Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2005, 01:11   #1
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Che upgrade AMD fareste ?

Ho un Amd Barton 2500+ con una Abit Nf7-s
vado tranquillo a 1950Mhz vcore defult

mi piacerebbe fare un upgrade senza spendere una cifra spaventosa, ma guardandomi intorno, sinceramente non vedo novita allettanti.

Si ci sono gli Amd a 64 bit ma mancano i s.o. a 64 bit (esiste la versione beta)percio ci faccio poco, inoltre dovrei cambiare mobo

Passare ad un Sempron 3000+ mi pare poca cosa.

Rimane Athlon Xp 3200+ FSB400 Barton Box ma costa troppo(oltre 130 euro) per essere un modello gia passato

Voi che fareste?
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 01:20   #2
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Re: Che upgrade AMD fareste ?

Quote:
Originariamente inviato da Inox
Ho un Amd Barton 2500+ con una Abit Nf7-s
vado tranquillo a 1950Mhz vcore defult

mi piacerebbe fare un upgrade senza spendere una cifra spaventosa, ma guardandomi intorno, sinceramente non vedo novita allettanti.

Si ci sono gli Amd a 64 bit ma mancano i s.o. a 64 bit (esiste la versione beta)percio ci faccio poco, inoltre dovrei cambiare mobo

Passare ad un Sempron 3000+ mi pare poca cosa.

Rimane Athlon Xp 3200+ FSB400 Barton Box ma costa troppo(oltre 130 euro) per essere un modello gia passato

Voi che fareste?
Se vuoi upgradare processore puoi vendere il tuo e prenderti un XP-M 2600+, è il meglio su SocketA che ci sia in giro (costa tra i 90 e i 110Euro); per fare un upgrade pero' bisogna tener conto di vari fattori...per cosa utilizzi il PC? Qual'è il resto del sistema?
Il processore non è l'unico componente di rilevo per un upgrade....
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 09:32   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Sinceramente io lascerei tutto così e quando la situazione con i sistemi a 64bit si sarà risoltà cambierei piattaforma.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 09:39   #4
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
un bartobn 2500 non necessità sostituzione a meno che non si desideri il max,in tal caso o si passa ad un 64 bit ma se si sfrutta come o.s. win e tutto i lsuo pachetto software non si ottiene molto + di quell oche già hai(poi la cosa è relativa).
se sei disposto a spendere un botto puoi puntare al Athlon FX allora si che le prestazioni sono "upgradeate",cmq secondo me per ora non occorre.

se ami linux e desideri sfruttare la nuova tecnologia puoi invece puntare ad un 64 bit di fascia medio alta(per esempio il winchester 3500)
e allora la potenza di calcolo della cpu si farà sentire.....
dipende un po' dalla tua voglia di sperimentare questi nuovi proci(io mi ci sto buttando sopra a peso morto,anche se il budget a mia disposizione mi frena parecchio )
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 13:06   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Re: Che upgrade AMD fareste ?

Quote:
Originariamente inviato da Inox
Ho un Amd Barton 2500+ con una Abit Nf7-s
vado tranquillo a 1950Mhz vcore defult
Ma che ci fai a quella miseria di frequenza!!! Sotto i 2 GHz addirittura, non vale neanche la pena di un overclock!
Sparalo a 2200 Mhz, anche se dovessi alzare un po' il vcore.

Quote:
Si ci sono gli Amd a 64 bit ma mancano i s.o. a 64 bit (esiste la versione beta)percio ci faccio poco
Se ragioni così... andiamo proprio bene!
A parte il fatto che esistono diverse distribuzioni di Linux a 64 bit già da un pezzo (ma immagino non ti interessino), secondo te perché AMD ha commercializzato gli Athlon64 da un anno e mezzo se poi "ci si fa poco"?

Quote:
Passare ad un Sempron 3000+ mi pare poca cosa.
Su socket A altro non c'è.

Quote:
Rimane Athlon Xp 3200+ FSB400 Barton Box ma costa troppo(oltre 130 euro) per essere un modello gia passato
E' fuori produzione, costerà sempre tanto. Senza contare che il tuo 2500+ diventa esattamente un 3200+ se imposti (come dovresti al minimo, con la scheda madre che ti ritrovi) il bus a 200 Mhz.

Quote:
Voi che fareste?
Io? Prenderei un Athlon64!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:02   #6
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
quoto MaxArt, porta il 2500@3200 come ho fatto anche io, li regge tranquillamente a vcore default e và una spada
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:12   #7
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
quoto in pieno MaxArt,sono d'accordissimo con lui riguardo a questa discussione

mantenendo ferma l'idea che attualmente l'athlon 64(new,winch,o l'hammer) siano il punto di arrivo per chi non vuole intel(cusa costi o altro)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:17   #8
xipe1
Member
 
L'Avatar di xipe1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
se vuoi aggiornare senza overcloccare ,su ebay Ci sono parecchi Xp 3200 Box a buon prezzo ,Provenienza Germania , io ne ho presi gia' diversi
xipe1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:31   #9
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Re: Re: Che upgrade AMD fareste ?

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma che ci fai a quella miseria di frequenza!!! Sotto i 2 GHz addirittura, non vale neanche la pena di un overclock!
Sparalo a 2200 Mhz, anche se dovessi alzare un po' il vcore.

Se ragioni così... andiamo proprio bene!
A parte il fatto che esistono diverse distribuzioni di Linux a 64 bit già da un pezzo (ma immagino non ti interessino), secondo te perché AMD ha commercializzato gli Athlon64 da un anno e mezzo se poi "ci si fa poco"?

Su socket A altro non c'è.

E' fuori produzione, costerà sempre tanto. Senza contare che il tuo 2500+ diventa esattamente un 3200+ se imposti (come dovresti al minimo, con la scheda madre che ti ritrovi) il bus a 200 Mhz.

Io? Prenderei un Athlon64!
E facile parlare senza condizione di causa


Il mio Barton Xp2500+ è di quelli col molti bloccato a 11x
Col bus a 200 Mhz non è rock solid e NON supera i benchmark di stabilità tipo SuperPi o Torture Test

Insomma non è una cpu che regga forti overclock, neppure con forti overvolt.
Solo per questo lavora a frequenze assai prossime a quelle di default.
E una cpu poco fortunata, pure essendo una delle ultime uscite.

Inoltre Amd ha lanciato il 64bit SPERANDO che (sopratutto) Windows passasse anche esso a 64 bit,ma per ora Microsoft è rimasta indietro.
All'atto pratico per me che uso Win 2000 pro un 64 bit non mi serve a nulla.

Di Linux uso,Knoppix e per ora mi basta.

__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:36   #10
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
se non erro knoppix 64 bit esiste
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:37   #11
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Qualcuno saprebbe indicarmi dove si puo trovare a Roma un Xp mobile ?


Si Knoppix @64 bit esiste ma siccome lo uso molto molto poco mi interessa altrettanto molto molto poco
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:40   #12
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
prova a vedere syspack,se non erro è a roma.
può darsi che abbiam oil mobile
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 21:23   #13
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
pare che fluctus ne abbia ancora uno
ma non risponde alle mia mail
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 21:53   #14
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Sinceramente io lascerei tutto così e quando la situazione con i sistemi a 64bit si sarà risoltà cambierei piattaforma.

concordo.
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 18:05   #15
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
up
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 00:18   #16
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
Re: Re: Re: Che upgrade AMD fareste ?

Quote:
Originariamente inviato da Inox
E facile parlare senza condizione di causa
[SAPUTELLO MODE ON]
Dicesi cognizione di causa
[/SAPUTELLO MODE OFF]
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 00:22   #17
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
ah e cmq se vuoi fare un upgrade serio ora come ora non ti resta che passare ad un athlon64 3000/3200 su nforce4 e overclockarlo a manetta...(ma dovrai cambiare anche scheda video)

per il resto sicuro di non avere memorie RAM scrause che non ti permettono di salire di frequenza col bus?
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:56   #18
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3680
Posso darti un consiglio da amico?

Lascia perdere. Non noteresti grandi miglioramenti e spenderesti un botto per upgradare il sistema.



Se proprio vuoi smanettare vendi il tuo procio a 50/60euro e ti prendi un barton piu fortunato a 80euro. Guadagni 200mhz puliti puliti e spendi 20/30euro. Ma solo se ti piace smanettare...200mhz non ti cambiano la vita.


Se invece decidessi di passare a amd64bit dovresti spendere centinaia di euro. Nei giochi, noti la differenza se cambi scheda video...non se passi ai 64bit.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v