|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
[C] Visual C e GUI per MS-DOS
Ciao,
ho un programma in C che deve girare su MSDOS (non ci sono altri sistemi sulla macchina). Ho scritto tutte le funzioni algoritmiche ed ora dovrei fare un' interfaccia. Vorrei escludere la classica finestra fatta di * e caratteri ASCII e creare un qualcosa di "grafico".. Per caso Visual C permette di disegnare l' interfaccia e poi ti fornisce il codice C? Sapete consigliarmi qualosa per creare questa GUI sotto DOS, restando in ambito C (no basic)? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Intendi il Visual C++ della Microsoft? Direi proprio di no. Purtroppo MS-DOS è profondamente diverso dagli altri sistemi operativi (funziona in modalità reale e fa davvero cagare!
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
sei sicuro che sia così difficile?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Be', proprio facile non è di certo... comunque un tempo avevo trovato dei buoni link, ma ora li ho persi (uso Linux, non è certo di mio interesse programmare sotto DOS). Prova comunque a cercare "256 color VGA" su Google (comprese le virgolette) e dovresti trovare qualcosa di interessante, mi pare ti possa portare su un buon sito, ma, ripeto, non ricordo.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
grazie....
difatti io pure ho sempre fatto sotto Linux..ma qui ci vuole DOS per forza.. Ho trovato un certo BGI della Borland....vediamo di cosa si tratta.. ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Le BGI ti aiutano, ma il lavoro sporco (creazione, gestione e rappresentazione di finestre, gestione di eventi, segnali o simili) te lo devi fare tu. Sorry...
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Queste BGI vanno ottimamente!!
Ho già creato dei pulsanti colorati con il cursore del mouse e il relativo ascoltatore eventi se clikko su un pulsante. Le funzioni sono chiarissime e funge perfettamente a 640x480 16 colori, senza installare nulla! Grande Borland! Ciao Daniele |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Le BGI sono comode, ma devono essere copiate per forza nella cartella del programma prima dell'esecuzione... meglio usare le chiamate del BIOS, IMHO. Sono più controllabili. Poi la scelta sta a te.
Ciao!
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se proprio vuoi usare le BGI...ci sono anche le versioni epr utilizzare la risoluzione di 1024x768 x 256 colori...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.



















