Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2005, 12:03   #1
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Intel delusa dal Prescott

Santa Clara (USA) - Intel ha deciso di fermare lo sviluppo del Pentium 4 per focalizzare la propria attenzione sui chip a doppio core e sul Pentium M. Le vittime sacrificali della nuova roadmap sono Tejas e Jayhawk, nomi in codice di quelli che avrebbero dovuto essere i rispettivi successori del P4 e dello Xeon.
L'annuncio non desta particolare sorpresa visto che lo scorso marzo il gigante dei chip confermò l'intenzione di abbandonare l'architettura NetBurst, alla base delle sue attuali CPU x86 server e desktop, per focalizzarsi, al suo posto, sull'architettura Banias del Pentium M e su altre soluzioni tecnologiche mirate ad incrementare le prestazioni dei suoi chip senza spingere oltre la frequenza di clock.
La stessa Intel ha ammesso di essere delusa dalla nuova generazione di P4 Prescott, chip che ereditano, in qualche caso esacerbandoli, quelli che secondo gli esperti sono i maggiori difetti dell'architettura NetBurst: elevati consumi energetici (che nei modelli più recenti hanno superato i 100 watt), scarsa scalabilità ed efficienza. Per contro, l'architettura Banias è ottimizzata per fornire prestazioni paragonabili a quelle di un P4 utilizzando frequenze di clock e consumi nettamente inferiori.
In attesa di migrare le proprie CPU desktop verso la tecnologia alla base del Pentium M, Intel rimpiazzerà i chip a singolo core Tejas e Jayhawk con due rispettive versioni a doppio core che, stando alle indiscrezioni, dovrebbero essere basate su di una versione migliorata dell'attuale architettura NetBurst. Questi due processori, il cui nome in codice non è ancora noto, saranno l'ultimo canto del cigno per NetBurst: con la tecnologia dual-core, che consente di integrare due chip in un solo die di silicio, Intel intende infatti estendere la vita della sua vecchia architettura quel tanto che basta per completare, entro la fine del 2007, la migrazione di tutti i suoi chip x86 verso il core a basso consumo del Pentium M.
"Velocità di clock più elevate non sono più la risposta alle necessità degli utenti", ha affermato Kevin Krewell, editor in chief della pubblicazione Microprocessor Report. "Tejas non aveva più molto senso ormai".
La transizione da NetBurst a Banias si accompagnerà, come si è visto nel caso di P4 e Xeon, alla migrazione dagli attuali processori a singolo core verso quelli multicore. Inizialmente il chipmaker aveva programmato l'arrivo dei primi chip dual-core durante il 2006, mentre ora ha fatto sapere di voler lanciare i sostituti di Tejas e Jayhawk già nel corso del 2005. In questo stesso anno, o quello successivo, Intel ha anche pianificato il debutto delle prime versioni a doppio core del Pentium M e Itanium.
La tecnologia dual-core, già impiegata da IBM nei processori Power e abbracciata di recente anche dai progettisti di CPU embedded ARM e NEC, consente di incrementare le prestazioni dei processori senza la necessità di portare ai limiti estremi le attuali tecnologie di produzione basate sul silicio. AMD ha già annunciato l'intenzione di percorrere questa strada con il rilascio, nel 2005, del primo Opteron dotato di due core.

Tratto da -Punto Informatico.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:21   #2
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Fianlmente intel lo a capito...

Però i fondo mi dispiace di non vedere un ipotetico pentium 6000...
__________________
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:48   #3
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3
pentium 6000...
watt da dissipare ?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:11   #4
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Però un bel dual core basato sulla tecnologia del Pentium M ottimizzato x desktop,con i vari dual channel fbs 1080 e magari HT, dovrebbe essere una gran cosa!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:12   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Sinceramente quell'articolo mi pare un po' vecchio... parla ancora del Banias! Puoi riportare il link?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:59   #6
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
E' di maggio 2004, è un po' old!!
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 16:11   #7
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
- è facile pensare che non sia una gara quando si è secondi...
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 18:17   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Furla
- è facile pensare che non sia una gara quando si è secondi...
Questa era stata detta dai vertici AMD. Però ora le cose sono cambiate, e certamente sarà Intel la prima a presentare il dual core nell'utenza più comune.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 04:17   #9
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Ma come fanno a dire certe cose? ma caz.. allora pensateci prima, opposto di autocommiserarvi ora, loro sono delusi dei prescotti, be.. allora la gente che lo ha acquistato dovrebbe fargli il culo come una capanna! è evidente che il prescott è stato un fallimento, ma allora non si poteva rimediare prima questa situazione?, invece di continuare a produrre cpu che oltre alla scarsissama scalabilità, pipeline inutilmente allungata a 31stadi, consumo di corrente veramente pazzesco, è ad un calore emesso pari solo a un forno? a questo punto era meglio che continuavano a produrre cpu basate sul glorioso northwood, per poi passare la parola al Tejas
Compliment Intel
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:03   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Questa era stata detta dai vertici AMD. Però ora le cose sono cambiate, e certamente sarà Intel la prima a presentare il dual core nell'utenza più comune.
Pekkato ke imho sia un errore....
AMD introdurrà i dual-core prima x gli opteron e successivamente x i desktop.
Questo perkè in ambito server-workstation praticamente ogni appicativo è ottimizzato x il multi-threading.
In ambito desktop queste applicazioni sono MOLTE di meno.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:34   #11
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Si, l'articolo è un pò vecchio, però ricalca la realta attuale.
Infatti come scritto anche nelle news di upgrade Intel ha anticipato il Dual core e ritirato il progetto Tejas, che faceva salire ulteriormente le frequenze dei suoi processori.
Poi vedremo cosa succederà con l'introduzione dei nuovi procesori.
Peccato però, ora che si iniziavano a vedere dei bei risultati in overcklock, P4 775 a 6 giga e 24 secondi al SPi.
Mica da scherzare.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:37   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85
Ma come fanno a dire certe cose? ma caz.. allora pensateci prima, opposto di autocommiserarvi ora, loro sono delusi dei prescotti, be.. allora la gente che lo ha acquistato dovrebbe fargli il culo come una capanna! è evidente che il prescott è stato un fallimento, ma allora non si poteva rimediare prima questa situazione?, invece di continuare a produrre cpu che oltre alla scarsissama scalabilità, pipeline inutilmente allungata a 31stadi, consumo di corrente veramente pazzesco, è ad un calore emesso pari solo a un forno? a questo punto era meglio che continuavano a produrre cpu basate sul glorioso northwood, per poi passare la parola al Tejas
Compliment Intel
sai agli utenti normali cosa gliene frega di tutto questo? nulla..il prescott va bene e funziona per loro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:06   #13
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Strategie commerciali ?

Piuttosto sarebbe da ottimizzare quello che già c'è !
Dal basso della mia ignoranza penso che si dovrebbe :

1 - portare tutti gli x86 di intel, a 64 bit !
2 - risolvere tutti i bug delle CPU
3 - ottimizzare il consumo energetico

Poi, del dual core, non me ne frega assolutamente nulla.
perchè chi vuole il dual core compra il processore e
relativa M.B. x 2..4..8 CPU, come avviene x gli Opteron !

Perchè poi, io sono obbligato a mettere sul mio futuro computer,
un doppio processore, questo mi sembra del tutto assurdo !

Penso proprio che ad Intel interessa soprattutto non mettere
in concorrenza i P4 a 64 bit con l' Itanium2
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:15   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Inoltre, ovviamente il dual core, assorbe il doppio !
a questo punto che faranno ? dimezzano il clock e dicono
2GHz + 2GHz = 4GHz ?
Si, 4 GHz, se calcolati con il solito benchmark fatto apposta
e che gira solo sul sistema operativo "dual core"

Bah, cambiare ogni 6 mesi architettura delle CPU, non
fà altro che aumentare il tasso di errore !
infatti non fanno in tempo a scoprire i bug dei vecchi
processori, che il nuovo ne ha 10 in più del precedente !
e andando avanti così si arriva ad un processo di accumulazione.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:20   #15
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
il northwood step c andava tanto bene ...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:11   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
1 - portare tutti gli x86 di intel, a 64 bit !
2 - risolvere tutti i bug delle CPU
3 - ottimizzare il consumo energetico
E perché non fare tutto assieme, se c'è la posibilità?
(Ehm, di che bug parli?)

Quote:
Perchè poi, io sono obbligato a mettere sul mio futuro computer, un doppio processore, questo mi sembra del tutto assurdo !
I dual core manco sono usciti e ti senti già "obbligato"?
Io credo semplicemente che i processori single core usciranno ancora per diversi anni, finché non verranno relegati alla fascia value (Celeron e Sempron) ed infine ci si renderà conto che un processore single core equivarrà a soldi buttati, visto che tutti i programmi o quasi saranno multithreaded.
Un po' come oggi sarebbe folle vendere una CPU senza cache L2, ma ai tempi dei 486 ciò era una cosa comunissima.

Quote:
Penso proprio che ad Intel interessa soprattutto non mettere in concorrenza i P4 a 64 bit con l' Itanium2
Non andranno mai in concorrenza. I segmenti di mercato sono del tutto diversi. Gli Itanium2 sostanzialmente non sono in concorrenza nemmeno con gli Opteron.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:21   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ma questa news nn è vekkia???
quella della cancellazzione del Tejas....

x i Bug credo si riferisse ai 31 bug del C0
Bug ormai risolti dopo tutti questi step
e cmq che si presentavano in soluzioni limite

io purtroppo ho ankora un C0 sull'altro PC ma a parte il consumo nn si è mai inkiodato

bYEZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 13-02-2005 alle 16:03.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 15:44   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
x i Bug credo si riferisse ai 21 bug del C0
Non erano 31?
http://news.swzone.it/swznews-11567.php
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:03   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sorry
corretto era un errore di battitura
tnx

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 19:46   #20
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E perché non fare tutto assieme, se c'è la posibilità?
(Ehm, di che bug parli?)
Se vai sul sito delle CPU Factory, puoi ben vedere che i processori
nascono tutti con dei bug, sia software che hardware
Ecco xchè quando il core viene modificato, cambia
lo stepping, o qualche identificativo sul numero di serie !

Poi i proggettisti non è che dal core step 1 al core step 2
risolvono tutti i difetti, ma solo quelli più gravi !
(ovviamente poi alcuni "problemini" non vengono divulgati !
ma questa è un'altra storia)

Infatti se si vede bene, anche gli ultimi Processori hanno
la loro bella lista di bug !
Difetti che i designers hanno lasciato, in quanto, di difficile
probabilità o di difficile correzzione.
(A quel punto gli conviene rifare tutto nuovo.._)

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
I dual core manco sono usciti e ti senti già "obbligato"?
Io credo semplicemente che i processori single core usciranno ancora per diversi anni, finché non verranno relegati alla fascia value (Celeron e Sempron) ed infine ci si renderà conto che un processore single core equivarrà a soldi buttati, visto che tutti i programmi o quasi saranno multithreaded.
Un po' come oggi sarebbe folle vendere una CPU senza cache L2, ma ai tempi dei 486 ciò era una cosa comunissima.
Non sono d'accordo, perchè (e lo puoi vedere tu stesso)
le cpu P4 nortwood non sono più in produzione !
Forse è rimasta solo la linea dei 3.06 GHz FSB 533
e sono rimasti i vecchi celeron che costano come i Celeron D !
Come vedi, il mercato cambia molto infretta, e quindi se non
vuoi diventare "Obsoleto" bisogna aggiornare il computer
abbastanza spesso.
Comunque (contento lui) c'è ancora chi gode delle meraviglie del Win95 ..

Ciao.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 14-02-2005 alle 19:48.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v