distanza puo' essere calcolata con precisione. Calcolando la "forza" in decibel con cui viene percepito il segnale del cellulare dallo strumento di cui parlavamo e dal ripetitore, si puo' facilmente localizzare il telefonino con 2 calcoli di trigonometria come se fosse il terzo vertice del triangolo. Piu' sono precisi i calcoli e piu' sono precise le misurazioni, piu' e' esatto il risultato finale. In teoria la precisione e' assoluta, di fatto pochi metri. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Cambiando discorso, avevo aperto una discussione qualche giorno fa, in base ad un articolo di PI: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=882184
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
oppure magari via bluetooth (ma praticamente dovete trovarvi di fronte perché funzioni )
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
|
Quote:
__________________
Asus M4A78-E AMD Phenom II X4 940 Black Edition 4GB Corsair XMS2 ATI4890 1GB Enermax 525W |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: rimini
Messaggi: 169
|
E-GPS prodotto della CPS (Cambridge Positioning Systems Ltd)
integra il rilevamento della posizione tramite satelliti con quella rilevabile tramite i segnali di sincronizzazione delle stazioni-base dei cellulari, ovviando in questo modo ai problemi di ricezione in luoghi chiusi o in adiacenza di edifici, garantendo una approssimazione al di sotto dei 100 metri in ogni contesto. ---------------------------------------------------------------------------------- E-GPS Offers More Accurate Handset Locating Posted By: Ryan on Thursday, February 03, 2005 10:44:25 AM CPS (Cambridge Positioning Systems Ltd) today announced the launch of their new E-GPS (Enhanced Global Positioning System) technology – harnessing their Matrix technology to improve satellite-based location performance indoors and in busy city centres. E-GPS brings together GPS technology, which relies on a location fix from satellites, with CPS’ software-only Matrix solution that uses synchronisation signals from cellular base stations. This means that the location provided by E-GPS is always based on the best quality signals, from either satellites or base stations in that particular area, resulting in accurate and consistent sub-100 metre performance across all environments. E-GPS effectively resolves issues that have constantly plagued satellite-based technologies – lack of coverage in indoor and dense urban areas, time delays in returning a location, and cost. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
Quote:
ma anche questi metodi a client come funzionano? io metto il client sul mio palm collegato al gps...e un'altra persona sa dove sono...? io ho visto questo su di un sito : http://www.mchip.it/scheda_news.asp?ID=130 che poi non capisco con che metodo di funzionamento mi da la posizione di dove si trova tramite programma gps.... (sta diventando il tread "spionaggio sui palm" domani l'FBI ci citofona a casa....cmq niente link o programmi senno si va fuori regolamento) |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
come trasmettere l'informazione della posizione da un client ad un altro? ci vuole un mezzo "reliable". ad esempio internet. non è detto che ci voglia per forza un server, può anche essere peer2peer la cosa se si hanno due indirizzi univoci (IP?) inoltre, non è detto che ci voglia un GPS. se c'è il GPS è facilerrimo fare tutto: hai la posizione con coordinate precise, le invii con un protocollo qualsiasi a un server centrale. gli altri client, se autorizzati, attingono da queste informazioni e inviano le loro. Quote:
se è un GPS, via satellite. se GSM, previo triangolazione di tre ripetitori qualsiasi (spiegato meglio più sopra!) non so poi l'interfaccia come sia, dipende da chi ha programmato il software.
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
xkke dice che tramite quel trasmettitore gps te sai in ogni momento dove si trova.....volevo capire cosa intendono....se tipo io accendo il mio bel gps sul palm e vedo le coordinate di dove si trova lui oppure come dici te le tramette e io leggo "una zona" dove si trova.....
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Si ma un conto è che si parli di localizzare un CELLULARE in base al numero (che è la domanda iniziale), un altro è la localizzazione di apparati diversi (particolari tipi di cellulare, palmari, pc) ma attraverso la connessione ad internet, utilizzo di client ed eventualmente ricevitore gps..
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.











)








